• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Il Campionato Italiano Trial di scena a Paularo

Il Campionato Italiano Trial di scena a Paularo

Raggiunto e superato il giro di boa della stagione 2019, la massima espressione delle due ruote trialistiche fa tappa in Friuli-Venezia Giulia con Matteo Grattarola al comando della top class TR1.


Ai piedi delle Alpi Carniche, il Campionato Italiano Trial supera il giro di boa della stagione 2019 con il Round 4 in agenda sabato 27 e domenica 28 luglio a Paularo (UD). Nella celebre località turistica situata a 650 metri sul livello del mare, la massima espressione della specialità in Italia fa tappa in Friuli-Venezia Giulia per un appuntamento che si prospetta particolarmente interessante sul profilo prettamente sportivo. Nelle 12 zone, da ripetere per 2 giri, sapientemente preparate con passione, competenza e professionalità dallo staff del Moto Club Carnico, si presenteranno a Paularo al comando della classifica di campionato nelle rispettive classi di appartenenza Matteo Grattarola (TR1-Internazionale), Sergio Piardi (TR2), Andrea Gabutti (TR3), Valentino Feltrin (TR3 125), Marco Andreoli (TR3 Open), Michael Vignaroli (TR4), Edoardo Verdari (E-Trial) con Alex Brancati primatista della graduatoria Femminile.

LA SITUAZIONE NELLE CLASSI AL VIA
Con la gara di Paularo, il Campionato Italiano Trial entra nella fase decisiva della stagione 2019. Nella top class TR1-Internazionale, Matteo Grattarola (Sembenini NILS Montesa RedMoto Trial Team) comanda a punteggio pieno, forte delle tre vittorie conseguite nei tre round finora disputati. A contrastare il Campione in carica ci penseranno come sempre Luca Petrella (Beta) e Gianluca Tournour (Team SPEA GasGas Italia NILS), dai propositi ambiziosi dopo quanto di buono mostrato nella prima metà della stagione. Da non sottovalutare il talento dei giovani Andrea Riva (Team TRRS Italia) e Lorenzo Gandola (Vertigo), rispettivamente quarto e quinto in classifica a precedere Francesco Iolitta (TRRS), Pietro Petrangeli (Sherco), Filippo Locca (Beta Team Locca) e Giacomo Saleri (Beta).
Matteo Grattarola leader della top class TR1 - Scarica la foto
Confronto apertissimo nella TR2 con il Campione Europeo Junior in carica Sergio Piardi (Beta Team Locca), forte del successo maturato a Ponte di Legno, riappropriatosi della "Tabella Leader" con 3 lunghezze di vantaggio rispetto a Manuel Copetti (Team TRRS Italia), in corsa anche Stefano Bertolotti (Beta), Luca Corvi (Team SPEA GasGas Italia NILS) e Carlo Alberto Rabino (Beta Rabino Sport), laureatosi vice-Campione del Mondo Trial125 lo scorso weekend ad Auron.
La classe TR3, come sempre ricca di partecipanti, premia il giovane talento azzurro Andrea Gabutti (Team TRRS Italia) con Michele Ruga (Scorpa) e Matteo Bosis (Beta) distanziati rispettivamente di 5 e 6 punti, a seguire Giacomo Gasco (Beta) e Luca Poncia (Beta), quest'ultimo vincitore a Gerola Alta e con una gara in meno per l'assenza registrata per impegni scolastici nel primo round. Tutto ancora in gioco nella TR3 125 riservata ai talenti da 14 a 21 anni di età con Valentino Feltrin (GasGas), in virtù della vittoria di Ponte di Legno, nuovo capo-classifica con 1 punto di vantaggio rispetto a Cristian Bassi (Beta), 9 nei confronti di Luca Ruffoni (Beta), quarto e quinto posto nella generale per Dario Doglio (Team SPEA GasGas Italia NILS) e Simone Soulier (Beta).
Con due vittorie in tre gare Marco Andreoli (Vertigo) primeggia nella TR3 Open con Paolo Brandani (GasGas) e Paolo Lazzaroni (TRRS) a completare la top-3, considerevole il tesoretto di punti costruito nella TR4 da Michael Vignaroli (Beta), sufficiente per distanziare Emanuele Gilardini (Montesa) e Flavio Magrini (Beta). L'inedita E-Trial, classe espressamente dedicata alle moto elettriche, vede il monopolio dei portacolori con Edoardo Verdari capo-classifica a quota 54 punti seguito da Gian Paolo Concina (54), Francesco Vignola (45) e Alessandro Delfino (39).

Alex Brancati al comando della graduatoria Femminile - Scarica la foto
Ultima, ma non ultima, la graduatoria Femminile proietta al comando a punteggio pieno la Campionessa italiana e vincitrice della Coppa del Mondo Trial2 Women in carica Alex Brancati (Beta), determinata a far sua la quarta vittoria consecutiva incontrando come avversarie Martina Gallieni (Team TRRS Italia), Emanuela Spadoni (GasGas) e Jasmine Rosina Conti (GasGas).

0000-00-00




Giornata poco fortunata per Delbianco a Laguna Seca
Giornata poco fortunata per Delbianco a Laguna Seca
Chaz Davies si aggiudica la sua prima vittoria con la Panigale V4 R
Chaz Davies si aggiudica la sua prima vittoria con la Panigale V4 R
CIV Junior Magione
CIV Junior Magione
Marco Gaggi ad Aragón per migliorarsi ancora nella European Talent Cup 2019
Marco Gaggi ad Aragón per migliorarsi ancora nella European Talent Cup 2019
Christian Rabaglia Miscoso Minicross 85 Promo
Christian Rabaglia Miscoso Minicross 85 Promo
Christian Rabaglia scuderia SRacing Campionato Regionale MX Emilia Romagna
Christian Rabaglia scuderia SRacing Campionato Regionale MX Emilia Romagna
Mondiale Supersport 300 Donington team Terra e Moto
Mondiale Supersport 300 Donington team Terra e Moto
Coppa Italia: quarto round al Mugello Circuit
Coppa Italia: quarto round al Mugello Circuit
Althea MIE Racing sbarca in UK per l’ottavo round del WorldSBK
Althea MIE Racing sbarca in UK per l’ottavo round del WorldSBK
Christian Rabaglia tracciato di Trecasali del Campionato Regionale MX Emilia Romagna
Christian Rabaglia tracciato di Trecasali del Campionato Regionale MX Emilia Romagna

Campionato Italiano

Trial

Paularo

Capionato Italiano trial

Alex Brancati

Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
Matteo Cressoni
Mercedes AMG GT3 EVO Iron Lynx
Matteo Musti
Porsche Carrera RS
Historic Rally delle Vallate Aretine
RALLY DEI LAGHI
CRUGNOLA
DIPALMA
Tommaso Ciuffi
Campionato Italiano Rally Terra 2025
Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Ford Sierra RS Cosworth
Rovera campione GT World Challenge Endurance
39 599
3.137.149.26
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?