• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Riparte dal Mugello la corsa ai titoli della Targa Tricolore Porsche

Riparte dal Mugello la corsa ai titoli della Targa Tricolore Porsche

Dopo la pausa estiva, la Targa Tricolore Porsche sbarca sul circuito del Mugello


Una lunga pausa estiva di circa 2 mesi che è intercorsa dall’ultimo appuntamento della Targa Tricolore Porsche, svoltasi a Monza e la ripresa delle ostilità, in programma i prossimi 8 e 9 settembre sul prestigioso tracciato del Mugello. Sul tracciato toscano è in programma la quinta prova dei 7 round previsti dal calendario 2012, tappa che potrebbe risultare determinante per l’assegnazione di alcuni dei titoli di classe dei Trofei GT3 Cup e GT Open Cup, organizzati da Italia Motorsport in collaborazione con la Pirelli. Confermato il parterre di 40 vetture al via, garanzia di uno spettacolo che nelle tappe precedenti ha caratterizzato le sfide in pista, demolendo in quasi tutti gli appuntamenti tutti i record sul giro. Nello spettacolare Trofeo GT3 Open Cup, la coppia Federico De Nora-Paolo Montin (Bonaldi) è ormai ad un passo dal Titolo 2012 della classe GT3 r012, avendo 38 punti di vantaggio sulla coppia Marco Macori-Marco Magli (Antonelli). Ai veloci De Nora-Montin, potrebbe bastare un piazzamento migliore degli avversari per aggiudicarsi il sigillo 2012. Lotta serrata invece per la seconda e terza posizione, dove Macori e Magli devono respingere gli attacchi dei siciliani Vincenzo Montalbano e Walter Palazzo (Heaven), che grazie alla seconda posizione di Monza hanno ridotto il distacco a soli 6 punti, oltre a Nicola Benucci-Livio Selva (Ebimotors) e Alessandro Baccani-Paolo Venerosi (Antonelli), racchiusi in poco più di 10 punti di distacco. In lotta per la vittoria della gara toscana ci saranno anche Francesco Maggi-Stefano Pezzucchi (Krypton Motorsport), la coppia Nicola e Luca Pastorelli (Nos Racing), Goldstein-Alessandria (Heaven Motorsport) e Stefano Sala-Giuseppe Ghezzi, che oltre al cambio di casacca con il passaggio al Team Petri Corse, hanno deciso di fare il balzo di categoria schierandosi con una GT3 Cup my 010. Fra le GT3 r09, la lotta per il Titolo non si concluderà di certo al Mugello. La situazione della classifica è sempre più incerta, con Adriano Pan (Ebimotors) leader, ma con soli 14 punti di vantaggio sul giovane Carlo Scanzi (Ebimotors), abilissimi a Monza a dare spettacolo fin sotto la bandiera a scacchi. Pan avrà come compagno di equipaggio il veloce Ivan Jacoma, mentre l’abile Gianluigi Piccioli affiancherà Scanzi. Mikhail Spiridonov-Alessandro Lovato (Bonaldi) sono ancora in piena lotta per la terza piazza della classifica di classe con Marco Foresio, che dopo la vittoria di Monza vuole a tutti costi risalire la classifica affidandosi anche al suo coèquipier Fabio Babini. Mimmo Schiattarella-Enrico Quinzio (Autosport Abruzzo), Sebastiano Caldarella-Roberto Bosio (Heaven) e Roberto Minetti-Eugenio Besana (Petri) saranno degli rivali. Possibile avvicinamento alla “corona 2012” per i leader della classe GT3 r07 Alberto Fracasso-Alberto Caneva (Bonaldi). Il vantaggio di 23 punti sul toscano Maurizio Fondi (Pistoia Corse) non sono sufficienti per pensare ad una strategia di “difesa” proprio sulla pista di casa dell’avversario, ma forti delle 3 vittorie conquistate su 4 gare, hanno la giusta determinazione per chiudere al più presto la sfida. Nell’appuntamento toscano si registra anche il rientro di Gianpaolo Lastrucci e Moreno Naldoni (Nos Racing), intenzionati ad espugnare il circuito di casa. Nella Cayman Cup, dopo il titolo ormai assicurato per Enrico Martini (Bellspeed), tornerà in pista Nicola Bravetti (RS Motorsport) per lottare per la vittoria di tappa. Nella GT3 Cup, tutto ancora in bilico nella classe GT3 r012, dove la leadership di Stefano Pezzucchi (Krypton), vincitore delle ultime 2 gare del Red Bull Ring e Monza è contrastata dal coriaceo Federico De Nora (Bonaldi). Sono 15 i punti che separano i due contendenti al titolo con ancora 66 punti da assegnare nei 3 round ancora mancanti al termine della stagione. Nonostante le poco fortunate performance nelle ultime 2 gare, il giovane Nicola Benucci (Ebimotors) è ancora in grado di contrastare i rivali al titolo. Alla prima esperienza con la potente 997 GT3 Cup, il pilota emiliano conferma di poter lottare per un risultato di vertice, ma dovrà anche fare attenzione al diretto avversario Pierluigi Alessandri (Antonelli), che nell’ultima tappa di Monza ha ridotto a soli 7 punti lo svantaggio dalla terza posizione di Benucci. Incandescente la lotta fra le vetture r09, dove lo svizzero Adriano Pan (Ebimotors), conduce, nell’ordine, sul russo Mikhail Spiridonov (Bonaldi) e su Massimo Valentini (Autorlando). Sono solo 18 le lunghezze che separano i tre contendenti al titolo, con un rimontante Marco Foresio, vincitore di Monza, e Federico Borrett (Borrett Motorsport), capaci di rientrare in lotta per il Titolo. Interessante la sfida per la vittoria di gara fra i compagni di scuderia Antonelli, Riccardo Poggi e Alberto Lucherini. Entrambi toscani con sicuro seguito di sostenitori si sfideranno in classe GT Cup-A. Questi gli orari: Sabato 8: Dalle ore 9, alle 18 prove libere per tutti. Domenica 9: Dalle ore 9 alle 11,15 prove ufficiali. Alle ore 13,35 gara GT3 Cup 28’ minuti più 1 giro. Alle ore 16,30 gara GT Open Cup 48’ minuti più 1 giro.

