• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Nicolò Marchioro e Marco Marchetti, Skoda Fabia R5, fanno il bis nel 25° Rally Adriatico

Nicolò Marchioro e Marco Marchetti, Skoda Fabia R5, fanno il bis nel 25° Rally Adriatico

A Umberto Scandola e Guido D'Amore (Fabia R5) la vittoria assoluta. Il padovano con il terzo posto strappa la seconda vittoria tra i terraioli e consolida la leadership nel tricolore.Secondo posto per Mauro Trentin e terzo Daniele Ceccoli che completa un podio CIRT monopolizzato dalle Skoda Fabia R5


Sono Umberto Scandola e Guido D’Amore su Skoda Fabia R5 a vincere il 25° Rally Adriatico. Il veronese mantiene saldamente il comando della gara sin dalla fine della prima giornata, concludendo la sua corsa con il sesto successo consecutivo nel rally marchigiano che ora lo vede primatista nell’albo d’oro. Sul podio assoluto sale anche Simone Campedelli con Tania Canton su Ford Fiesta R5, primo rivale di Scandola, sempre costante e a pochi secondi dal leader, ma mai abbastanza veloce per prendersi il successo.

A ridosso del vertice assoluto si è quindi svolta la battaglia per il Campionato Italiano Rally Terra, che stavolta ha visto la prima vittoria stagionale del padovano Nicolò Marchioro. Il ventisettenne di Este, affiancato da Marco Marchetti sulla Skoda Fabia R5 di RB Motorsport con penumatici Yokohama, ha chiuso l’Adriatico anche sul terzo gradino del podio assoluto. La sua prova è stata un crescendo, prima ha guadagnato il comando tra i terraioli nei primissimi tornanti di gara, poi nell’ultima speciale ha approfittato delle incertezze di Andrea Crugnola (Ford Fiesta R5) per piazzarsi al terzo posto al fianco dei big del CIR. Ora Marchioro è l’uomo da battere. Grazie al bis nel Rally Adriatico, dopo il successo dello scorso anno, il veneto si porta a quota 53 punti nella classifica di Campionato, con due gare al termine entrambe a coefficiente 1: il Nido dell’Aquila (27-28 ottobre) e il Tuscan Rewind (23-24 novembre).

Dietro di lui il anche il veneto Mauro Trentin con Alice De Marco su Skoda Fabia R5 gommata Pirelli di Step Five, che non è riuscito a ripetersi nella gara che lo aveva visto spesso protagonista, chiudendo quindi sesto assoluto. Il driver trevigiano sfrutta il rallentamento di Ceccoli, dovuto al capottamento di Paolo Andreucci (Peugeot 208 T16 R5) nell’ultimo tratto cronometrato, per strappare il secondo posto nel Terra. Trentin mantiene così ancora aperto uno spiraglio in chiave scudetto grazie ai suoi 43 punti. Rimane l’amaro in bocca invece per il sanmarinese Daniele Ceccoli, con alle note Piercarlo Capolongo su Skoda Fabia R5 di PA Racing con forniture Michelin, che è stato spesso a ridosso dei migliori crono sulle prove speciali del “Balcone delle Marche”. Il vincitore assoluto nel San Marino Rally ha dovuto lasciare prima la vittoria al rivale Marchioro, per una toccata sulla PS8, poi punti importanti a Trentin a pochi chilometri dal traguardo. Nonostante il finale concitato, il pilota biancoazzurro Ceccoli è quindi sempre in seconda posizione anche nella classifica di Campionato, ma i suoi 45 punti lo costringono a rincorrere la vittoria nei due round finali.

Chi ha invece perso suo malgrado una chance importante per la corsa al CIRT 2018 è il vicentino Giacomo Costenaro, con Justin Bardini su Fabia R5. Il pilota di Marostica è stato protagonista di un capottamento nella prima prova del sabato, la PS6 “Cupramontana 1” (6,04 km) che lo ha messo definitivamente fuori dai giochi per la vittoria sulle strade bianche. Il vicentino riesce comunque a mettere in tasca qualche punto grazie alla settima posizione tra gli specialisti della polvere.

