• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Winners Rally Team Ciocco Pizzocchero Vigneti

Winners Rally Team Ciocco Pizzocchero Vigneti


E ora si fa sul serio. Con l’accendersi dei motori al 41° Rally del Ciocco e Valle del Serchio prende il via il Campionato Italiano Rally. E Winners Rally Team ci sarà, con due equipaggi e solide ambizioni. Il primo equipaggio griffato WRT a scendere la pedana di Forte dei Marmi sarà quello formato da “Mattonen”-Giulia Taglienti con la loro Mitsubishi Lancer EVO IX di Classe N4 con il numero 6 sulle portiere. Per “Mattonen”-Taglienti la gara rappresenta l’occasione di riscatto dopo il ritiro dello scorso anno nella gara garfagnina; a loro vantaggio possono vantare un buon feeling insieme e con la “berlinona” giapponese con la quale hanno disputato quindici gare a partire dal 2013. Il secondo equipaggio con i colori Winners Rally Team è formato da Riccardo Canzian-Andrea Prizzon che avranno a disposizione la Renault Clio R3T numero 27 che il pilota pavese ha guidato per la prima volta al Rally della Lanterna 2016 ed ha testato approfonditamente alla Ronde della Val Merula del febbraio scorso, prima gara disputata insieme ad Andrea Prizzon. Per Canzian il Rally del Ciocco e Valle del Serchio, gara conclusa lo scorso anno dal pilota pavese in 15esima posizione assoluta e secondo di categoria, è l’inizio della sua avventura tricolore in cui darà la caccia al titolo fra le Due Ruote Motrici e al trofeo Clio R3Top. Il 41° Rally del Ciocco e Valle del Serchio inizia giovedì 22 aprile a Forte dei Marmi con le verifiche tecniche dalle ore 19.00 a mezzanotte. Il giorno successivo, venerdì 23 aprile, si svolgerà lo Shake Down sulle pendici del Monte Pitoro dalle 8,30 alle 13,00. Alle ore 17,15, davanti allo storico locale della Capannina di Forte dei Marmi, prenderà il via ufficiale della gara, cui farà seguito la prova spettacolo di 2225 metri. Sabato 24 marzo la gara scatta da “Il Ciocco” alle ore 6,30, per affrontare le successive 14 prove speciali che porteranno gli equipaggi all’arrivo delle ore 19,30 di sera. Il 41° Rally del Ciocco e Valle del Serchio misura 400,01 km, 151,66 dei quali di tratti cronometrati. Dalla Garfagnana alla Valtellina per affrontare il 1° Rally del Pizzocchero che vedrà impegnati con i colori Winners Rally Team la Subaru Impreza N4 di Alessandro Muzio-Matteo Magno e la Suzuki Swift di Classe R1 di Nicholas Parolaro-Silvia Mazzetti. Consolidato l’equipaggio formato da Muzio-Magno, che avrà il numero 11 sulle fiancate, concorrenti che hanno iniziato a gareggiare insieme dal Trofeo Valtellina del 2011 e saranno all’esordio stagionale. Il Pizzocchero rappresenta la prima gara insieme per Parolaro-Mazzetti, con il pilota che conosce bene la city car giapponese avendo disputato con essa tutte la stagione 2017. Parolaro-Mazzetti partiranno con il numero 91. Le verifiche sportive e tecniche del 1° Rally del Pizzocchero si svolgeranno a Teglio (SO) dalle 13,00 alle 17,30 di sabato 24 marzo. Il via della gara è previsto per le 8,31 da Teglio, cittadina che ospiterà anche l’arrivo alle ore 16,23 dopo che i concorrenti avranno percorso 139,10 km di cui 39,00 di tratti cronometrati suddivisi in tre prove speciali da percorrere due volte. Un salto dalle Alpi Retiche alle Colline del Monferrato, a Canelli (AT), dove è in programma il 1° Rally dei Vigneti Monferrini, gara erede del Rally Day Colli del Grignolino che si è svolto con le stesse modalità fino allo scorso anno. Alla gara monferrina prenderà parte Matteo Giordano che nella scorsa edizione arrivo secondo ad un soffio dal vincitore. Il portacolori del Winners Rally Team quest’anno avrà a disposizione una Peugeot 208 R2B ed al suo fianco tornerà la moglie Manuela Siragusa, con cui ha condiviso decine di battaglie in prova speciale, dopo un anno “sabbatico” per far nascere il loro secondo figlio. Il Rally Vigneti Monferrini vivrà le verifiche sportive e tecniche sabato 24 marzo dalle 13,00 alle 17,00, nelle stesse ore in cui si svolgerà lo Shake Down. La gara scatterà domenica mattina alle ore 10,01 dal centro di Canelli per farvi ritorno per l’arrivo alle ore 17,02. Il programma prevede sei prove speciali per un totale di 36,30 km di tratti cronometrati su un percorso di 116,67 km.

0000-00-00 00:00:00




Marco Gianesini secondo al Rally Colli Scaligeri  su Renault Clio S1600
Marco Gianesini secondo al Rally Colli Scaligeri su Renault Clio S1600
Manuel Bonfadini successo in K10 al Rally Day dei Colli Scaligeri
Manuel Bonfadini successo in K10 al Rally Day dei Colli Scaligeri
Pollara e Ciuffi i giovani piloti CST Sport nel Tricolore Rally
Pollara e Ciuffi i giovani piloti CST Sport nel Tricolore Rally
Suzuki Rally Trophy al via la quinta stagione
Suzuki Rally Trophy al via la quinta stagione
Rally Il Ciocco e Valle del Serchio per Corinne Federighi
Rally Il Ciocco e Valle del Serchio per Corinne Federighi
Christopher Lucchesi Trofeo Abarth 124 rally
Christopher Lucchesi Trofeo Abarth 124 rally
Martinelli al Rally del Ciocco su Suzuki Swift 1.0 Boosterjet RS
Martinelli al Rally del Ciocco su Suzuki Swift 1.0 Boosterjet RS
Giesse Promotion al Rally del Pizzocchero
Giesse Promotion al Rally del Pizzocchero
Rallye Elba pronto al ritorno nel Campionato Italiano Rally
Rallye Elba pronto al ritorno nel Campionato Italiano Rally
Luca Artino  Škoda Fabia R5  ART Motorsport
Luca Artino Škoda Fabia R5 ART Motorsport

Winners Rally Team Ciocco

Pizzocchero

Vigneti

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
12 193
3.137.168.13
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?