• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Campionato Italiano Gran Turismo Imola serie Sprint

Campionato Italiano Gran Turismo Imola serie Sprint

Da venerdì, 35 equipaggi scenderanno lungo i 4.909 metri del tracciato Enzo e Dino Ferrari per il giro di boa della stagione con tutte le classifiche ancora aperte. Entrambe le gare saranno in diretta TV su AcisportTV e in differita su Raisport.


Sarà l’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ad ospitare in questo week end la ripresa dell’attività agonistica ACISPORT dopo l’interruzione feriale. Al via anche la serie Sprint del Campionato Italiano Gran Turismo che sul tracciato in riva al Santerno disputerà le due gare della terza prova stagionale con 35 vetture iscritte nelle tre classi GT3, GT4 e GT CUP.
GT3: Nella classe maggiore, dall’alto dei loro 42 punti in vetta alla classifica provvisoria, saranno Fabrizio Crestani e Matteo Greco (Ferrari 488 GT3 Evo) i piloti da battere. L’equipaggio dell’Easy Race, forte di due vittorie a Monza e Misano, precede le due Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Agostini-Ferrari (-8 punti) e Mancinelli-Postiglione (-9), questi ultimi a pari punti con Frassineti-Ghiotto (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing) e Segù-Baruch (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport), sul gradino più alto del podio in gara-2 a Monza. Nelle due gare di Imola non sarà presente Luca Ghiotto, impegnato al Nurburgring nel GT World Challenge, ma il pilota veneto sarà sostituito da Alberto Di Folco, già protagonista con i colori della squadra di Mirandola nella serie Endurance.

La pattuglia dei portacolori della casa di Sant’Agata Bolognese è completata da Cecotto-Perolini (LP Racing), primi nella GT3 PRO-AM, dal secondo equipaggio dell’ Imperiale Racing composto da Llarena-Middleton e da Tempesta-Iacone (VSR), mentre Ferrari sarà presente con altre sei 488 GT3 Evo oltre a quella dei leader del campionato. Con le rosse di Maranello si schiereranno S. Mann-Cressoni, P.Mann-Casè e Hudspeth-Schreiner (AF Corse), Earle-Schirò e il leader della GT3 AM, Murat Cuhadaroglu, che farà coppia con David Fumanelli (Kessel Racing), oltre a Daniele Di Amato (RS Racing), vincitore di gara-1 a Misano.

Completano l’elenco degli iscritti della classe GT3 le due Honda NSX GT3 della Nova Race affidate a Guidetti-De Luca e Zanotti- Cabeza e la BMW M6 GT3 di Comandini-Zug (Ceccato Motor).

GT4: Sette le vetture che animeranno la classe “entry level”, dove spicca la Porsche Cayman del leader della classifica PRO-AM, Mattia Di Giusto che dividerà la vettura dell’Ebimotors con Riccardo Pera. La seconda vettura della compagine comasca sarà affidata a Carboni-Romani, mentre completano la pattuglia delle coupè della casa di Stoccarda le due 718 dell’Autorlando di Fondi-Giovanelli e Cerati-Ghezzi. Due le Mercedes AMG GT4 iscritte, quelle con i colori della Nova Race per i leader della classifica AM, Magnoni-Di Fabio, e per Fulvio Ferri ed Enrico Bettera, quest’ultimo al debutto nel tricolore GT-Garbelli, e una BMW M4 GT4 che sarà portata in pista da Fascicolo-Neri (Ceccato Racing).

GT CUP: Ancora record stagionale per le vetture della classe riservata alle vetture in configurazione monomarca, ben 11 tra cui 6 Ferrari, 3 Porsche e 2 Lamborghini. Con la Huracan Super Trofeo della Best Lap, saranno al via i leader della classifica provvisoria, Mugelli-Pegoraro, vincitori delle ultime due gare di Misano, affiancati da Dioniso-Barri (Team Italy), mentre saranno impegnati con la 488 Challenge Evo Linossi-Vebster (Easy Race), Pitorri-Simonelli (Best Lap), Sbirrazzuoli-Delecour e Cozzi-Sernagiotto (AF Corse) oltre a Luca Demarchi (SR&R), secondo in campionato, quest’ultimo affiancato dai compagni di squadra Barbolini-“Aramis”, al via con la 458 Challenge.

0000-00-00




Montermini su Ferrari subito protagonista alla "Road to Le Mans”
Montermini su Ferrari subito protagonista alla "Road to Le Mans”
LP Racing con Pietro Perolini e Jonathan Cecotto nel campionato Gran Turismo
LP Racing con Pietro Perolini e Jonathan Cecotto nel campionato Gran Turismo
Raptor Engineering verso la 6 Ore di Roma
Raptor Engineering verso la 6 Ore di Roma
Alex Fontana conquista il miglior risultato del 2020 nel finale di Le Castellet
Alex Fontana conquista il miglior risultato del 2020 nel finale di Le Castellet
Rovera si laurea Campione Italiano GT Endurance a Monza su Ferrari
Rovera si laurea Campione Italiano GT Endurance a Monza su Ferrari
GT Vito Postiglione pilota Audi ad Imola
GT Vito Postiglione pilota Audi ad Imola
Esordio sul podio in GT4 per la Mercedes AMG Villorba Corse e Trivellato
Esordio sul podio in GT4 per la Mercedes AMG Villorba Corse e Trivellato
Imperiale Racing vince nel Pirelli Game 2020 a Misano
Imperiale Racing vince nel Pirelli Game 2020 a Misano
Loris Spinelli Mercedes AMG GT3 Alessio Rovera Ferrari 488 GT3
Loris Spinelli Mercedes AMG GT3 Alessio Rovera Ferrari 488 GT3
Riccardo Agostini e Daniel Mancinelli su Audi R8 LMS conquistano Misano
Riccardo Agostini e Daniel Mancinelli su Audi R8 LMS conquistano Misano

Campionato Italiano Gran Turismo

Imola

serie SprintCampionato Italiano Gran Turismo Imola

Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
Matteo Cressoni
Mercedes AMG GT3 EVO Iron Lynx
Matteo Musti
Porsche Carrera RS
Historic Rally delle Vallate Aretine
RALLY DEI LAGHI
CRUGNOLA
DIPALMA
Tommaso Ciuffi
Campionato Italiano Rally Terra 2025
Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Ford Sierra RS Cosworth
Rovera campione GT World Challenge Endurance
37 353
18.217.17.116
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?