Jacopo Trevisani al Balcone con vista Marche

Per il driver bresciano occasione di riscatto dopo il “tonneau” in Val D’Orcia
Finora il 2015 è stato decisamente avaro di soddisfazioni per Jacopo Trevisani. Però il driver bresciano in forza a TRT La Scuderia non ha mai perso l’entusiasmo e la fiducia nei suoi mezzi, capace di guardare oltre gli episodi storti di un’annata particolare. Così nel weekend sarà al via dell’8° Balcone delle Marche con la Peugeot 208 R2 preparata dalla Vieffe Corse, terzo appuntamento della serie Raceday Ronde Terra, determinato a scacciare via le scorie del “tonneau” in Val D’Orcia, quando la sua corsa è terminata con un vorticoso ribaltamento fuori strada dopo aver perso aderenza in un dosso affrontato in quinta piena (!). “Sarei bugiardo se non ammettessi la grande amarezza provata in quel momento – confessa Jacopo – perché mi sono reso conto di aver sbagliato, un errore che poteva costarci caro. Invece io e Fabio Grimaldi siamo usciti indenni dalla vettura, solo un po’ frastornati. Una corsa condizionata subito da una foratura, per cui stavo spingendo nel tentativo di recuperare, badando però a non prendere rischi eccessivi. Siamo arrivati a ridosso del concorrente che ci stava davanti e la polvere contro il sole mi ha impedito di valutare bene la traiettoria. Mi è spiaciuto molto per la scuderia, il preparatore, gli amici e gli sponsor, insomma per tutti quanti mi stanno dando una mano concreta nelle corse”.
Capitolo chiuso, adesso il Balcone delle Marche è un’occasione di riscatto da affrontare assieme a Nicolò Ventoso, dato che Grimaldi è indisponibile per impegni di lavoro. “Abbiamo già fatto assieme l’Adriatico e non avremo problemi a ritrovare la sintonia – puntualizza Jacopo – per cui l’obiettivo dichiarato è lottare per il primato di Classe R2B, sfidando avversari temibili compreso il pilota di una Opel Adam, macchina di ultima generazione che rappresenta un’incognita per tutti”. Una sola prova speciale da ripetere quattro volte: “Lago di Cingoli” di 11,83 km con fondo compatto e veloce, condizioni ottimali per lo stile di guida di Trevisani a suo agio con le coperture Yokohama. L’arrivo a Cingoli in piazza Vittorio Emanuele II è previsto alle 16:45 di domenica.
2015-11-19
Capitolo chiuso, adesso il Balcone delle Marche è un’occasione di riscatto da affrontare assieme a Nicolò Ventoso, dato che Grimaldi è indisponibile per impegni di lavoro. “Abbiamo già fatto assieme l’Adriatico e non avremo problemi a ritrovare la sintonia – puntualizza Jacopo – per cui l’obiettivo dichiarato è lottare per il primato di Classe R2B, sfidando avversari temibili compreso il pilota di una Opel Adam, macchina di ultima generazione che rappresenta un’incognita per tutti”. Una sola prova speciale da ripetere quattro volte: “Lago di Cingoli” di 11,83 km con fondo compatto e veloce, condizioni ottimali per lo stile di guida di Trevisani a suo agio con le coperture Yokohama. L’arrivo a Cingoli in piazza Vittorio Emanuele II è previsto alle 16:45 di domenica.
2015-11-19