• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Grandi nomi al via del 31° Rally Tartufo

Grandi nomi al via del 31° Rally Tartufo

Sfida per palati fini nella gara astigiana che proporrà la sfida fra Patrik Gagliasso e Jacopo Araldo con il francese Bruno Riberi pronto a cogliere lo scettro del vincitore. Ma sarà sfida in ogni classe. Partenza e arrivo a Nizza Monferrato, con premiazione in pedana alle ore 16.17


a 31 esima edizione del Rally Tartufo. Sfida ai massimi livelli quindi fra le top car dei rally moderni con in prima fila la Škoda Fabia dei vincitori della scorsa stagione Patrik Gagliasso-Dario Beltramo, che dovranno vedersela con le vetture gemelle del locale Jacopo Araldo-Lorena Boero, dell’enologo di Neive Massimo Marasso che per l’occasione avrà al suo fianco Daniele Araspi e del velocissimo francese Bruno Riberi con Florian Haut Labourdette sul sedile di destra. A completare lo schieramento delle R5 ci saranno le due Ford Fiesta di Fredrik Fassio-Elio Tirone e del savonese Carlo Berchio, affiancato dal concittadino Umberto Tesi. Ad una posizione nell’attico della classifica puntano sicuramente Manuel Minerbo e Stefano Sandrigo con la Mitsubishi Lancer EVO IX di Classe N4 e il torinese Riccardo Lopes che con Stefano Mazzetto darà spettacolo con la sua Subaru Impreza Tutta da seguire, come sempre, la sfida in Classe R2B monopolizzata dalle Peugeot 208 VTI che vivrà principalmente sul confronto fra l’astigiano Loris Ronzano, cui detterà le note Gloria Andreis, e il monregalese Danilo Baravalle che conferma al suo fianco Enrico Ghietti, con Alessandro Bramafarina-Gianluca Saglietti pronti a dare la zampata, mentre la Classe R3C sarà terreno di caccia per Giancarlo Morra, Maurizio Grimaldi con la New Clio, mentre una Clio Williams sarà l’arma di Alessandro Musso e Chiara Lavagno. Non da meno sarà il confronto fra le S2000 con la Punto Abarth di Frank Mastrazzo-Jody Capitanio che sfiderà la Peugeot 207 di Armando Defilippi e Claudia Dondarini. Come sempre numerosa si presente la Classe N2, con in prima fila la stella della categoria Paolo Iraldi sempre fedele alla sua Peugeot 106 e a Marco Amerio, che dovrà vedersela principalmente con le vetture gemelle di Fabrizio Cillis-Andrea Traversa e dell’albese Alberto Porello con Anna Adriano a dettargli le note. Incandescente il confronto in Classe N3 con le tre Clio RS di Renzo Bertola-Igor Mora, Giovanni Ferrando -Jlenia Olivo e Sergio Patetta-Alessandro Alocco a contendersi il successo. In Classe A6 se la vedranno principalmente Marco Becuti-Stefano Bosco con Mauro Battaglia Nadia Salvioli. Gianluca Perosino e Andrea Rossello con la MG Rover 105 ZR dovranno arginare l’assalto in A5 della Peugeot 106 di Gianni Bormida-Dario Barbin, mentre Davide Bellonzi-Fabio Farinella scaleranno la classifica con la loro Seicento di Classe A0

I cronometri scatteranno alle ore 9.31 di domenica mattina 31 marzo, con la partenza da Nizza Monferrato, prima di affrontare le tre prove speciali da ripetere due volte inseguendo i concorrenti del Historic Rally Valli Vesimesi: San Marzano Oliveto (6,15 km, ore 9.55 e ore 13.49) San Vito (14,10 km, ore 10.25 e ore 14.19) e San Giorgio Scarampi (13,35 km, ore 11,23 e ore 15.17) che porteranno i tratti cronometrati a 67,20 km per un totale di 200,42 di percorso. Un solo riordino di 30 minuti alle ore 12.13 a Calamandrana, mentre il parco assistenza di 30 minuti si terrà a partire dalle ore 13.03 presso Balbi Zuccheri di Agliano Terme. In Piazza Martiri di Alessandria, nel centro di Nizza Monferrato sarà il posto in cui si svolgerà la presentazione dei concorrenti sabato 30 marzo a partire dalle ore 18.00 e dove domenica 31 marzo festeggeranno alle ore 16.17 l’arrivo in pedana. Non mancherà la tradizionale cena rallistica, in programma sabato sera presso la trattoria della Torre a Perletto.

0000-00-00 00:00:00




Christian Toscana su Renault Clio Pintarally al 1000 Miglia
Christian Toscana su Renault Clio Pintarally al 1000 Miglia
Pedro ed Emanuele Baldaccini al via del Tour de Corse con la Ford Fiesta WRC2
Pedro ed Emanuele Baldaccini al via del Tour de Corse con la Ford Fiesta WRC2
105 iscritti al 43° Rally 1000 Miglia
105 iscritti al 43° Rally 1000 Miglia
Rally Tartufo Valli Vesimesi Historic
Rally Tartufo Valli Vesimesi Historic
XRace Sport allo start del Campionato Italiano Rally al Ciocco
XRace Sport allo start del Campionato Italiano Rally al Ciocco
SIMONE E MAURO MIELE: DOPO IL LAGHI SI PENSA GIÀ AL CIWRC
SIMONE E MAURO MIELE: DOPO IL LAGHI SI PENSA GIÀ AL CIWRC
Movisport parte per l’avventura tricolore:  al Ciocco con un tris “d’effetto”
Movisport parte per l’avventura tricolore: al Ciocco con un tris “d’effetto”
Luca Panzani all’assalto del “tricolore” rally  due ruote motrici
Luca Panzani all’assalto del “tricolore” rally due ruote motrici
Winners Rally Team il CIR  Patrizia Perosino Veronica Verzoletto
Winners Rally Team il CIR Patrizia Perosino Veronica Verzoletto
Rally della Valpolicella Trofeo Città di Negrar
Rally della Valpolicella Trofeo Città di Negrar

Rally Tartufo

Araldo

boero

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
26 583
18.219.197.191
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?