• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Campionato Italiano Gran Turismo Imola

Campionato Italiano Gran Turismo Imola

Nuovo record nella serie tricolore che mette in evidenza anche l'ottimo momento della classe GT Cup che registra ben 26 vetture e l'ingresso di tre nuovi team. Diretta TV delle due gare su Aci Sport TV e streaming sui social del campionato.


E’ record di partecipazioni nella terza prova del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint in programma in questo fine settimana all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Dopo la lunga pausa estiva, saranno ben 44 gli equipaggi che animeranno il giro di boa della serie tricolore, con ben 26 vetture iscritte nella GT Cup, per un totale di 80 piloti impegnati nelle tre classi.

GT3: Nella GT3 due equipaggi, Glock-Klingmann (BMW M4 GT3-BMW Italia-Ceccato Racing Team) e Guidetti-Moncini (Honda NSX GT3-Nova Race) si presentano a pari punti (47) in testa alla classifica assoluta, davanti a Kikko Galbiati (Mercedes AMG GT3) a quota 41. Il portacolori dell’Antonelli Motorsport a Imola dividerà l’abitacolo con Matteo Cressoni, pilota con cui aveva colto il terzo posto a Monza, mentre sulla seconda vettura della compagine bolognese siederanno Pesce-Rappange, secondi nella GT3 PRO-AM.
E’ comunque una classifica molto corta quella della classe maggiore, che vede a seguire in quarta e quinta posizione, staccate rispettivamente di nove e dieci punti, le due Ferrari 488 GT3 Evo della Scuderia Baldini di Gai-Panciatici e Di Amato-Urcera, davanti alla Lamborghini Huracan GT3 Evo di Alberto Di Folco (Imperiale Racing) che dividerà il seggiolino con il britannico Stuart Middleton, quest’ultimo protagonista dello sfortunato incidente nel primo round di Monza. La formazione della squadra di Mirandola è completata da lituano Paul August.
La pattuglia Honda è integrata dalle altre due NSX GT3 della Nova Race, quelle di Magnoni-Lippi e di Greco-Guerra, mentre la squadra Ferrari sarà completata dalla 488 GT3 Evo di Agostini-Vebster (Easy Race) e dalle due vetture dell’AF Corse su cui si cimenteranno Huilin Han-Negro e Alessandro Cozzi, quest’ultimo secondo nella GT3 AM alle spalle dei leader Butti-Patrinicola. I portacolori di Audi Sport Italia saranno al via con l’Audi R8 LMS per allungare l’ottimo ruolino di marcia che registra due vittorie e altrettanti secondi posti, così come nella GT3 PRO-AM, dove i leader della classifica provvisoria, Cecotto-Di Giusto (Lamborghini Huracan GT3-LP Racing) comandano con largo margine di vantaggio sugli inseguitori. GT CUP/GT4: Record assoluto di partecipanti, ma è exploit anche nella classe GT Cup con ben 26 vetture presenti, tra cui 11 Porsche, 10 Ferrari e 5 Lamborghini. La classifica della PRO-AM è ancora molto corta con Coluccio-Mazzola (Ferrari 488 Challenge-Easy Race) che conducono la classifica con appena due punti di vantaggio su Scalvini-Barri (Lamborghini Huracan ST-Team Italy) e sei su Gattuso-Mainetti (Porsche 991 GT3 Cup-Krypton Motorsport), ma il pilota bergamasco non potrà difendere la posizione per un’indisposizione fisica e per l’occasione sarà sostitutito da Giovanni Berton. Con i colori della squadra bresciana, inoltre, sono confermati Locanto-Costacurta e Tazio Pieri, leader della GT Cup AM. Agganciato ai primi c’è anche Gianluigi Piccioli (Porsche 991 GT3 Cup Gen II-Ebimotors), staccato di dieci punti dalla vetta, che a Imola ritroverà il suo abituale coequipier Riccardo Pera. La squadra di Enrico Borghi in riva al Santerno schiererà altre due vetture per Amaduzzi-Nelson e per la new-entry Gaiofatto-Giardelli, mentre due saranno le 991 dell’EF Racing affidate a Alessandri-Baruchelli e Bronzini-Tabacchi. Una vettura a testa, invece, saranno schierate dai team AB Motorsport per Di Leo-Poppy, secondi della GT3 AM, Autorlando per Ghezzi-Pichler e Tsunami RT che farà affiancare Vicky Piria da Gianmarco Levorato.

