• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Ronde Balcone delle Marche: arriva in Italia la Dacia Logan Gruppo N

Ronde Balcone delle Marche: arriva in Italia la Dacia Logan Gruppo N


E’ decisamente la gara dei debutti, la Ronde Balcone delle Marche. Se lo scorso anno, sempre come prima gara del Challenge Raceday Ronde Terra, portò la ventata di novità assoluta nazionale della Skoda Fabia R2 che venne portata in gara dall’aostano Elwis Chentre, quest’anno a Cingoli vi sarà un altro debutto. Prevista con base a Cingoli, sviluppandosi nel suo bellissimo territorio per il 10/11 novembre la quinta edizione di questa gara che anche quest’anno darà il via al prestigioso Challenge CSAI Raceday Ronde Terra, la serie che si svolge su percorsi sterrati a cavallo di due stagioni agonistiche, segnerà l’ingresso nel plateau di vetture che corrono in Italia di una nuova realtà, la Dacia Logan Gruppo N. Non si tratta certamente di una “Supercar” ma di una vettura sicuramente interessante come “entry level”, la vettura costruita in Romania che ha di base la meccanica Renault ed è utilizzata in quel Paese per un fortunato Trofeo Monomarca. La vettura è preparata dalla squadra rumena Transilvania Motorsport e sarà messa a disposizione per tutta la serie Raceday Ronde Terra al giovane udinese classe 1992 Pietro Clocchiatti, che la userà per fare training sui percorsi sterrati, nei quali non ha esperienza. Il ragazzo, studente di Economia Aziendale, verrà affiancato nella sua avventura dall’esperto Marco Mirabella, con il quale conta di progettare un programma all’estero per il 2013, facendo tesoro del Campionato che inizierà proprio da Cingoli. In controtendenza rispetto al panorama delle vetture che calcano i campi gara italiani, ma in assoluta armonia con i tempi di austerità odierna, la scelta della vettura Dacia offre costi limitati a fronte di un percorso formativo per il pilota a livello notevole. La Dacia Logan offre una vettura robusta e competitiva, ma con caratteristiche più semplici di altre vetture moderne dotate di molta elettronica, facilitando l’apprendimento del pilota in condizioni di gara. “La scelta del Trofeo Raceday - Pirelli - dice il copilota Mirabella, che sta facendo da “tutor” al giovane pilota friulano - è stata condivisa in relazione a quanto offre in termini di pubblicità mediatica e spettatori e come trampolino di lancio per progetti decisamente più ambiziosi nel 2013 anche al di fuori dei confini italiani”. LA LOGISTICA : CONFERMATA QUELLA DEL 2011, NUOVO IL TEATRO DELLE SFIDE La logistica generale della gara è rimasta invariata rispetto allo scorso anno: chi vi ha corso alla quarta edizione saprà quindi dove si trovano i punti chiave della Ronde. Nuovo scenario, invece, per la Prova Speciale, l’unica prevista, che sarà percorsa dai concorrenti per quattro volte. Sarà una novità, i cui caratteri per adesso vengono tenuti segreti per ovvii motivi di sicurezza, per non creare disturbo alla popolazione residente oltre che procurare danno alla strada, fermo restando il principio di consegnare alla gara la massima trasparenza possibile evitando ricognizioni abusive. IL PROGRAMMA DI GARA Saranno due giorni articolati in varie fasi: sabato 10 novembre sarà una giornata decisamente piena, per i concorrenti, che dalle 9,00 alle 12,30 avranno in programma le Verifiche Amministrative e Tecniche al Palazzetto dello Sport di Via Cerquatti in Cingoli. Dopo l’apprezzamento riscosso nel 2011 al primo esperimento, PRS Group ha previsto nuovamente la possibilità di effettuare lo “Shakedown”, ovvero il test con vetture in configurazione da gara su di un tratto di strada non interessato dalla competizione ma opportunamente allestito. Si svolgerà dalle 11,00 alle 14,30. Sempre sabato 10 avranno luogo le ricognizioni del percorso di gara, ovviamente controllate da Ufficiali di gara e Forze dell’Ordine. Come da regola Federale, si svolgeranno su tre passaggi con vetture di serie e nel rispetto del Codice della Strada dalle ore 14,00 alle 17,00. Si passerà poi al momento clou, quello della competizione: la cerimonia di partenza sarà alle ore 19,01 in Piazza Vittorio Emanuele II a Cingoli, con la presentazione di tutti gli equipaggi, mentre la sfida con avversari e cronometro sarà l’indomani, domenica 11 novembre. I concorrenti usciranno dal riordinamento notturno a partire dalle 07,31, si sfideranno su quattro passaggi (con lo scarto del peggiore riscontro cronometrico in quanto verrà attuata una deroga federale) e la bandiera a scacchi sventolerà a partire dalla 16,00, sempre in Centro a Cingoli. A seguire, presso il palazzo Comunale, avrà luogo la premiazione, dopo l’arrivo dell’ultima vettura in gara.

2014-09-03 00:00:00




Grande rimonta di Loris Ghelfi e Gianluca Marchioni al Junior Rally
Grande rimonta di Loris Ghelfi e Gianluca Marchioni al Junior Rally
Sorriso a metà per Gip Racing Don Carlos al 36. Trofeo Maremma
Sorriso a metà per Gip Racing Don Carlos al 36. Trofeo Maremma
Mirko Carraro e Denis Silotto vincono la Classe N3  al rally del Palladio
Mirko Carraro e Denis Silotto vincono la Classe N3 al rally del Palladio
Trasferta impegnativa per PA Racing al Rallye du Valais
Trasferta impegnativa per PA Racing al Rallye du Valais
Junior rally show positivo per la SGB  rallye
Junior rally show positivo per la SGB rallye
 Al 1°Junior Rally Show la Casarano Rally Team vince la Coppa Scuderie
Al 1°Junior Rally Show la Casarano Rally Team vince la Coppa Scuderie
Doppia vittoria per Procar Rally Team
Doppia vittoria per Procar Rally Team
Marco Pettinati sbanca il trofeo Sei100Cup della Butterfly-Motorsport
Marco Pettinati sbanca il trofeo Sei100Cup della Butterfly-Motorsport
Casarano Rally Team: Un quartetto all'assalto del 1°Junior Rally
Casarano Rally Team: Un quartetto all'assalto del 1°Junior Rally
Ronde Città del Palladio  per Mirko Carraro e Denis Silotto
Ronde Città del Palladio per Mirko Carraro e Denis Silotto

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
33 572
3.141.14.210
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?