Team Terra e Moto, esordio difficile per Pratna Aragon

Sfortunato avvio di stagione iridata per il pilota indonesiano della squadra corse di Faenza messo ko da un problema tecnico dopo un contatto con un avversario
Dura soltanto un giro l’esordio nella Supersport 300 FIM World Championship, al MotorLand di Aragon (Spagna), di Imanuel Putra Pratna del Team Terra e Moto. Davvero sfortunata la gara del pilota indonesiano in sella alla Yamaha YZF-R3 numero 96 della squadra corse faentina scattato dalla casella 22 sulla griglia di partenza iberica (2’11.929). Letale la bagarre del primo giro per Pratna che, a causa di un contatto con un avversario, perde l’uso del cambio elettronico ed è costretto all’immediato rientro ai box dalla 20° posizione.
Non c’è nemmeno il tempo per ingoiare il boccone amaro che la carovana del circus iridato si trasferisce in Olanda al TT Assen Circuit per il secondo appuntamento di categoria nel prossimo week end del 20/22 aprile. Imanuel Putra Pratna (pilota Team Terra e Moto): “Il week end spagnolo è cominciato con le avverse condizioni del meteo che però non ci hanno impedito di testare una serie di accorgimenti tecnici per migliorare il setup della moto in fase di accelerazione e di velocità di punta. Una buona partenza in gara mi ha consentito di andare all’inseguimento del secondo gruppetto di piloti in pista fino all’episodio dello sfortunato problema tecnico, in uscita dalla curva 9, che ha limitato i giri del motore costringendomi al forfait. Peccato perché avevo un buon feeling con la moto ma le indicazioni raccolte ad Aragon saranno utili per ben figurare nel prossimo appuntamento ad Assen”.
0000-00-00
Non c’è nemmeno il tempo per ingoiare il boccone amaro che la carovana del circus iridato si trasferisce in Olanda al TT Assen Circuit per il secondo appuntamento di categoria nel prossimo week end del 20/22 aprile. Imanuel Putra Pratna (pilota Team Terra e Moto): “Il week end spagnolo è cominciato con le avverse condizioni del meteo che però non ci hanno impedito di testare una serie di accorgimenti tecnici per migliorare il setup della moto in fase di accelerazione e di velocità di punta. Una buona partenza in gara mi ha consentito di andare all’inseguimento del secondo gruppetto di piloti in pista fino all’episodio dello sfortunato problema tecnico, in uscita dalla curva 9, che ha limitato i giri del motore costringendomi al forfait. Peccato perché avevo un buon feeling con la moto ma le indicazioni raccolte ad Aragon saranno utili per ben figurare nel prossimo appuntamento ad Assen”.
0000-00-00