• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Marcello Razzini International Rally Cup

Marcello Razzini International Rally Cup

È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia che porterà il pilota di Parma alla tappa numero uno dell\'International Rally Cup, quella sull\'isola livornese.


Il tempo dell\'attesa è quasi terminato con un Marcello Razzini che freme per iniziare a confrontare i propri valori con quelli della concorrenza di un International Rally Cup che aprirà i propri battenti, il prossimo fine settimana, con il Rally Elba. Cinquantaseiesima edizione per una delle classiche del rallysmo tricolore, ritornata a far parte del calendario dell\'IRC, con i principali antagonisti al titolo 2023 che si scontreranno, tra Venerdì e Sabato, nel primo appuntamento della serie, dei quattro previsti dal calendario dell\'annata. Un ritorno, quello del pilota di Parma sull\'isola livornese, che potrà essergli utile soltanto in parte, risalendo all\'epoca nella quale il portacolori di Collecchio Corse correva con le anteriori. Ormai abituale protagonista della classe regina ad attenderlo ci sarà una Skoda Fabia Rally2 Evo, messa a disposizione da By Bianchi Rally Team e condivisa con Gianmaria Marcomini. “Si inizia a fare sul serio” – racconta Razzini – “ed all\'Elba avremo l\'occasione di capire realmente il nostro potenziale e quello degli avversari che ci contenderanno il titolo quest\'anno. Siamo pronti, carichi e motivati per fare bene. È da una vita che non corro su queste strade. L\'ultima e l\'unica volta che ci sono stato era con una Peugeot 208 R2, una delle mie prime stagioni nell\'IRC, quindi mi aspetto che, una volta che saremo sull\'isola, qualche ricordo riaffiori. Di certo, correndo ora con una vettura del tutto diversa, non potremo avere vantaggi.” In attesa di riprendere confidenza con gli insidiosi asfalti elbani Razzini potrà mantenere elevate le proprie aspettative, in virtù degli ottimi riscontri avuti nell\'uscita test al Trofeo Maremma, qualche settimana fa, dove ha colto una brillante vittoria tra le Rally2 e tra le R5, preceduto unicamente da una Ford Fiesta WRC Plus, condotta tra l\'altro da un equipaggio di casa.
“Il risultato del Maremma ci ha dato morale” – sottolinea Razzini – “e ci ha fatto capire di poter avere un ottimo pacchetto tecnico a disposizione. Il feeling con Gianmaria è indiscutibile e sapere di avere dalla nostra una squadra che lavora molto bene ci fa ben sperare per l\'Elba.”
Due le giornate di gara servite per la prima tappa dell\'IRC 2023, ad iniziare da un Venerdì 21 Aprile che porterà i concorrenti sulle prove speciali di “Capoliveri - Innamorata” (6,63 km), da percorrere ad inizio e fine giornata con il secondo passaggio in notturna, e di “Volterraio - Cavo” (26,95 km), quest\'ultima particolarmente selettiva data la lunghezza del chilometraggio. Al Sabato la sfida si sposterà sulla “Colle Palombaia” (16,31 km) e sulla “Due Colli” (12,38 km) mentre il finale sarà affidato alla “Due Mari” (22,34 km) ed alla ripetizione della “Due Colli”.
“Quando vedrò le strade” – aggiunge Razzini – “è probabile che qualcosa mi tornerà alla mente ma di certo ci aspettiamo degli asfalti molto veloci e scivolosi, trattandosi di un\'isola. La prima giornata sarà già in grado di delineare i valori in campo, tra la notte e la prova più lunga.”

0000-00-00




Ancora un podio per Ferrarotti al 17° Rally Regione Piemonte Alba
Ancora un podio per Ferrarotti al 17° Rally Regione Piemonte Alba
Lion Motor Events sul podio della GR Yaris Rally Cup
Lion Motor Events sul podio della GR Yaris Rally Cup
Giacomo Scattolon Rally Regione Piemonte
Giacomo Scattolon Rally Regione Piemonte
Sara Carra e Federica Mauri Rally di Alba regione Piemonte
Sara Carra e Federica Mauri Rally di Alba regione Piemonte
Enzo Mattiauda GR Yaris Rally Cup Rally Regione Piemonte di Alba
Enzo Mattiauda GR Yaris Rally Cup Rally Regione Piemonte di Alba
Andrea Crugnola vince il Rally Regione Piemonte insieme a Pietro Elia Ometto
Andrea Crugnola vince il Rally Regione Piemonte insieme a Pietro Elia Ometto
Alessandro Zanolli vince il Dolomiti Brenta Rally
Alessandro Zanolli vince il Dolomiti Brenta Rally
Giuseppe Dipalma e Cobra al Rally delle Prealpi Orobiche
Giuseppe Dipalma e Cobra al Rally delle Prealpi Orobiche
Ronde Val Merula  Jteam Vittorio Ceccato
Ronde Val Merula Jteam Vittorio Ceccato
Sulle prove speciali del Rally del Carnevale
Sulle prove speciali del Rally del Carnevale

Marcello Razzini International Rally Cup

Marcello Razzini

International Rally Cup

Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Ford Sierra RS Cosworth
Rovera campione GT World Challenge Endurance
Ronde del Canavese
Cosimo Rosanna Mazzarà
Team Bassano
Team Bassano
Scaramuzza Talbot Sunbeam TI
MM Motorsport
Rally del Brunello
Ronde del Canavese
Scuderia Palladio Race Circuit
Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Fabio Mezzatesta
Pavia Rally Circuit
DL Racing super Trofeo Barcellona
Davide Pesavento
Flavio Zanella
FIA Junior ERC
Rally Silesia
Enea Carta Slalom Città di Dorgali
Enea Carta
Slalom Città di Dorgali
Federico Liber
Cividale Castelmonte
Gloria C8P
Rallye Sanremo Pedro
Skoda Fabia RS Rally2/R5 PA Racing
Maurizio Indelicato Rovigo Corse
Matteo Luise Sanremo Rally Storico
Ferrari 488 Challenge Evo Marco Zanasi Ferrari Challenge Europe
Xmotors Team Mauro Trentin Ferrari 488 Challenge Evo
Diego Degasperi cronoscalata Cividale Castelmonte
Michele Mancin alla Cronoscalata Cividale Castelmonte
Invictus Corse
CIGT Sprint
Barbolini Forenzi
5 47
3.138.143.69
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?