FIA Formula 2 Championship Mugell, Race Preview

Il mese di settembre porta una doppia sfida in Italia. Sette giorni dopo la prova sulla velocissima pista di Monza le monoposto della seconda categoria si sfideranno sugli scenici saliscendi del del Mugello. Nissany e Sato hanno l’obiettivo di concretizzare in solidi punti la crescita mostrata nelle ultime uscite.
Il Team Trident è pronto ad affrontare il terzo appuntamento agonistico nell’arco di altrettanti fine settimana scendendo in pista il prossimo fine settimana sull’Autodromo Internazionale del Mugello, che ospiterà il nono round stagionale del FIA Formula 2 Championship. Il calendario della categoria, dopo la corsa in terra toscana, si concluderà con le prove di Sochi e Sakhir.
Per il secondo fine settimana consecutivo, le monoposto saranno di scena sul suolo italiano, per quella che è una doppia sfida tricolore che non ha precedenti nella storia della categoria. Il circuito toscano, famoso per aver ospitato per numerosi anni la MotoGP, ha un andamento medio veloce, è caratterizzato da un lungo rettilineo di partenza e composto, nei suoi 5,245km, da quattordici curve. Con l’approdo della seconda categoria sul tracciato con sede a Scarperia, per la prima volta quest’anno si rivedranno i tifosi sulle tribune, pur contingentati nel numero a 2.880 presenze. Il portacolori del Team Trident hanno l’obiettivo di confermare l’evidente crescita mostrata nelle ultime uscite e conquistare solidi punti. Roy Nissany a Monza ha colto la quinta posizione in qualifica, ma ha fallito la top-ten a causa di due time penalty. Il pilota israeliano, che già aveva guidato la Sprint Race a Spa ha l’obiettivo di concretizzare il rimarchevole potenziale espresso. Marino Sato, le cui performance sono in apprezzabile miglioramento, ha l’obiettivo di conquistare per la prima volta in questa stagione la zona punti. I piloti, al rientro da Monza, hanno preparato con la massima attenzione la trasferta in terra toscana, dalla quale sono arresi buoni riscontri.
0000-00-00
0000-00-00