Folta anche la pattuglia delle Ferrari 488. Oltre a quella dei leader del campionato, saranno della partita le tre Challenge della Best Lap per Marzialetti-Tibaldo, Pitorri-Simonelli e per l’inedito equipaggio composto da Vito Postiglione, uno dei piloti più esperti del granturismo internazionale, e dal 17enne Eliseo Donno, giovanissimo pilota salentino passato alla serie tricolore dopo numerosi stagioni vincenti nel karting. Due, invece, le Ferrari Challenge della SR&R che saranno portate in pista da A.Berton-Buttarelli (488), terzi nella GT Cup AM, e Rocchi-Salerno (458).
Il terzo appuntamento stagionale della serie Sprint registra anche l’ingresso di tre nuovi team nella classe riservata alle vetture in configurazione monomarca, tutti con le Ferrari 488 Challenge Evo. Il Pellin Racing schiererà due vetture su cui troveranno posto gli statunitensi Matthew Kurzejewsky e Jeremy Clarke, mentre una coupè per ciascuno saranno portate in pista dal Baron Racing per Baron-Kirchmayr e dal RS Racing per Sartingen-Nussbaumer.
A Porsche e Ferrari risponderanno le Lamborghini Huracan ST che saranno schierate dal Team Italy per Scalvini-Barri e per lo spagnolo Castillo Ruiz, affiancandole a quelle del Bonaldi Motorsport per il colombiano Andres Mendez e del FFF Racing Team, che raddoppia la sua partecipazione aggiungendo a quella di Luciano e Donovan Privitelio una seconda Huracan per il portoghese Rodrigo Testa De Sousa.

Nella classe GT4 sono confermate le tre vetture che hanno animato i due precedenti appuntamenti di Monza e Misano e che hanno permesso ai portacolori Nova Race, Marchetti-Schjerpen e Bencivenni-Ferri (Mercedes AMG GT4) di balzare a pari punti al comando della classifica generale a quota 67 davanti a Cerati-Fondi (Porsche Cayman-Autorlando) staccati di 13 lunghezze.
PROGRAMMA e TV: Il week end imolese inizierà venerdì con i due turni di prove libere della durata di 50 minuti ognuno in programma alle 12.20 e alle 16.40, mentre nella mattinata di sabato, dalle 11 alle 12.30 si svolgeranno i due turni di prove ufficiali che saranno suddivisi tra GT3 e GT Cup/GT4, a cui seguirà gara-1, della durata di 50 minuti + 1 giro, alle ore 18.20. Gara-2, invece, sempre della durata di 50 minuti + 1 giro, prenderà il via domenica alle ore 15 e, come gara-1, sarà trasmessa in diretta TV su Acisport Tv (SKY 228) e in differita su Raisport con orario ancora da definire. Le due gare saranno trasmesse anche in streaming sul sito del campionato

0000-00-00




Campionato Italiano GT Endurance Mugello DL Racing Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello DL Racing Diego Locanto
Le Lamborghini Huracan dominano nel GT a Pergusa
Le Lamborghini Huracan dominano nel GT a Pergusa
DL Racing sul podio del Tricolore GT Endurance a Pergusa
DL Racing sul podio del Tricolore GT Endurance a Pergusa
Filippo Bencivenni sale a bordo della Mercedes-AMG GT4 di Nova Race
Filippo Bencivenni sale a bordo della Mercedes-AMG GT4 di Nova Race
Monza assegna i titoli Endurance 2021 del Campionato Italiano Gran Turismo
Monza assegna i titoli Endurance 2021 del Campionato Italiano Gran Turismo
Ecco il calendario del Campionato Italiano Gran Turismo 2022
Ecco il calendario del Campionato Italiano Gran Turismo 2022
GT World Challenge Europe Alex Fontana
GT World Challenge Europe Alex Fontana
Mugello Ferrari Agostini Audi R8 LMS Campionato Italiano Gran Turismo Sprint
Mugello Ferrari Agostini Audi R8 LMS Campionato Italiano Gran Turismo Sprint
Alex Fontana campione Silver Cup Sprint nel GT World Challenge Europe
Alex Fontana campione Silver Cup Sprint nel GT World Challenge Europe
Drudi Ferrari Agostini Audi R8 LMS Vallelunga Campionato Italiano Gran Turismo Endurance
Drudi Ferrari Agostini Audi R8 LMS Vallelunga Campionato Italiano Gran Turismo Endurance

Campionato Italiano Gran Turismo Imola

Toyota Gazoo Racing Italy
Fabio Andolfi Targa Florio
Mercatali Alfa Romeo GTAm
Ronconi-Gulinelli Porsche 935 K3
Rovera 6 Ore di Spa
Ferrari Mondiale Endurance
Spa AF Corse
Rally delle Palme
Federico II Gangi
Ponente Ligure
Faggioli Trofeo Valcamonica
Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
65 861
18.117.136.79
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?