• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

TRA: 68 equipaggi iscritti al Rally della Marca

TRA: 68 equipaggi iscritti al Rally della Marca


Porro con la sua Focus Wrc Bluthunder stavolta veste i panni scomodi di favorito. Nella S2000, Signor (Skoda) messo nel mirino da Vellani, Gentilini e Bianco (Peugeot). Concorrenti suddivisi in ben 21 Classi.La Gara è valida anche per Trofeo Michelin, AF Rally e Suzuki Cup.

Finalmente la lista degli iscritti chiarisce i pretendenti alla vittoria del Rally della Marca. Ce n'è per tutti i gusti, dato che i 68 concorrenti sono spalmati in ben 21 Classi, a cominciare dalle più potenti "world rally car" per finire con le auto "racing start" della formula promozionale.

Nei panni scomodi di favorito stavolta c'è Paolo Porro con la sua Ford Focus preparata dalla Bluthunder. Il comasco ha già vinto nel 2009 e vanta pure due secondi posti (2011 e 2012) e un terzo (2008) alle spalle del suo eterno rivale e concittadino Felice Re, che però quest'anno non sarà della partita. Libero da condizionamenti di sorta, Porro potrà sfogo al suo talento velocistico sui tornanti di Monte Cesen, Monte Tomba e Castelli, teatro di prove speciali esemplari per la tradizione d'insidie e spettacolo del Marca. Principali avversari gli altri piloti con le Wrc, ovvero Eddie Sciessere (Citroen Xsara), Tobia Cavallini (Ford Fiesta), Marco Silva e Luciano Cobbe (pure loro su Focus). Particolare non trascurabile: anche Silva ha già trionfato a Treviso nel 2007 e quindi può pensare di ripetere l'impresa. Però la sua partecipazione è legata fino all'ultimo secondo al ripristino della macchina incidentata al Rally della Lanterna.

E in fatto di ex vincitori il Marca 2013 saluta con piacere lo "smemorato di Arzignano", Tiziano Gecchele, due volte primo (1989 e 1991) quando correva con la mitica Lancia Delta Hf e ora pronto a rimettersi in gioco con una Renault Clio S1600 assieme all'amico Mauro Peruzzi, presidente della scuderia Palladio. A proposito di vetture d' antan, in lizza ci sono due Bmw M3 nelle mani di Andrea Biasiotto e Mauro Miele, e una Lancia Delta Integrale a disposizione di Giovanni Bordignon. Garantito che il terzetto darà forti emozioni agli appassionati. Le sfide più agguerite saranno però quelle nelle Classi Super 2000 e FA7, che contano entrambe 8 equipaggi iscritti. Marco Signor (Skoda Fabia), reduce dall'ottimo terzo posto assoluto al Lanterna, non nasconde le sue ambizioni nella gara di casa, ma dovrà vedersela con gli esperti Roberto Vellani, Valter Gentilini, Efrem Bianco e Walter Lamonato (tutti su Peugeot 207). Clio Williams come denominatore comune quasi esclusivo tra le 2 litri aspirate di scaduta omologazione. Duello annunciato tra Andrea De Luna e Roberto Scopel, senza trascurare le credenziali di Luca Bertin e Mirko Carraro. Seconda prova stagionale del Trofeo Rally Asfalto, il Marca è valido anche per Trofeo Michelin, AF Rally e Suzuki Cup.

Tra le Swift di Classe N2 (vetture produzione di 1600 cc) sarà battaglia tra Paolo Amorisco, Marco Soliani e Alessandro Uliana, il driver di San Donà di Piave smanioso di cancellare l'amarezza del ritiro patita l'anno scorso sul Cesen.

2016-09-01 00:00:00




POWER CAR TEAM AL DELTA RALLY IN ROMANIA VITTORIA SUB JUDICE
POWER CAR TEAM AL DELTA RALLY IN ROMANIA VITTORIA SUB JUDICE
Rally delle Prealpi Orobiche
Rally delle Prealpi Orobiche
ANDREA LIBERINI AL VIA DEL 30° RALLY DELLE PREALPI OROBICHE
ANDREA LIBERINI AL VIA DEL 30° RALLY DELLE PREALPI OROBICHE
Gianluca Saresera a podio nel Trofeo Suzuki al rally della Lanterna
Gianluca Saresera a podio nel Trofeo Suzuki al rally della Lanterna
PA Racing e Bossalini sul podio del Rally Appennino Ligure
PA Racing e Bossalini sul podio del Rally Appennino Ligure
Paolo Porro e Paolo Cargnelutti primi al Rally della Lanterna
Paolo Porro e Paolo Cargnelutti primi al Rally della Lanterna
Rally degli Abeti e dell’Abetone
Rally degli Abeti e dell’Abetone
Rally Project nel trofeo rally asfalto con Franco Laganà
Rally Project nel trofeo rally asfalto con Franco Laganà
Butterfly Motorsport e Federico Tesio partenza vincente al 29° Rally Città Torino
Butterfly Motorsport e Federico Tesio partenza vincente al 29° Rally Città Torino
BRC Racing Team e Butterfly Motorsport al Rally della Lanterna
BRC Racing Team e Butterfly Motorsport al Rally della Lanterna

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
0 0
18.118.145.9
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?