A ridosso del podio riservato al CIRT si evidenziano altri tre protagonisti dello sterrato, che completano la top ten assoluta di gara. Si tratta dello svizzero Federico Della Casa con Domenico Pozzi su Fabia R5, che chiude l’Adriatico in ottava posizione e ora si porta a quota 32.25 appaiandosi a Costenaro al quarto posto in Campionato. Staccato da lui di circa venti secondi l’esperto bresciano Luigi Ricci, nono assoluto insieme ad Alessandro Biordi su Ford Fiesta R5, mentre competa il trio il trentino Alessandro Taddei, decimo nel finale con Andrea Gaspari su Fabia R5.

Gara complicata per il trevigiano Mattia Codato, insieme a Cristian Dinale su Mitsubishi Lance Evo X, che soffre problema alla posteriore sinistra e ai freni riuscendo comunque a centrare il terzo posto di classe N4. La portano a casa anche altri due giovani piloti del CIRT. Il giovassimo pilota sardo Michele Liceri sulla Peugeot 208 R2B all’esordio nella gara marchigiana e l’emiliano classe ’91 Davide Cagni sulla Suzuki Swift N2.

CLASSIFICA ASSOLUTA 25° RALLY ADRIATICO FINALE: 1. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) in 1:12'59.7; 2.Campedelli-Canton (Ford Fiesta R5) a 12.3; 3. Marchioro-Marchetti (Skoda Fabia R5) a46.1; 4. Crugnola-Fappani (Ford Fiesta R5) a 1’10.9;5. Lindholm-Korhonen (Hyundai I20 R5) a 1’29.5; 6. Trentin-De Marco (Skoda Fabia R5) a 1’57.3; 7.Ceccoli-Capolongo (Skoda Fabia R5) a 1’59.7; 8.Della Casa-Pozzi (Ford Fiesta R5) a 2’21.6;9. Ricci-Biordi (Ford Fiesta R5) a 2’41.3; 10.Taddei-Gaspari (Skoda Fabia R5) a 2’48.9. CIR ASSOLUTO: Scandola 57,5; Andreucci 57; Campedelli 52; Crugnola 45. CIR JUNIOR: De Tommaso 62; Mazzocchi 46; Ciuffi 42; Nicelli 31Coppe 18; Nerobutto 16 CIR COSTRUTTORI: Skoda 103,5; Ford 102; Peugeot 67 CIR TERRA: Marchioro 53; Ceccoli 45; Trentin 43; Costenaro Della Casa 32,25.

2018-09-24 00:00:00




Rally Adriatico Scandola D'Amore, Skoda Fabia R5, al comando della prima giornata
Rally Adriatico Scandola D'Amore, Skoda Fabia R5, al comando della prima giornata
Valli Biellesi Trofeo Oasi Zegna
Valli Biellesi Trofeo Oasi Zegna
Vieffecorse al 25°Rally Adriatico
Vieffecorse al 25°Rally Adriatico
Rallye Elba Storico, Bossalini cambia passo
Rallye Elba Storico, Bossalini cambia passo
Rally Adriatico Stefano Martinelli a caccia del sorpasso
Rally Adriatico Stefano Martinelli a caccia del sorpasso
Rally Adriatico Rusce non parte
Rally Adriatico Rusce non parte
Pedro Baldaccini al Rally San Martino di Castrozza
Pedro Baldaccini al Rally San Martino di Castrozza
Devis Ravanelli al Rally San Martino di Castrozza
Devis Ravanelli al Rally San Martino di Castrozza
Maurizio Morato Rally San Martino di Castrozza
Maurizio Morato Rally San Martino di Castrozza
UN SAN MARTINO POSITIVO PER GDA COMMUNICATION
UN SAN MARTINO POSITIVO PER GDA COMMUNICATION

Nicolò Marchioro

Marco Marchetti

Skoda Fabia R5

Rally Adriatico

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
45 895
3.136.17.154
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?