• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Meteco Corse al Rally Mille Miglia Damiano De Tommaso leone Under 25

Meteco Corse al Rally Mille Miglia Damiano De Tommaso leone Under 25

Grande prestazione del giovane pilota lombardo portacolori della scuderia torinese, affiancato sulla Citroën C3 R5 da Giorgia Ascalone. Un risultato che lo pone ai vertici fra gli Under 25 del campionato tricolore. Gara difficile per Giorgio Cogni ed Emanuele Rosso fra gli Junior, che si giocheranno il successo nella serie alla gara finale. Nella Suzuki Rally Cup, Giorgio Fichera sale sul podio consolidando la terza posizione nella serie, mentre Claudio Vallino è secondo fra le piccole giapponesi di Classe RSTB


Se Brescia è la “Leonessa d’Italia”, Damiano De Tommaso si dimostra leone fra i giovani dell’Under 25 sulle strade bresciane. Affiancato da Giorgia Ascalone sulla Citroën C3 R5 il portacolori di Meteco Corse si impone fra gli Under 25 in tutte le sette prove speciali del 44° Rally Mille Miglia. E non scherza neppure nella classifica assoluta, siglando il secondo miglior tempo nella corta prova del venerdì alle Cave di Botticino, la Power Stage della gara, che gli regala altri due punti pesanti in classifica del Campionato Italiano Rally-Sparco. Infine termina la gara quinto assoluto, terzo fra i partecipanti al Campionato Italiano Rally Asfalto. Dopo la gara bresciana la classifica del giovane varesino ha preso tutto un altro aspetto. Al comando in solitaria fra gli Under 25 nel CIR-Sparco, ha raggiunto in vetta Alessio Profeta in quella del CIRA, con il vantaggio di non dover scartare risultati all’ultima gara (complice il ritiro del Ciocco), a differenza del siciliano. Nel frattempo è anche risalito al sesto posto nella classifica assoluta del CIR-Sparco e al quarto posto nel CIRA, ad appena un punto dal podio; e se il miraggio di un successo in questa classifica è sfumato, l’arrivo fra i tre che contano è a portata di mano. Non c’è che dire. Per Damiano De Tommaso il Mille Miglia è stato una gara perfetta. Meno rosea la situazione in Meteco Corse fra gli Junior che ha visto Giorgio Cogni Gabriele Zanni chiudere secondi, Emanuele Rosso-Alessandro Ferrari quinti, Marcel Porliod-Andre Perrin sesti con la loro Ford Fiesta Rally4. Seconda piazza fra gli Junior per il piacentino Giorgio Cogni che con questo risultato si mantiene in lotta per il successo finale della serie nonostante in prova speciale non sia riuscito a dare quella zampata che gli avrebbe permesso di dare l’assalto al primato in gara. Gara a fasi alterne per Rosso e Ferrari che partiti lancia in resta conquistano subito il bottino pieno sulla Power Stage di Botticino. Poi, nelle prove di sabato, non riescono a trovare il giusto set-up e precipitano in classifica, con un guizzo solo sulla “Val Sabbia” del secondo giro. “Non ho capito dove sbagliavo. In assistenza abbiamo fatto delle regolazioni e vincendo la Val Sabbia ci siamo ripresi credendo di poter lottare almeno per il podio” dice l’astigiano. Gioia effimera perché già sulla successiva “Moerna” tornano a segnare il quinto tempo di categoria non riuscendo più a recuperare. Continua la stagione di apprendistato dell’equipaggio valdostano Porliod-Perrin che con una gara accorta e costante conquistano il sesto posto fra gli Junior che valgono otto punti in campionato. A una gara dal termine, il “pesante” Liburna Terra, la situazione fra gli Junior è molto fluida. La descrive perfettamente Emanuele Rosso. “Con il gioco degli scarti siamo quattro piloti in grado di vincere il campionato (Rosso, Casella, Daprà e Cogni) e con il coefficiente 1,5 la gara toscana diventa decisiva” afferma l’astigiano di Meteco Corse. “Sara importantissima la Power Stage inziale che vale quattro punti e mezzo. Si possono fare mille alchimie matematiche, tutte le elaborazioni algoritmiche, ma l’unica certezza è che se vinco porto a casa il trofeo” taglia corto il leader della graduatoria. Buoni risultati per Meteco Corse nella Suzuki Rally Cup dove Giorgio Fichera e Alessandro Mazzocchi tornano ad occupare una posizione sul podio dopo i due passi falsi di Alba e San Marino, confermandosi al terzo posto nel trofeo fra le ibride della Casa di Hamamatsu. Buona gara anche per il giovane e focoso Alessandro Forneris, affiancato dall’esperto Vincenzo Torricelli, che grazie a una gara veloce e senza errori si classifica sesto fra i partecipanti alla Suzuki Rally Cup, aggiudicandosi nel contempo la Classe Ra5N. Ottavo di Trofeo Suzuki, ma soprattutto secondo di Classe RSTB Claudio Vallino affiancato da Maurizio Vitali perde di poco il duello fra le piccole Swift, ma torna da Montichiari soddisfatto perché, grazie alla gara lombarda, è riuscito a salire al settimo posto assoluto del challenge della Casa del Sol Levante (entrando così nei premi) e anche se non è riuscito a vincere il duello con il suo diretto avversario in prova speciale, mantiene intatte le possibilità di successo nella Serie Suzuki, essendo a soli due punti dalla vetta.

0000-00-00




M33 Skygate e Paolo Andreucci Rally dei Nuraghi e del Vermentino
M33 Skygate e Paolo Andreucci Rally dei Nuraghi e del Vermentino
ERREFFE RALLY TEAM: AL 1000 MIGLIA UN PIENO DI SODDISFAZIONI
ERREFFE RALLY TEAM: AL 1000 MIGLIA UN PIENO DI SODDISFAZIONI
Trasferta siciliana per Mauro Santantonio, al via del Rally del Sosio
Trasferta siciliana per Mauro Santantonio, al via del Rally del Sosio
Riccardo Rigo manca la rimonta per un soffio al Rally Bianco Azzurro
Riccardo Rigo manca la rimonta per un soffio al Rally Bianco Azzurro
Rally delle Marche 2021
Rally delle Marche 2021
Tommaso Ciuffi e Nicolo Gonella chiudono in top ten Rally 1000 Miglia
Tommaso Ciuffi e Nicolo Gonella chiudono in top ten Rally 1000 Miglia
Rally 1000 Miglia: tra le Ford Fiesta Rally4 vincono Casella e Siracusano
Rally 1000 Miglia: tra le Ford Fiesta Rally4 vincono Casella e Siracusano
Centro di Manuel Bonfadini al Rally 1000 Miglia
Centro di Manuel Bonfadini al Rally 1000 Miglia
Roberto Pellè al Rally 1000 Miglia Suzuki Rally Cup classe RA5H
Roberto Pellè al Rally 1000 Miglia Suzuki Rally Cup classe RA5H
Andrea Tonelli al Rally Historicu del Vermentino
Andrea Tonelli al Rally Historicu del Vermentino

Meteco Corse

Rally Mille Miglia Damiano De Tommaso

Damiano De Tommaso

Daminano De Tommaso Rally

Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
Matteo Cressoni
Mercedes AMG GT3 EVO Iron Lynx
Matteo Musti
Porsche Carrera RS
Historic Rally delle Vallate Aretine
RALLY DEI LAGHI
CRUGNOLA
DIPALMA
Tommaso Ciuffi
Campionato Italiano Rally Terra 2025
Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Ford Sierra RS Cosworth
Rovera campione GT World Challenge Endurance
2 33
3.135.248.19
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?