• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

SENIGAGLIESI-MORGANTI VINCONO IL RALLY ALTA VAL DI CECINA CON LA PEUGEOT 207 SUPER2000

SENIGAGLIESI-MORGANTI VINCONO IL RALLY ALTA VAL DI CECINA CON LA PEUGEOT 207 SUPER2000

SENIGAGLIESI-MORGANTI SI AGGIUDICANO LA GARA DI CASA CON LA PEUGEOT 207SUPER2000; GLI SVIZZERI BACCEGA-MENCHINI PER LA SECONDA VOLTA CON LA SKODA FABIA S2000 COLGONO LA PIAZZA D’ONORE ALLA LORO PRIMA TRASFERTA TOSCANA. TERZA PIAZZA PER IACOMINI-RAMACCIOTTI CON LA SUBARU IMPREZA STI. SUCCESSO PER IL 106 MANIA CON BEN TRENTA EQUIPAGGI AL VIA


Era il favorito d’obbligo il locale Senigagliesi che forte delle quattro vittorie precedenti ha subito fatto capire le proprie intenzioni ed ha così iscritto il proprio nome per la quinta volta nell’albo d’oro della gara organizzata dalla Lagone Corse valevole come quarto appuntamento del Trofeo Rally Nazionali. Il plurivincitore della gara navigato dal fido Morganti e portacolori della Jolly Racing Team si è aggiudicato sei degli otto appuntamenti cronometrati con la Peugeot 207 Super2000 a disposizione oltretutto testando e sviluppando nuove tipologie di gomme. Alle spalle di Senigagliesi, che è un profondo conoscitore del percorso, un deciso e determinato Baccego, pilota svizzero che era alla sua seconda esperienza con la Skoda Fabia S2000 e che era venuto in terra toscana per la prima volta dimostrando una grande adattabilità al veloce percorso riuscendo anche ad aggiudicarsi i due passaggi della prova nuova in programma di Monteverdi. Baccego, che aveva a suo fianco Menchini, ha portato così al secondo gradino del podio la vettura della PA Racing precedendo il duo Iacomini-Ramacciotti con la usuale Subaru Impreza Sti della Scuderia Etruria sempre in evidenza fin dalle prime battute di gara. Subito a ridosso del podio l’esperto Lenci che con Angilletta disponeva per l’occasione di una Peugeot 306 Maxi della Proracing che ha effettuato una gara in crescendo per adattare l’assetto della vettura al veloce percorso della gara. Costante e veloce la gara dei senesi Borghi-Alfieri alla fine quinti con la sempre efficiente Renault Clio Williams della Valdelsa Corse che hanno preceduto Baisi-Tricoli invece con una Peugeot 207Super2000 che hanno preso sempre più confidenza con la nuova vettura a disposizione. Grande gara del giovane Panzani, qui con Lazzerini, alla guida di una Citroen C2 che ha strabiliato con ottimi tempi fino ad ottenere la settima piazza assoluta finale. Bagarre per la vittoria tra le due ruote motrici gruppo N che vede alla fine in evidenza Feti-Mandorlini con la Renault Clio Rs che ha preceduto il locale Rossi che con Alicervi divideva invece una Renault Clio S1600. Chiudono i top ten dell’assoluto i piloti di Saline di Volterra Signorini-Riterini grandi interpreti della gara con la Peugeot 106 che si sono aggiudicati il seguito e popolato 106 Mania che ha visto raccogliere ampi consensi con equipaggi provenienti da tutta la penisola. Sfortuna per lo spezzino Arzà che, dopo un ottimo exploit nella prova d’apertura, ha nel successivo tratto cronometrato, toccato ed è stato costretto al ritiro, anche Santini che militava in zona podio si è ritirato per noie al cambio della sua Clio S1600, mentre il locale Piazzini ha dovuto abbandonare la gara anzitempo per un salto con atterraggio brusco che ha rotto il cambio della sua Clio S1600. Al questi è da aggiungere il ritiro di Paolini in difficoltà con i freni, mentre il veterano della gara Lio Tommi che dalla prima edizione detiene il singolare record di aver partecipato a tutte e trentasei edizioni ha concluso la gara attardato però da una foratura che lo ha retrocesso pesantemente nella classifica assoluta. Sempre una foratura ha retrocesso Pucci con la Clio RS che stava lottando tra le due ruote motrici. Successo ha avuto, come già detto, il 106 Mania che ha visto ben trenta vetture di questo tipo al via con grande bagarre con Signorini in evidenza a cui vanno aggiunti numerosi altri piloti come Incerpi con un Peugeot 106 Gruppo A il cui allestimento era terminato poche ore dalla partenza, seguito dal ligure Multari e con in evidenza anche il rientrante Parri. Tra le storiche il duo Andreotti-Morelli si è messo in evidenza con la Opel Kadett Gte davanti a Becherini-Mischi invece su A112. Baisi con la piccola Peugeot 106 ha, con la vittoria di classe preso la testa del TRN seguito da Bertonati che invece ha colto la seconda piazza di classe, mentre Marchetti con la vittoria di classe A5 balza in seconda posizione nella classifica dell’Open Rally dietro all’assente Ciavarella. Sono stati 54 gli equipaggi che hanno concluso questa edizione del Rally Alta Val di Cecina dei 78 partenti, manifestazione organizzata dalla Lagone Corse che ha ricevuto i complimenti degli equipaggi e degli addetti ai lavori a cui ha offerto un percorso molto selettivo ed impegnativo che ha messo a dura prova mezzi ed equipaggi lungo le otto prove speciali in programma con oltre 80 Km. di tratti cronometrati che fanno della gara pisana una tra le più lunghe di quelle appartenenti al Trofeo Rally Nazionali. B
CLASSIFICA ASSOLUTA