2018-09-23 00:00:00




Stefano Costantini sesto ad Imola nel Porsche Carrera Cup
Stefano Costantini sesto ad Imola nel Porsche Carrera Cup
Porsche Carrera Cup Italia Stefano Costantini cerca il primo podio stagionale ad Imola
Porsche Carrera Cup Italia Stefano Costantini cerca il primo podio stagionale ad Imola
Stefano Costantini pronto per il Red Bull Ring
Stefano Costantini pronto per il Red Bull Ring
Targa tricolore Porsche Monza Ale Baccani Paolo Venerosi
Targa tricolore Porsche Monza Ale Baccani Paolo Venerosi
Ancora a punti Luca Pastorelli nella Targa Tricolore Porsche
Ancora a punti Luca Pastorelli nella Targa Tricolore Porsche
Team Krypton Motorsport Monza Targa Tricolore  Porsche
Team Krypton Motorsport Monza Targa Tricolore Porsche
Stefano Costantini campionato Porsche Carrera Cup Italia
Stefano Costantini campionato Porsche Carrera Cup Italia
Targa Tricolore Porsche Imola
Targa Tricolore Porsche Imola
Targa Tricolore Porsche; esordio sfortunato a Misano per la coppia Baccani e Venerosi
Targa Tricolore Porsche; esordio sfortunato a Misano per la coppia Baccani e Venerosi
Stefano Pezzucchi e la coppia Antonelli-Proietti i vincitori della gara inaugurale di Misano
Stefano Pezzucchi e la coppia Antonelli-Proietti i vincitori della gara inaugurale di Misano

Mugello

Targa Tricolore Porsche

Federico De Nora

Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
Team Bassano Targa Florio
Scattolon Targa Florio
Ivan Ferrarotti Targa Florio
17 399
18.222.60.247
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?