• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 22 al Rally Campagnolo

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 22 al Rally Campagnolo

Stesso numero dello scorso anno gli equipaggi iscritti al terzo round della Serie organizzata dal Team Bassano. Dieci prove speciali in programma ed un premio speciale messo in palio dall'organizzatore del Rally


Terzo appuntamento stagionale del Trofeo A112 Abarth Yokohama e ancora una volta i "dodicisti" rispondono in massa. Sono infatti ben ventidue gli equipaggi che si preparano ad affrontare il Rally Campagnolo in programma ad Isola Vicentina venerdì 1 e sabato 2 giugno, gara con dieci prove speciali per oltre 130 chilometri cronometrati. Forti del successo ottenuto al Valsugana, Raffaele Scalabrin ed Enrico Fantinato partiranno coi favori del pronostico, forti anche del correre su strade che si possono considerare "di casa" visto che il duo è di Bassano del Grappa, ma soprattutto per l'escalation delle prestazioni negli ultimi dodici mesi che è valsa loro anche due vittorie; se la dovranno però vedere coi veronesi Pietro Baldo e Davide Marcolini i quali, dopo il primo podio dello scorso aprile, hanno dimostrato di poter dire la loro anche per la vittoria. Sulle strade vicentine continua l'esperienza di Marco Galullo al via di una nuova gara mai affrontata prima, sempre con Roberto Pellegrini alle note: l'equipaggio elbano cercherà un nuovo risultato utile per poter ribadire e rafforzare la posizione nell'assoluta che ora lo vede in terza posizione; tutti, però, dovranno fare i conti coi trevigiani Luigi Battistel e Denis Rech, campioni in carica del Trofeo, chiamati a riscattarsi dopo il ritiro lampo del Valsugana e già vincitori nel 2017 al Campagnolo. Dopo il bel risultato di aprile, i piemontesi Filippo Fiora e Carola Beretta si vanno ad inserire nel lotto dei pretendenti alla vittoria e da tenere in considerazione sono anche Franco e Luca Beccherle, padre e figlio veronesi nuovamente assieme nell'abitacolo dell'A112. A cercare di rimescolare le carte ci proverà senza dubbio il perugino Giorgio Sisani: il vincitore delle edizioni 2011 e 2014 debutta nell'edizione 2018 e avrà sul sedile di destra la friulana Marsha Loredana Zanet. Il duo ligure - piemontese Enrico Canetti e Marcello Senestraro continua la stagione cercando il risultato che possa rilanciarli nelle parti alte della classifica, mentre per Manuel Oriella e Simone Minuzzo l'obbiettivo è di trarre il massimo dalla gara che si corre sulle strade amiche essendo anch'essi di Bassano del Grappa, mentre il fiorentino Andrea Quercioli e l'astigiano Giorgio Severino rientrano in gara dopo il Vallate Aretine. Non mancheranno i conduttori valdostani Giacomo Domenighini e Thierry Cheney navigati rispettivamente da Andrea Piano e Vincenzo Torricelli che si troveranno a duellare anche con una nutrita schiera di equipaggi veneti a partire da Giancarlo Nardi e Paola Costa, Remo Castellan e Thomas Ceron, Manuel Gasparini e Gabriele Marzocchi, Nicola Cazzaro e Nicola Rizzotto, Giuseppe Cazziolato e Daniele Pasqualetto, Fabio Putti e Mirco Santacaterina. A questi si aggiungono i bresciani Damiano Almici e Roberto Francinelli e tre nuovi piloti che al Campagnolo vivranno l'esordio nella Serie organizzata dal Team Bassano; si tratta di Nicola Casa con Federico Casa, Nico Pellizzari con Riccardo Pellizzari, quest'ultimo che passa da quello di sinistra al sedile di destra, e Marco Gentile che sarà navigato da Luca Mengon già buon conoscitore del Trofeo, avendo navigato negli ultimi anni Matteo Armellini. Il 14° Rally Campagnolo avrà inizio con le operazioni di verifica nella mattinata di venerdì 1 giugno; a partire dalle 15.30 la partenza da Vicenza e la disputa di quattro prove speciali nella prima frazione; le successive sei si svolgeranno nella giornata di sabato 2 per un totale di 132,58 chilometri cronometrati. In chiusura, la notizia di uno speciale premio messo in palio dall'organizzatore Rally Club Isola Vicentina che offrirà un week-end per due persone in una capitale europea: ad aggiudicarselo sarà l'equipaggio che realizzerà la minor differenza di tempo tra il primo e il secondo passaggio della prove speciale 1 e 4 "Ignago".

0000-00-00 00:00:00




Palladio Historic: 13 equipaggi per il Campagnolo
Palladio Historic: 13 equipaggi per il Campagnolo
Gabriele Rossi al Rally Bianco Azzurro Autostoriche
Gabriele Rossi al Rally Bianco Azzurro Autostoriche
Trofeo Nord Ovest auto storiche Giro Notturno dell’Oltrepò Pavese
Trofeo Nord Ovest auto storiche Giro Notturno dell’Oltrepò Pavese
Rally Valli Vesimesi Historic, dominano i cuneesi Mano Barbero su Toyota
Rally Valli Vesimesi Historic, dominano i cuneesi Mano Barbero su Toyota
Rally Valli Vesimesi Alessandro Re-Fulvio Florean, un test che profuma di vittoria
Rally Valli Vesimesi Alessandro Re-Fulvio Florean, un test che profuma di vittoria
Balletti Motorsport soddisfacente Scarperia Giogo
Balletti Motorsport soddisfacente Scarperia Giogo
Team Bassano tra Rally 4 Regioni e 1000 Miglia Storica
Team Bassano tra Rally 4 Regioni e 1000 Miglia Storica
Cronoscalata Scarperia Giogo
Cronoscalata Scarperia Giogo
Bonucci su Osella si impone alla Scaperia - Gogo
Bonucci su Osella si impone alla Scaperia - Gogo
Varallo e 4 Regioni nel fine settimana di Winners Rally Team
Varallo e 4 Regioni nel fine settimana di Winners Rally Team

Trofeo A112 Rally Campagnolo

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
1 5
18.217.237.153
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?