Mazda skyactiv-d diesel clean per la 24 ore di le mans del 2013

Il team Dempsey Racing sta pensando di essere il primo cliente del nuovo motore
Oggi Mazda Motorsports ha annunciato che venderà le versioni da corsa dei suoi nuovi motori SKYACTIV-D CLEAN DIESEL per le squadre che competeranno nella classe Le Mans Prototype 2 (LMP2), la sfida di resistenza più grande delle classi da corsa – la 24 Ore di Le Mans. In base al programma il motore debutterà nel 2013 della gara di Le Mans. Mazda è stata la prima - e fino ad oggi, rimane l'unico - produttore asiatico a segnare una vittoria complessiva durante la gara nel 1991. "Questo riapre la nostra storia d'amore con Le Mans," ha dichiarato Jay Amestoy, Vice Presidente Mazda Motorsports, Mazda North American Operations (MNAO). "Nel 1991 abbiamo scritto la storia, vincendo con tecnologia rotativa. Ora stiamo cercando di tornare nella cerchia dei vincitori con quello che crediamo sarà il propulsore più avanzato e più pulito in produzione che lo sport abbia mai visto. Lo faremo rispettando lo stile Mazda, con motori che saranno disponibili alla vendita sia per i clienti europei che statunitensi in competizione nella classe LMP2 sia per il Mondiale Endurance Championship (WEC) che per l'American Le Mans Series (ALMS). " I motori sono stati sviluppati congiuntamente da Mazda Motor Corporation, Mazda North American Operations e SpeedSource Race Engineering. I test sul motore sono già iniziati mentre le prove in pista inizieranno verso la fine del 2012. I motori saranno Mazda SKYACTIV-D 2.2 litri diesel a quattro cilindri, con propulsori turbo a doppio stadio. Secondo John Doonan, direttore della MNAO di Mazda Motorsports, “garantisce eccellenti prestazioni e consumi uniti a qualità, durata e l'affidabilità necessarie per la produzione di vetture su strada e pronte a vincere gare di resistenza". Mr. Masahiro Moro, Executive Officer Responsabile delle Vendite e del Marketing di Mazda Motor Corporation, ha cosi commentato: "Mazda si è fatta promotrice della detto “non ci arrendiamo mai” Ed è questo spirito che ci ha guidato attraverso 18 anni consecutivi di gare a Le Mans, fino a quando abbiamo finalmente trionfato nel 1991. Infatti, è stato questo stesso spirito che ha posto le basi per le nuovissime tecnologie SKYACTIV. Ciò è stato realizzato grazie alle tantissime innovazioni tecnologiche. Sono veramente lieto che supporteremo i nostri clienti privati che stanno raccogliendo la sfida di Le Mans". il team Dempsey Racing sta pensando di essere il primo cliente SKYACTIV-D Prosegue la pianificazione e la preparazione per Dempsey Racing per diventare il primo cliente LMP2 per il propulsore da corsa Mazda SKYACTIV-D. Dempsey Racing è in co-proprietà del pilota / attore Patrick Dempsey. Dempsey Racing ha guidato una Mazda RX-8 nella Grand-Am classe GT dal 2007, conquistando il podio nel 2011 alla Rolex 24 di Daytona. Il team ha costantemente migliorato le loro prestazioni in pista fin al loro arrivo nella classe, ed è stato un fattore chiave per vincere il 2010 GRAND-AM GT Campionato Costruttori per Mazda. Con il supporto di diversi partner, quali VISITFLORIDA.com, Dempsey Racing ha ampliato le loro attività quest'anno per includere una squadra capace di gareggiare a Le Mans Series in America, ed sono in competizione sia nella sfida Prototype (LMPC) che Prototype 2 (LMP2). Infatti entrambi i proprietari del team -Dempsey e co-pilota Joe Foster - stanno attualmente testando la propria auto LMP2 in Virginia. Patrick Dempsey e il suo socio in affari/co-pilota Joe Foster hanno entrambi partecipato alla 24 Ore di Le Mans come driver nella categoria GT, e sono desiderosi di tornare nel 2013, questa volta nella classe LMP2 e con Mazda SKYACTIV-D CLEAN DIESEL. Patrick Dempsey ha cosi commentato: “La nostra partnership a lungo termine con Mazda è stata fantastica, e non vediamo l'ora di ottenere un reciproco successo mentre ci prepariamo per il 2013. Ci stiamo concentrando su questa preparazione ed è per questo stiamo valutando la nostra auto LMP2 qui negli Stati Uniti in vista del prossimo evento ALMS. Il nostro team e i partner sono veramente entusiasti di poter usufruire della tecnologia SKYACTIV-D soprattutto per la tecnologia all'avanguardia nel rispetto dell’ambiente che rappresenta. "
2014-09-07
2014-09-07