Felice Re Citroen C4 WRC Rally dell'Appennino Reggiano

Chi succederà a Rudy Michelini ed alla Ford Focus Wrc nell’albo d’oro del Rally dell'Appennino Reggiano? In attesa di conoscere l’elenco degli iscritti, si può già affermare che il vincitore dello scorso anno non succederà a sé stesso, visto che a Reggio ci sarà ma impegnato nel monomarca Citroen con le meno potenti Ds3 R3T a due ruote motrici. Principale favorito per il titolo stagionale più ambito, e probabilmente anche per la vittoria di gara, sarà il comasco Felice Re con la Citroen C4 WRC rilevata dal reparto corse della Casa francese e gestita dal team Tamauto. Il cinquantenne gentleman driver è da anni ai vertici nazionali e di TRA ne ha già conquistati due (2006 e 2008), più un secondo (2010) ed un terzo posto (2011) finale. Oltre ad una lunga serie di successi di gara, fra cui due edizioni (2008 e 2009) della gara reggiana. In particolare quest’anno vanta già 4 vittorie assolute, comprese tutte e tre le gare del Girone A iniziale del Tra (Val d’Aosta, Lanterna e Salento) che lo faranno partire con un bottino di 45 punti già in carniere. Tanti, ma non sufficienti a garantirgli il titolo, visto che nelle due finali ogni vittoria varrà ben 25 punti. Suoi principali avversari annunciati in chiave campionato sono Paolo Porro e Corrado Fontana: curiosamente anch’essi comaschi. Il più giovane del trio è il 37enne Paolo Porro (Ford Focus WRC), che in coppia con Paolo Cargnelutti si è imposto alla grande nel Rally del Friuli del Girone B iniziale dopo il secondo posto dietro a Re nel Rally della Marca. Il 38enne Corrado Fontana (Ford Focus WRC) ha a sua volta un curriculum ricchissimo, compreso un titolo Tra nel 2003, ed è un buon conoscitore del rally reggiano, dove lo scorso anno giunse terzo al volante della Mini Wrc. Ovviamente a questi tre si potrebbero aggiungere altri avversari di giornata non coinvolti nella caccia al titolo del Trofeo Rally Asfalto, come accadde lo scorso anno con Tobia Cavallini. In chiave Tra da seguire anche la lotta per gli allori stagionali di categoria. In particolare nel raggruppamento che racchiude Super 2000 ed R4 ci sarà il reggiano Roberto Vellani (Peugeot 207 S2000), il cui principale avversario per il titolo stagionale sarà il salentino Francesco Laganà. Altri duelli annunciati quelli fra le Suzuki di Matteo Giordano e Corrado Peloso per il titolo del Gruppo N; fra Federico Tagliapietra (Citroen Ds3) e Luca Balbo (Renault Clio) per la supremazia fra le R3, mentre Michele Modugno (Citroen C2) e Filippo Bravi (Renault Clio) sono i favoriti per la conquista rispettivamente dei titolo per le vetture R2 e fra i piloti Under 23.
2018-10-09
2018-10-09