• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Seat - 24 ore di Ibiza Cup

Seat - 24 ore di Ibiza Cup

Nel weekend del 28 e 29 novembre le "piccole" di Casa Seat saranno protagoniste della 24 Ore di Adria - In pista anche Giancarlo Fisichella e Thomas Biagi e le campionesse Valentina Albanese e Carlotta Fedeli


Per tutta la stagione le abbiamo ammirate mentre si sfidavano sulle principali piste italiane: da Monza a Imola, da Pergusa a Vallelunga, da Misano al Mugello. Definite "entry level", ma estremamente potenti, le Seat Ibiza in versione Cup hanno dato vita a dodici gare elettrizzanti, combattute fino al traguardo, consolidando il successo di una formula che dura dal 2011. Ora, le "piccole" della Casa spagnola sono pronte a tornare in pista per l'ultima sfida dell'anno, forse la più impegnativa: la 24 Ore di Adria, in programma questo weekend sul tracciato veneto.

Nutrito il numero delle Ibiza in versione Seat Ibiza Cup che si schiereranno in griglia di partenza: ben venti gli equipaggi iscritti, per un totale di oltre centoventi piloti. Del resto, la Ibiza Cup anche quest'anno si è confermata uno dei Trofei di Marca più gettonati del nostro Paese, con ben venti partenti al via.

Tra i protagonisti più attesi alla gara di durata ci sono l'ex pilota di F1 Giancarlo Fisichella e il due volte campione del mondo GT Thomas Biagi, che alla 24 Ore di Adria si sfidano spesso, ma che quest'anno lo faranno al volante delle Ibiza. Al via anche Raffaele Giammaria, già campione italiano GT. Da non sottovalutare poi, alcuni profondi conoscitori di questa vettura: a cominciare da Alberto Bassi, che quest'anno ha conquistato la classifica della Ibiza Cup con cinque vittorie. Attenzione anche alle "quote rosa": Carlotta Fedeli, fresca vincitrice delle classifiche Femminile e Junior della Ibiza Cup, e Valentina Albanese, che quest'anno ha vinto il titolo assoluto nel Campionato Italiano Turismo Endurance con una Leon, ma che con la Ibiza ha corso - e vinto - moltissimo. Al via anche il vincitore della Seat Leon Cup, Jonathan Giacon. A rendere ancora più avvincente la gara, la partecipazione di chi invece sale raramente su un'auto da corsa, come Eugene Kaspersky, CEO e co-fondatore di Kaspersky Lab.

"La Ibiza è una vettura veloce, con un assetto e una telemetria da macchina da corsa, anche se è un'entry level. Esce già con ottime caratteristiche come vettura di serie, e con gli accorgimenti che noi abbiamo fatto diventa un oggetto assolutamente competitivo", spiega Tarcisio Bernasconi, responsabile di Seat Motorsport Italia. "Abbiamo deciso di partecipare alla 24 Ore di Adria perché vogliamo che questa vettura venga conosciuta e guidata da quanti più piloti possibile.

"Vogliamo dare emozioni, ma non soltanto in pista", aggiunge Bernasconi, che cinque anni fa ebbe la felice intuizione di dare il via alla Ibiza Cup. "Quella che si respira sotto la tenda di Seat è l'atmosfera di una grande famiglia: quando i piloti indossano il casco la sfida è aperta, ma nel paddock siamo tutti uguali, piloti e meccanici".

Le vetture in gara nascono dalle Ibiza stradali, ma sono configurate con un kit sviluppato da Seat Motorsport Italia e Seat Sport per spingere al massimo prestazioni e potenza, esaltandone nel contempo maneggevolezza e tenuta di strada. Il motore quadricilindrico in linea turbocompresso da 1400 cc è infatti capace di erogare quasi il doppio dei cavalli di serie: ben 200, modulati da un cambio a sette marce.

La gara prenderà il via alle 13.00 di sabato 28 novembre per concludersi l'indomani, esattamente dopo 24 ore più un giro. E in mezzo, ci sarà tutto quel fascino che da sempre circonda le competizioni di durata, con i cambi-pilota, le soste tecniche e l'adrenalina che non scenderà mai, nemmeno di notte, quando l'autodromo continuerà a vivere l'eccitazione della sfida e l'oscurità donerà all'evento un tocco di magia in più.

2015-11-25 00:00:00




Seat Ibiza Cup
Seat - 24 ore di Ibiza Cup
Calendario 2016 per il Campionato Italiano Turismo
Calendario 2016 per il Campionato Italiano Turismo
Nel 2016 sarà Campionato Italiano Turismo
Nel 2016 sarà Campionato Italiano Turismo
Drive Academy al Cremona Circuit con il Team Composit Motorsport
Drive Academy al Cremona Circuit con il Team Composit Motorsport
Alessandra Brena al via della Germanol Adria Race Cup
Alessandra Brena al via della Germanol Adria Race Cup
Cola/Forte del Team Pellin si aggiudica il Trofeo MITJET Italian Series 2015
Cola/Forte del Team Pellin si aggiudica il Trofeo MITJET Italian Series 2015
Matteo Arrigosi ad un passo dalla vittoria
Matteo Arrigosi ad un passo dalla vittoria
Turismo Endurance Misano: ancora Valli e Montalbano
Turismo Endurance Misano: ancora Valli e Montalbano
Valentina Albanese che vince davanti a Jordi Gené
Valentina Albanese che vince davanti a Jordi Gené
Jordi Gené a Misano con la Seat Leon
Jordi Gené a Misano con la Seat Leon
David Fumanelli ancora sul podio al Nurburgring
David Fumanelli ancora sul podio al Nurburgring

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
51 1210
18.224.149.17
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?