• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Trofeo Italiano Amatori Vallelunga, ad Ostuni la prima vittoria

Trofeo Italiano Amatori Vallelunga, ad Ostuni la prima vittoria


Giornata molto calda, a tratti coperta e con un alto tasso di umidità per le prove di qualificazione del terzo round del Trofeo Italiano Amatori 2019, di scena all’autodromo P. Taruffi di Vallelunga dove, al termine dei doppi turni, hanno ottenuto le pole position: Giovanni Calvo (Honda) nella classe 600 Base; Giuseppe Marsella nella classe 1000 Base, Christian Lauretti (BMW) nella classe 1000 Avanzata e Tiziano Traini (BMW) nella classe 1000 Pro. Come da programma il sabato pomeriggio si è disputata anche una corsa, nella circostanza ad effettuare gara doppia è stata la classe 600 Avanzata/Proin cui si sono imposti Vincenzo Ostuni (Yamaha) e Yuri Certini (Honda). Nessuno dei primi tre della classe 600 base è riuscito a migliorarsi nel turno pomeridiano, così la prima fila fa riferimento al primo turno, quando la pista era meno scivolosa. Pole del ragusano Calvo ha fatto segnare il miglior crono con 1’44.886 precedendo di oltre otto decimi il salernitano Marco Senatore (Kawasaki) e il leader torneo Nicola Crestanini (Yamaha) che accusa un ritardo di un secondo e due dal poleman. Il frusinate di Pontecorvo Giuseppe Marsella parte al palo nella classe 1000 Base e con il tempo 1’44.529 realizzato nel turno della mattina, distanzia di oltre sei decimi il capoclassifica del campionato Santo Isgrò (Yamaha) che invece aveva saltato il primo turno e quindi ha avuto a disposizione una sola sessione di prove ufficiali, ma sufficienti a dargli il secondo crono della giornata e a mettere alle spalle di mezzo secondo il veronese Mattia Rossignoli (BMW). Va al pilota di casa Christian Lauretti su BMW la pole della classe 1000 Avanzata, il romano è risultato il migliore in entrambi i turni di prove facendo registrare il giro veloce nel primo con il tempo di 1’42.546 e rifilando mezzo secondo al vicentino Alessandro De Momi (Kawasaki) il quale ha messo alle spalle di un decimo esatto lo jesino Gionata Fabbri (Kawasaki). Nella classe 1000 Pro, al termine di due turni tirati, con i migliori che si sono scambiati più volte le posizioni, alla fine ha prevalso il vincitore del secondo round del Mugello Tiziano Traini (BMW). Il pilota di Ascoli, grazie a un giro perfetto a metà della prima sessione, in cui ha fermato il cronometro su 1’40.254, ha avuto la meglio sul leader del campionato Matteo Bizzotto (Yamaha) che lo segue con un ritardo di sei decimi. Completa la prima fila l’altro marchigiano e compagno di team del poleman, Fabio Gaspari (BMW) che accusa quasi un secondo e mezzo dal battistrada. La gara della classe 600 Avanzata/Pro che ha concluso il programma del sabato, è andata al pugliese Vincenzo Ostuni che, partito dalla pole, ha subito preso margine amministrandolo poi con una certa tranquillità, senza prendere inutili rischi. Alle sue spalle il siciliano Salvatore Torrisi (Yamaha) che, dopo aver perso terreno nelle fasi iniziali della corsa, si è ripreso nel finale precedendo l’abruzzese Domenico Di Marco. Come è noto in questa classe gareggiano anche i piloti della classe Avanzata che hanno ovviamente una classifica separata. Sul gradino più alto del podio è salito il toscano Yuri Certini (Honda) che ha preceduto il lombardo Stefano Munerato (Yamaha) e Corrado Fornari (Kawasaki), nuovo leader della classifica generale.

0000-00-00




RABAGLIA ACCAREZZA IL PODIO A CASTELVETRO
RABAGLIA ACCAREZZA IL PODIO A CASTELVETRO
Campionato Regionale di Velocità Varano Venesia Ferri Lasagna
Campionato Regionale di Velocità Varano Venesia Ferri Lasagna
Mondiale Supersport 300 Imola team Terra e Moto
Mondiale Supersport 300 Imola team Terra e Moto
Imola il test privato del team Aruba.it Racing Ducati
Imola il test privato del team Aruba.it Racing Ducati
Sic58 Squadra corse Austin
Sic58 Squadra corse Austin
Talenti Azzurri FMI Motocross: Guadagnini e Forato in trionfo ad Arco di Trento
Talenti Azzurri FMI Motocross: Guadagnini e Forato in trionfo ad Arco di Trento
SuperBike Aragon Althea Delbianco
SuperBike Aragon Althea Delbianco
Weekend sfortunato per il team Terra e Moto al Motorland Aragon
Weekend sfortunato per il team Terra e Moto al Motorland Aragon
Luca Lunetta e l
Luca Lunetta e l'AC Racing Team al debutto nell'ELF CIV PreMoto3
Angel Nieto Team MTR Raffaele Fusco Misano
Angel Nieto Team MTR Raffaele Fusco Misano

Trofeo Italiano Amatori

Vallelunga

Ostuni

Amatori ostuni

amatori vallelunga

Toyota Gazoo Racing Italy
Fabio Andolfi Targa Florio
Mercatali Alfa Romeo GTAm
Ronconi-Gulinelli Porsche 935 K3
Rovera 6 Ore di Spa
Ferrari Mondiale Endurance
Spa AF Corse
Rally delle Palme
Federico II Gangi
Ponente Ligure
Faggioli Trofeo Valcamonica
Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
28 411
18.188.188.143
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?