• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Alessandro Perico e Andrea Stifanelli vincono il 5. Rally Franciacorta Circuit

Alessandro Perico e Andrea Stifanelli vincono il 5. Rally Franciacorta Circuit

Ha completato il podio il vincitore del 2012 Felice Re (Citroën C4 WRC) e Giuseppe Freguglia


Alessandro Perico, in coppia estemporanea con Andrea Stifanelli su una Citroën Xsara WRC, ha vinto oggi il 5°Rally Franciacorta Circuit, terzo atto del Trofeo ACI-CSAI RALLY IN CIRCUITO, disputato sull’Autodromo “Daniel Bonara” di Castrezzato (Brescia).
Il pilota bergamasco, abituale frequentatore del Campionato Italiano Rally, pur con l’assillo di un fastidioso stato influenzale, ha regolato una concorrenza quanto mai agguerrita e qualificata, soprattutto ingaggiando un acceso duello con il due volte Campione Italiano Rally Piero Longhi, affiancato da Luca Cassol, il “Capitan Ventosa” di “Striscia la Notizia” su una Subaru Impreza WRC del 2005.
Proprio Longhi aveva iniziato ieri le danze vincendo la prima prova speciale, per poi subire l’attacco concreto di Perico durante la successiva, una prova di forza che lo ha portato in testa con poco più di tre secondi sull’altro. Stamani, alla ripresa delle ostilità, Perico ha cercato l’allungo su Longhi: già dalla prima occasione cronometrata ha rimesso il muso della sua Xsara WRC davanti a quello della Impreza del pilota novarese sia nella terza che nella quarta prova, prendendo quindi ancora più margine.
Alla fine, sotto la bandiera a scacchi, sventolata in centro a Castrezzato, Perico ha sopravanzato il driver della Subaru di 14”26 mentre la terza posizione è stata presa all’ultimo tuffo dal vincitore della gara nel 2012, Felice Re, in coppia con Mara Bariani, su una Citroën C4 WRC. Dopo una gara in parte sofferta, il driver Campione in carica del Trofeo Rally Asfalto 2012 ha sofferto durante le prime due prove speciali di ieri per lo spegnimento della vettura, cosa che gli ha fatto perdere terreno prezioso, ma oggi ha ripreso ritmo con convinzione.
Re ha rilevato, sul gradino più basso del podio, il concreto varesino Giuseppe Freguglia, in coppia con Falzone, al debutto con la Ford Fiesta WRC 1,6 turbo. A piccoli passi Freguglia aveva saputo entrare in sintonia con la vettura inglese “dell’ovale blu” andando sempre a siglare riscontri cronometrici importanti, costantemente sopra il podio assoluto, prima di incappare nel fatale errore di una uscita di strada proprio nel confronto finale, la quinta prova.
Ai piedi del podio, in quarta posizione assoluta, si è piazzato il pluricampione Europeo di rally Luca Rossetti, al via con una Skoda Fabia S2000, alla fine quinto assoluto. Il friulano, affiancato alle note da Ivan Maurigi ha tratto il meglio dalla vettura boema, confermando con essa il buon feeling acquisito lo scorso anno nella sua vittoriosa stagione nel Campionato turco di rally.
La quinta posizione assoluta è andata allo svizzero Mirko Puricelli, con Pozzi alle note, su una Ford Fiesta WRC 1,6T. La loro è stata una prestazione in crescendo, dato lo scarso feeling con la macchina che hanno conosciuto per la prima volta in questa occasione. Sesto ha concluso l’idolo locale Mirko Zanardini, su una Fabia S2000, ieri attardato dal traffico incontrato in pista. La top ten assoluta è stata completata dal sardo Claudio Addis (Citroën C4 WRC), settimo, dallo svizzero Beltrami (Citroën Xsara WRC), dal laziale Mezzatesta (Ford Focus WRC) e dal novarese Franco Uzzeni (Subaru Impreza S14 WRC). Tutti, durante la giornata di ieri non si erano potuti esprimente per il loro potenziale, la giornata odierna li ha completamente risollevati.
Sfortuna, invece per l’atteso Andrea Mamé, debuttante Citroën Xsara WRC, alla bella prestazione della prima tappa ha fatto da contraltare quella di oggi, nella quale è stato afflitto da problemi al cambio mentre, in chiave Campionato, il piemontese Augustino Pettenuzzo, ha abbandonato dal cambio della sua Ford Focus WRC durante le prime battute odierne, quando stava cercando di risollevare una prima parte di stagione condizionata dalla sfortuna. Per questo in classifica generale ha avuto nuovo agio il suo conterraneo Oscar Donetto, con la Skoda Fabia WRC.
La gara ha vissuto due giorni di grande effetto, con spettacolo, sport e adrenalina decisamente ai massimi livelli. Il Rally Franciacorta Circuit si è dunque confermato un evento di forte impatto mediatico, certamente utile al territorio oltre che alla disciplina: la conferma è arrivata dal numeroso pubblico, che in due giorni ha superato le 4000 unità.
L’ultima prova del Trofeo Rally in Circuito si svolgerà nel circuito internazionale di Adria (Rovigo) dall’8 al 10 marzo.
CLASSIFICA ASSOLUTA (top five): 1. Perico-Stifanelli (Citroën Xsara WRC) in 44'27.77; 2. Longhi-“Capitan Ventosa” (Subaru Impreza S11 WRC) a 14.26; Re-Bariani (Citroen C4 WRC) a 55.83; 4. Rossetti-Maurigi (Skoda Fabia S2000) a 1’34.25; 5. Puricelli-Pozzi (ford Fiesta WRC 1,6T) 1’48.63.

2019-07-16 00:00:00




Challenge Rally Nazionali di VII zona Rally dei Castelli Romani 2013
Challenge Rally Nazionali di VII zona Rally dei Castelli Romani 2013
PA Racing con 6 vetture al Rally Franciacorta Circuit
PA Racing con 6 vetture al Rally Franciacorta Circuit
 Inizia il 2013 di Max Rendina e Rally project
Inizia il 2013 di Max Rendina e Rally project
Alessandra Brena al 5° Rally Franciacorta Circuit su Ford Puma
Alessandra Brena al 5° Rally Franciacorta Circuit su Ford Puma
95 equipaggi iscritti al Franciacorta Rally Circuit
95 equipaggi iscritti al Franciacorta Rally Circuit
Happy racer e Fulvio Florean al via del rally Franciacorta circuit
Happy racer e Fulvio Florean al via del rally Franciacorta circuit
Al Franciacorta rally circuit la MFT motors si presenta con molte novita’
Al Franciacorta rally circuit la MFT motors si presenta con molte novita’
A-style team a tutta Fiesta: tre Ford al Franciacorta rally circuit
A-style team a tutta Fiesta: tre Ford al Franciacorta rally circuit
 Giesse promotion: dopo lo Svezia ecco il Rally Franciacorta circuit
Giesse promotion: dopo lo Svezia ecco il Rally Franciacorta circuit
Sébastien Loeb e Daniel Elena chiudono il Rally di Svezia in seconda posizione
Sébastien Loeb e Daniel Elena chiudono il Rally di Svezia in seconda posizione

Alessandro Perico

Andrea Stifanelli

Rally Franciacorta Circuit

marica bazzucchi

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
3 131
3.129.12.100
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?