 

1. Senigagliesi-Morganti      Peugeot 207 Super2000    in 50’50”5

2. Baccega-Menchini                       Skoda Fabia Super 2000    a 17”9

3. Iacomini-Ramacciotti       Subaru Impreza Sti             a 1’59”9

4. Lenci-Angilletta                Peugeot 306 Maxi               a 2’22”8

5. Borghi-Alfieri                    Renault Clio Williams          a 2’44”8

6. Baisi-Tricoli                       Peugeot 207 Super2000    a 2’47”7

7. Panzani-lazzerini             Citroen C2                            a 3’02”0

8. Feti-Mandorlini                Renault Clio RS                     a 3’25”3

9. Rossi-Alicervi                    Renault Clio S1600              a 3’52”9

10Signorini-Riterini             Peugeot 106 Rallye             a 4’05”7


2014-09-05




senigagliesi morganti 207 s2000
SENIGAGLIESI-MORGANTI VINCONO IL RALLY ALTA VAL DI CECINA CON LA PEUGEOT 207 SUPER2000
IACOMINI RAMACCIOTTI
SENIGAGLIESI-MORGANTI VINCONO IL RALLY ALTA VAL DI CECINA CON LA PEUGEOT 207 SUPER2000
senigagliesi morganti 207 s2000
senigagliesi morganti 207 s2000
IL RALLY DELLA MARCA TREVIGIANA REGALA UN OTTIMO 2° ASSOLUTO A SOSSELLA-NICOLA
IL RALLY DELLA MARCA TREVIGIANA REGALA UN OTTIMO 2° ASSOLUTO A SOSSELLA-NICOLA
Di  Benedetto Siragusano al via del Rally Fiume Platani
Di Benedetto Siragusano al via del Rally Fiume Platani
Presentazione Rally alta Val Cecina
Presentazione Rally alta Val Cecina
A-STYLE TEAM: SOSSELLA CERCA RISCATTO AL RALLY DELLA MARCA TREVIGIANA
A-STYLE TEAM: SOSSELLA CERCA RISCATTO AL RALLY DELLA MARCA TREVIGIANA
POWER CAR TEAM: CINQUE VETTURE AL “MARCA”, DELECOUR AL VIA IN TRANSILVANIA
POWER CAR TEAM: CINQUE VETTURE AL “MARCA”, DELECOUR AL VIA IN TRANSILVANIA
MACH 3 SPORT SFIORA IL PODIO ALL'AMOROTTO
MACH 3 SPORT SFIORA IL PODIO ALL'AMOROTTO
Devis Ravanelli al Rally della Marca Trevigiana
Devis Ravanelli al Rally della Marca Trevigiana
RALLY PROJECT E FRANCO LAGANA’ AL RALLY DELLA MARCA
RALLY PROJECT E FRANCO LAGANA’ AL RALLY DELLA MARCA
PR Group al Rally della Marca Trevigiana con Fabrizio Paris
PR Group al Rally della Marca Trevigiana con Fabrizio Paris
A-STYLE TEAM E MV MOTORSPORT: UNA COLLABORAZIONE … MONDIALE!
A-STYLE TEAM E MV MOTORSPORT: UNA COLLABORAZIONE … MONDIALE!

Toyota Gazoo Racing Italy
Fabio Andolfi Targa Florio
Mercatali Alfa Romeo GTAm
Ronconi-Gulinelli Porsche 935 K3
Rovera 6 Ore di Spa
Ferrari Mondiale Endurance
Spa AF Corse
Rally delle Palme
Federico II Gangi
Ponente Ligure
Faggioli Trofeo Valcamonica
Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
103 1044
18.222.233.22
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?