• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Power car team al Rally del Ciocco con Giandomenico Basso

Power car team al Rally del Ciocco con Giandomenico Basso

L’operazione è stata resa possibile grazie all’apporto di Michelin e di Perin Generators


L’accordo con il pilota trevigiano è stato siglato nel tardo pomeriggio di ieri ed è stata subito formalizzata l’iscrizione al Rally del Ciocco, il prossimo fine settimana. L’operazione è stata resa possibile grazie all’apporto di Michelin e di Perin Generators. Il pilota trevigiano, che sarà affiancato da Mitia Dotta, avrà a disposizione una Peugeot 207 S2000 ultima evoluzione.

POWER CAR TEAM torna a recitare un ruolo di primo piano nel Campionato Italiano Rally. La squadra scledense ha formalizzato l’accordo per la partecipazione al Rally del Ciocco, in programma dal 22 al 24 marzo prossimi in provincia di Lucca, del pilota trevigiano Giandomenico Basso, due volte Campione Europeo di Rally (2006 e 2009) ed una volta Campione Italiano (2007).

L’accordo con il pilota trevigiano, reso possibile grazie al forte contributo di Michelin e di Perin Generators, quest’ultima da anni partner di POWER CAR TEAM, è stato siglato nel tardo pomeriggio di ieri presso la sede di POWER CAR TEAM a Schio, seguito quindi dalla formalizzazione della domanda di iscrizione al Rally del Ciocco e Valle del Serchio nonché al Campionato Italiano Rally.

La vettura che gli verrà messa a disposizione sarà una Peugeot 207 S2000 di POWER CAR TEAM, dotata delle ultime evoluzioni e sarà affiancato da Mitia Dotta, il copilota suo conterraneo che lo segue dal 2003.

Per Giandomenico Basso, vincitore lo scorso anno dei rallies 1000 Miglia, San Marino e Sanremo, si tratta di un gradito ritorno, con i colori di POWER CAR TEAM, in quanto ha già corso in “bianco-verde” nel 2011 in occasione del Rally di Monza, sempre con una Peugeot 207 S2000. Il commento di Fabio Munaretto, Team Principal di POWER CAR TEAM: “Sono estremamente soddisfatto, e con me tutta la squadra, per avere raggiunto un accordo con un pilota di prestigio come Giandomenico, che tutti noi abbiamo sempre visto come uno dei migliori di sempre in Italia ed anche apprezzato come professionista avendoci collaborato nel recente passato. In un momento economico particolare come quello attuale non è stato facile chiudere una trattativa che potesse soddisfare entrambi ed in questo, devo riconoscere un grande merito a Michelin ed al nostro partner oramai “storico” Perin Generators, i quali hanno aderito con entusiasmo al progetto riguardante il Rally del Ciocco. Adesso ci aspetta la sfida sul campo, nella quale cercheremo di dare il meglio per far tornare Giandomenico e Mitia di nuovo nell’attico tricolore”.

Il commento di Giandomenico Basso: “Sono felice di essere al via del Ciocco, con il mio copilota ci tenevamo tanto e la cosa si è concretizzata grazie a Fabio Munaretto e grazie anche al forte contributo dei partner. L’accordo si è concretizzato nelle ultime ore, per cui non vi sarà tempo di testare la vettura se non allo Shakedown. Siamo consapevoli che sarà un impegno difficile, ma l’importante era esserci e ci siamo riusciti, cercheremo di ripagare tutti gli sforzi fatti con il massimo impegno e con il miglior risultato possibile”.

Il 36° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio si svolgerà su due tappe, la prima delle quali scatterà venerdì 22 marzo alle ore 19.00 da Forte dei Marmi, con la marcia di avvicinamento al Ciocco. Quella della Versilia è la grande novità della gara.Sabato 23 marzo alle ore 6.30 nuovo via dal Ciocco, dopo il quale sono pronte sei prove speciali (Bagni di Lucca, Tereglio e Il Ciocco, da ripetere due volte), prima di ritrovare il Parco Assistenza di Castelnuovo Garfagnana, con la serie interrotta solo dal rifornimento. Altre sei prove speciali (Molazzana, Renaio e NoiTv, da ripetere due volte) costituiscono il secondo giro della prima tappa, con arrivo della giornata al Ciocco alle ore 18.45, dopo circa 120 km di impegni cronometrati.La seconda tappa prenderà il via domenica 24 marzo, alle ore 7.30, e prevede quattro speciali (Cerretoli e Vagli, da ripetere) che porteranno i concorrenti all’arrivo finale, alle ore 13.00, a Castelnuovo Garfagnana.

2014-08-31 00:00:00




SGB rallye al Ronde della Maccalube da protagonisti
SGB rallye al Ronde della Maccalube da protagonisti
Debutto ok per Gip racing Don Carlos al Monteregio
Debutto ok per Gip racing Don Carlos al Monteregio
Rally Città di Casarano apre il Challenge Nazionali di Settima Zona
Rally Città di Casarano apre il Challenge Nazionali di Settima Zona
MFT motors con quattro equipaggi alle Ronde del Sebino
MFT motors con quattro equipaggi alle Ronde del Sebino
Mauro Argenti protagonista in N4 al rally di Adria
Mauro Argenti protagonista in N4 al rally di Adria
17. Rally del Pane sul circuito di Adria
17. Rally del Pane sul circuito di Adria
Barbara Lencioni ed Alessandra Benedetti al 3. Rally del Monteregio
Barbara Lencioni ed Alessandra Benedetti al 3. Rally del Monteregio
3. Rally Monteregio contro la crisi
3. Rally Monteregio contro la crisi
Rudi Michelini nel campionato Rally con la  Renault Clio R3 del Team Ulivieri
Rudi Michelini nel campionato Rally con la Renault Clio R3 del Team Ulivieri
Max Rendina tra Campionato Italiano Rally e la serie internazionale IRCup
Max Rendina tra Campionato Italiano Rally e la serie internazionale IRCup

Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
Team Bassano Targa Florio
Scattolon Targa Florio
Ivan Ferrarotti Targa Florio
35 883
3.129.5.73
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?