Esordio di Fenici nella Porsche Sports Cup Suisse a Le Castellet

Al volante della Cayman GT4 ClubSport sabato 8 giugno il 29enne pilota romano inizia l'avventura nel motorsport schierandosi al via delle due gare, una sprint e la endurance di 100 miglia, previste dal monomarca svizzero: “Difficile contenere l'emozione, ma per iniziare bene dovremo concentrarci al massimo con l'obiettivo di non commettere errori. Non vedo l'ora!”
E' arrivato il momento dell'esordio assoluto nell'automobilismo per Francesco Maria Fenici. Da giovedì 6 a sabato 8 giugno il contesto internazionale della Porsche Sports Cup Suisse, campionato che fa tappa sul circuito francese del Paul Ricard, ospiterà la “prima” del 29enne neo-pilota romano originario di Rieti, che per il 2019 ha pianificato un programma di rilievo nel monomarca elvetico. Il driver dell'asd FF Motorsport è dunque un volto del tutto nuovo nel mondo del motorsport e si presenta all'esordio di Le Castellet al volante della Porsche Cayman GT4 ClubSport del team Amag First Rennsport - Centro Porsche Lugano. Fenici ha meticolosamente preparato la stagione in una serie di test svolti sui circuiti di Cremona e Cervesina, sempre affiancato dal suo coach driver Max Busnelli (pilota di monoposto e GT ora operation manager della Porsche Carrera Cup Italia), che lo seguirà anche in Francia nell'esordio in gara.
Sull'accattivante Gran Turismo tedesca con motore centrale da 3,8 litri e classica architettura Porsche a 6 cilindri boxer capace di sprigionare 385 cavalli di potenza, giovedì e venerdì Fenici scenderà in pista per le sessioni di prove libere, mentre sabato sarà la giornata clou: in mattinata semaforo verde per le qualifiche che decideranno le griglie di partenza della gara sprint di mezzora la cui partenza è fissata alle 14.28 e della gara endurance di 100 miglia che prende il via alle 17.22.
Fenici dichiara in vista del suo primo weekend di gara: “E' difficile contenere l'emozione, non vedo l'ora! Mi sento pronto e carico ma per iniziare bene dovremo concentrarci al massimo con l'obiettivo di non commettere errori, anche perché in primis dovrò familiarizzare con la pista. Il contesto è internazionale e importante, oltre che numeroso, visto che dovrò confrontarmi con tanti rivali (ben 25 GT4 solo nella sua categoria, ndr): chiuderò gli specchietti per non guardare troppo intorno, mirare davanti e dare gas!”.
0000-00-00
Fenici dichiara in vista del suo primo weekend di gara: “E' difficile contenere l'emozione, non vedo l'ora! Mi sento pronto e carico ma per iniziare bene dovremo concentrarci al massimo con l'obiettivo di non commettere errori, anche perché in primis dovrò familiarizzare con la pista. Il contesto è internazionale e importante, oltre che numeroso, visto che dovrò confrontarmi con tanti rivali (ben 25 GT4 solo nella sua categoria, ndr): chiuderò gli specchietti per non guardare troppo intorno, mirare davanti e dare gas!”.
0000-00-00