La Wolf GB08 SSM debutta sul circuito di Imola

In occasione del terzo round in programma ad Imola in questo weekend, la nuova Sportscar della factory bresciana porta per la prima volta nella serie tricolore una vettura a guida centrale
Dopo il debutto nelle prove libere della tappa di Monza della Wolf GB08 Peugeot 1.6, la prima CN2 al mondo motorizzata turbo e l'atteso esordio della Norma M20 FC 2016 con la quale Ranieri Randaccio ritornerà tra le due litri in occasione del round di Imola, sarà sempre il weekend di scena nell'autodromo Enzo e Dino Ferrari a consegnare una novità tecnica tutta da seguire.
La Wolf Racing Cars schiererà infatti la GB08 SSM, ovvero la sportscar con telaio monoposto in fibra di carbonio omologata secondo gli standard FIA Formula 1 2005 e con la quale la factory bresciana è già presente con successo soprattutto nel panorama agonistico statunitense.
Una interpretazione moderna della declinazione tecnica adottata a partire dal 1977 nella seconda era della Can Am, la serie nordamericana riservata alle espressioni più estreme di vetture sport e che, dopo il primo ciclo chiusosi nel 1974, prediligerà telai monoposto a ruote coperte, fino alla sua ultima stagione del 1987.
E proprio rispettando il concetto tecnico al quale si ispira la GB08 SM, la Wolf sport-monoposto potrebbe in futuro essere denominata Can Am.
Nei colori del Costruttore ex F.1 arriva così un nuovo modo di vivere le Sport Prototipo, fortificando il legame che le avvicina alle formule.
La vettura presente ad Imola dovrà rispettare un peso minimo di 650 kg con pilota a bordo (20 kg in più di una vettura CN2) e sarà dotata di un motore Honda 2.4 di derivazione di serie.
Nelle prossime ore sarà annunciato il pilota che la porterà al debutto, mentre, rispettando la natura sperimentale dell'iniziativa, la vettura gareggerà trasparente ai fini delle classifiche ufficiali del Campionato Italiano Sport Prototipi.
Intanto il weekend di Imola si avvierà venerdì 27 con le prove libere alle 11.35 ed alle 15.30, mentre sabato sarà la volta della delle prove ufficiali alle 12.40 e di gara 1 alle 19.50. Domenica sarà dato il via a gara 2 alle 14.40. Entrambe le gare saranno da 25 minuti + 1 giro ed in diretta TV su AutomotoTV (SKY148) e web su www.acisportitalia.it.
2016-05-24
La Wolf Racing Cars schiererà infatti la GB08 SSM, ovvero la sportscar con telaio monoposto in fibra di carbonio omologata secondo gli standard FIA Formula 1 2005 e con la quale la factory bresciana è già presente con successo soprattutto nel panorama agonistico statunitense.
Una interpretazione moderna della declinazione tecnica adottata a partire dal 1977 nella seconda era della Can Am, la serie nordamericana riservata alle espressioni più estreme di vetture sport e che, dopo il primo ciclo chiusosi nel 1974, prediligerà telai monoposto a ruote coperte, fino alla sua ultima stagione del 1987.
E proprio rispettando il concetto tecnico al quale si ispira la GB08 SM, la Wolf sport-monoposto potrebbe in futuro essere denominata Can Am.
Nei colori del Costruttore ex F.1 arriva così un nuovo modo di vivere le Sport Prototipo, fortificando il legame che le avvicina alle formule.
La vettura presente ad Imola dovrà rispettare un peso minimo di 650 kg con pilota a bordo (20 kg in più di una vettura CN2) e sarà dotata di un motore Honda 2.4 di derivazione di serie.
Nelle prossime ore sarà annunciato il pilota che la porterà al debutto, mentre, rispettando la natura sperimentale dell'iniziativa, la vettura gareggerà trasparente ai fini delle classifiche ufficiali del Campionato Italiano Sport Prototipi.
Intanto il weekend di Imola si avvierà venerdì 27 con le prove libere alle 11.35 ed alle 15.30, mentre sabato sarà la volta della delle prove ufficiali alle 12.40 e di gara 1 alle 19.50. Domenica sarà dato il via a gara 2 alle 14.40. Entrambe le gare saranno da 25 minuti + 1 giro ed in diretta TV su AutomotoTV (SKY148) e web su www.acisportitalia.it.
2016-05-24