• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Rally dell’Adriatico 2013 da Osimo a Cingoli passando per Jesi

Rally dell’Adriatico 2013 da Osimo a Cingoli passando per Jesi


Per i suoi venti anni, il Rally dell’Adriatico, in programma quest’anno dal 17 al 18 maggio, cerca decisamente il territorio. Lo cerca, si fa abbracciare da esso perché è nell’intento dell’Organizzazione di contribuire alla sua immagine mediante il momento sportivo, quello che certamente porterà nei luoghi di svolgimento un considerevole numero di appassionati.

Sono dunque l’immagine e la promozione del territorio, i cardini dell’edizione del ventennale di questa gara, punto di riferimento oramai irrinunciabile in ambito nazionale, vera e propria icona delle gare su fondo sterrato nazionali e argomento sempre importante anche per il Campionato Italiano Rally.

PRS Group, l’organizzazione, in concerto con le Amministrazioni locali, ha dunque concepito una versione “allargata”della propria gara, facendosi abbracciare in modo più ampio dal territorio ove andrà a svolgersi. Per questo, anche seguendo le nuove indicazioni Federali vòlte a dare un input importante all’immagine delle corse su strada si sono cercate nuove realtà toccando due Provincie, Ancona e Macerata. Nuove realtà come la cerimonia di partenza prevista ad Osimo (Ancona), presso la Piazza del Comune e come anche la prima prova speciale del rally, prevista poco dopo sempre ad Osimo nella zona industriale. Poi, il percorso si svilupperà nei luoghi già toccati nel recente passato, per vedere poi sventolare la bandiera a scacchi a Cingoli, una certezza oramai da alcune stagioni per avere una logistica funzionale (vi è previsto anche il quartier generale) ed un’accoglienza unica. Poi ci sarà di nuovo la città di Jesi, coinvolta con il Parco Assistenza. Il 20° Rally dell’Adriatico sarà quindi capace di creare un vero e proprio “gemellaggio” rallistico tra le tre città, in questo caso unite per dare valore ai luoghi che la gara stessa andrà ad attraversare. Tra l’altro, l’evento non è uno solo, ma addirittura tre, come accadde per l’anno scorso: oltre infatti ad essere la terza prova del Campionato Italiano Rally, sarà valido anche del Trofeo Rally Terra oltre ad avere la soddisfazione di riproporre la validità sempre tricolore per il Campionato di Cross Country. Oltre a queste validità ci saranno quelle per il Challenge di Zona e per il Campionato ERMS (Emilia Romagna Marche e San Marino).
IL PROGRAMMA DI GARA

ISCRIZIONI
- Apertura                              Giovedì 18 Aprile                               
- Chiusura                              Mercoledì 08 Maggio                             
        
                                                        
RICOGNIZIONI AUTORIZZATE
Giovedì 16 Maggio                                                       dalle 08.30 alle 12.30
                                                                        dalle 14.30 alle 18.00
                                                               esclusivamente Prova Spettacolo:dalle 20.00 alle 22.00

VERIFICHE SPORTIVE ANTE-GARA
Venerdì 17 Maggio                                                       dalle 09.00 alle 13.00

VERIFICHE TECNICHE ANTE-GARA
Venerdì 17 Maggio                                                       dalle 09.30 alle 13.30



SHAKEDOWN
Venerdì 17 Maggio                                                       dalle 11.30 alle 16.00

PERCORSO 
Lunghezza totale 418 km di cui 122 km di Prove Speciali (10 totali).


QUARTIER GENERALE DEL RALLY 

Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa: 

Cingoli (Mc), presso il Municipio, Piazza Vittorio Emanuele II, 


SEQUENZA DI GARA
- Ingresso in Parco Partenza ad Osimo (An) Venerdì 17 Maggio ore 19.00/20.00
- Partenza da Osimo (An) Venerdì 17 Maggio ore 22.01
- Ingresso Riordino notturno a Cingoli (Mc) Venerdì 17 Maggio ore 23.10
- Uscita Riordino notturno Sabato 18 Maggio ore 7.01
- Arrivo finale a Cingoli (Mc)Sabato 18 Maggio ore 19.00

PREMIAZIONE
Sulla pedana di arrivo


2014-09-08 00:00:00




Giuseppe Freguglia e Gabriele Falzone 2. alle Ronde del Grifo-Città di Arzignano
Giuseppe Freguglia e Gabriele Falzone 2. alle Ronde del Grifo-Città di Arzignano
Canavese sfortunato per Happy Racer e Fulvio Florean
Canavese sfortunato per Happy Racer e Fulvio Florean
Rally Project  Franco Laganà
Rally Project Franco Laganà
PA Racing sfiora l’assoluto al Ciocco
PA Racing sfiora l’assoluto al Ciocco
Gip Racing Don Carlos  sfiora il podio al Ciocco con Leonardo Pucci
Gip Racing Don Carlos sfiora il podio al Ciocco con Leonardo Pucci
Positivo avvio di campionato per  Rudy Michelini con la Clio R3 del Team Ulivieri
Positivo avvio di campionato per Rudy Michelini con la Clio R3 del Team Ulivieri
Suzuki Rally Cup, al Rally del Ciocco apre Alessandro Uliana
Suzuki Rally Cup, al Rally del Ciocco apre Alessandro Uliana
Andrea Nucita e Giuseppe Princiotto Citroen Racing Trophy Italia
Andrea Nucita e Giuseppe Princiotto Citroen Racing Trophy Italia
Max Giannini positivo all'avvio tricolore del rally Il Ciocco
Max Giannini positivo all'avvio tricolore del rally Il Ciocco
Giesse Promotion Alessandro Re sul podio  del  Ciocco
Giesse Promotion Alessandro Re sul podio del Ciocco

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
50 998
3.138.37.173
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?