• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Balcone delle Marche 80 equipaggi iscritti

Balcone delle Marche 80 equipaggi iscritti

La terza prova del Challenge Raceday Terra 2015-16 è pronta ad offrire una giornata di grande spettacolo ed agonismo, con al via il meglio degli specialisti delle gare sterrate italiane. Confermata la logistica del recente passato, a Cingoli, con una leggera modifica al percorso di gara.


Alla fine, il successo di adesioni è arrivato, per l’8^edizione della Ronde Balcone delle Marche, in programma per questo fine settimana con la oramai classica location di Cingoli a fare da sede ad una sfida che si annuncia quanto mai ricca di contenuti. L’evento, terza prova del Challenge Raceday Terra 2015-2016, è valido anche per il Campionato ERMS.

Sono arrivate alla considerevole cifra di ottanta equipaggi, le adesioni e dunque, c’è grande soddisfazione per l’organizzatore PRS Group, che in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Cingoli da tempo ha formato una joint diventata una certezza per le gare su strada bianca in Italia.

Un luogo, quello del “Tetto delle Marche”, che oramai fa parte della tradizione italiana, definito da molti irrinunciabile e le sfide che l’edizione duemilaquindici del “balcone” si annunciano di alto contenuto tecnico e sportivo, certamente anche spettacolari, visto lo scenario in cui andranno a svolgersi. Il Campo di battaglia sarà infatti la prova “Lago di Cingoli”, di quasi dodici chilometri, già proposta nel recente passato. Un nastro di terra estremamente tecnico, al cui sviluppo sono state apportate alcune modifiche, per cui, nei totali 48 chilometri di distanza competitiva, domenica prossima, si prevedono spettacolo ed adrenalina alle stelle.

I MOTIVI SPORTIVI

La scorsa edizione della gara venne vinta a sorpresa, ma non troppo, dal finlandese Teemu Arminen, con una Subaru Impreza Sti di Gruppo N. Non sono da escludere anche quest’anno, i colpi di scena, considerato il plateau di partecipanti assai qualificato che scenderà in campo per le quattro sfide previste.

Sarà anche una gara dal “profumo mondiale”, visto che aprirà le partenze l’ex Campione del Mondo “produzione” del 2014 Max Rendina (quest’anno finito secondo nello stesso Campionato iridato), al debutto con una Skoda Fabia R5. Pensa in grande, il romano, così come pensano in grande in diversi tra coloro che sono iscritti alla serie che terminerà nella prossima primavera.

Per la vittoria si prenotano il trentino Luciano Cobbe (Ford Focus WRC) ed il trevigiano Simone Romagna (Ford Fiesta WRC), ma la scena sarà anche per altri: oltre allo stesso Rendina hanno mire di successo il 21enne trevigiano Simone Tempestini (Ford Fiesta R5), vincitore del secondo appuntamento in Val d’Orcia lo scorso ottobre, il bresciano Luigi Ricci (Ford Fiesta R5), secondo arrivato quest’anno nel Trofeo Rally Terra, il modenese Andrea Dalmazzini (Peugeot 207 S2000), anche lui visto brillante in terra di Siena (terzo classificato), oltre all’umbro Francesco Fanari, con la sua Mitsubishi Lancer Evo IX gruppo R.

Interessanti da vedere saranno le prestazioni del veneto Tullio Versace e del piemontese Gianmarco Donetto, entrambi con una Ford Fiesta R5, con le quali cercheranno soprattutto di trovare il miglior feeling, e ad un piazzamento di spessore punta certamente l’inossidabile padovano Giovanni Manfrinato, sulla Mitsubishi Lancer Evo IX Gruppo N.

Per il Gruppo N, le vetture derivate dalla serie, oltre al veneto sopra menzionato, sono in lizza il semprevrde romagnolo Bruno Bentivogli, con la sua Subaru Impreza WRX, lo sloveno Darko Peljhan ed anche Andrea Succi, anche loro con una Lancer Evolution IX. Sono tutti piloti che possono salire molto in alto nella classifica assoluta.

Si annuncia ricco di interesse anche il confronto tra le vetture a due ruote motrici, con diversi pretendenti al successo: dall’esperto sammarinese Jader Vagnini (Renault Clio R3), al suo conterraneo Elia Chiaruzzi (Citroen DS3 R3) al pistoiese Daniele Pellegrineschi (Citroen DS3 R3), promettono scintille ed anche spettacolo con vetture che sanno guidare costantemente al limite, con riscontri cronometrici importanti.

PROGRAMMA DI GARA:

Sabato 21 Novembre

08,30/12,30 Verifiche Sportive e Distribuzione Road-book presso Palazzetto dello Sport, Via Cerquatti, Cingoli (Mc)

09,00/13,00 Verifiche Tecniche presso Zona Impianti Sportivi, via Cerquatti, Cingoli (Mc)

11,00/14,30 Shakedown

14,00/17,00 Ricognizioni autorizzate (3 passaggi sulla Prova Speciale)

15,00/17,00 Ingresso delle vetture in Parco Partenza Parcheggio della Portella, Cingoli (Mc)

19,01 Partenza Piazza Vittorio Emanuele II, Cingoli (Mc)

19,15 Ingresso in Riordino Notturno Viale Valentini, Cingoli (Mc)

Domenica 22 Novembre

07,31 Uscita Riordino Notturno

16,45 Arrivo con Premiazione (sub-judice) Piazza Vittorio Emanuele II, Cingoli (Mc)

2015-11-19 00:00:00




Gianmarco Donetto Balcone delle Marche 2014
Balcone delle Marche 80 equipaggi iscritti
Yagiz Avci su Peugeot 207 S2000 Power car team 2. in Turchia
Yagiz Avci su Peugeot 207 S2000 Power car team 2. in Turchia
Corinne Federighi al Rallyday di Pomarance su Peugeot 208 R2B
Corinne Federighi al Rallyday di Pomarance su Peugeot 208 R2B
A-Style Team sul podio del Monza Ronde con Stefano Mella
A-Style Team sul podio del Monza Ronde con Stefano Mella
Walter Begher soddisfatto al 4° Ronde di Monza
Walter Begher soddisfatto al 4° Ronde di Monza
Pierluigi Scarpellini e Giesse Promotion a podio al  Monza Ronde
Pierluigi Scarpellini e Giesse Promotion a podio al Monza Ronde
Emanuel Forieri al Rallyday di Pomarance su Renault Clio S1600
Emanuel Forieri al Rallyday di Pomarance su Renault Clio S1600
Luca Panzani al Rally di Pomarance su Clio R3
Luca Panzani al Rally di Pomarance su Clio R3
SGB Rallye e Davide Di Benedetto vincenti alla 4^ Monza Ronde
SGB Rallye e Davide Di Benedetto vincenti alla 4^ Monza Ronde
Romeo Ferraris sul podio anche al Rally WRC
Romeo Ferraris sul podio anche al Rally WRC
Novità Regolamentari CIR 2016
Novità Regolamentari CIR 2016

Balcone delle Marche

equipaggi

iscritti

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
3 37
18.217.131.249
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?