Emanuele Moncini sul circuito Paul Ricard a Le Castellet in Francia

Emanuele Moncini continua con la sua stagione a singhiozzo, per problemi di budget, nel campionato International GT Open, partecipando in questa fine settimana al quinto appuntamento del programma sul circuito Paul Ricard a Le Castellet in Francia. Il forte pilota bresciano aveva preso parte al terzo appuntamento sulla pista di Spa Francorchamps, grazie ad un accordo dell’ultimo momento con la scuderia olandese V8 Racing di Patrick Selleslagh a bordo di una Chevrolet Corvette C6.R Gt2 con buoni risultati, soprattutto tenendo conto che era un esordio in tutti i sensi, infatti in gara1 si piazzò all’ottavo posto per una “toccata” del suo compagno di macchina e in gara 2 terzo di classe e quarto assoluto. Da venerdì a domenica Emanuele Moncini si ripeterà con la medesima vettura della scuderia olandese, affiancato dal giovane pilota Diederik Sijthoff, sperando di ben figurare, anche se non pensa alla vittoria. “Fisicamente sono in perfetta forma -ha precisato il bresciano- perché quest’inverno mi ero ben preparato per prendermi una rivincita sul titolo sfuggitomi nell’ultimissima gara. Poi tutto è cambiato e mi ritrovo a correre con una vettura che non avevo mai neppure provato e che non è certo al top delle prestazioni, senza fare prove per conoscerla a fondo. Tuttavia affronterò l’impegno con la massima concentrazione come sempre, non tanto per la classifica, visto che in questa stagione continuerò a scendere in pista solo saltuariamente, ma in prospettiva della prossima, quando la scuderia V8 Racing disporrà probabilmente di una macchina tutta nuova e in grado di competere ai massimi livelli” “In ogni caso – ha proseguito Emanuele Moncini - nell’esordio a Spa siamo riusciti a salire sul podio, correndo sotto una pioggia torrenziale, mentre in Francia le previsioni meteo fanno sperare in un bel sole. Inoltre la Chevrolet Corvette dovrebbe adattarsi meglio al tracciato del Paul Ricard, che ha poche curve lente. Con questo non voglio dire che punterò al successo, ma a difendermi al meglio contro un nugolo di avversari molto agguerriti e con vetture altamente competitive”. Il quinto appuntamento del campionato International Open GT prevede prove libere venerdì mattina e qualifiche il pomeriggio.
2018-09-01
2018-09-01