• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Media Day di Eros Finotti

Media Day di Eros Finotti

Il pilota vicentino, al culmine di un 2016 avaro di soddisfazioni, cerca un posto al sole al volante della Renault Clio R3 sulle strade della Ronde Città del Palladio


Classico appuntamento, per certi versi irrinunciabile, per Andrea Casarotto che, i prossimi 5 e 6 Novembre, sarà impegnato di fronte al pubblico amico nella settima edizione della Ronde Città del Palladio. Ultimo atto di una stagione 2016 che ha sin qui regalato al portacolori della scuderia Movisport meno di quanto seminato ma che nella precedente trasferta, nel recente Rally Appennino Reggiano, ha riportato il bilancio in positivo. Con l'intento di continuare il percorso di crescita intrapreso sugli asfalti emiliani Casarotto tornerà alla guida della Renault Clio R3, messa in campo dal Power Car Team di Munaretto per i colori Movisport, con l'obiettivo di mettere a frutto l'esperienza maturata e di convertirla in un piazzamento di rilievo sulle strade di casa. A leggergli le note, come di consueto quando si parla di Palladio, ritroveremo il coriaceo Oscar Da Meda, sempre pronto ad affiancare il pilota di Villaverla. “Il 2016 non è di certo andato come ci si aspettava” – racconta Casarotto – “perchè, pur sapendo che affrontare l'International Rally Cup in classe R2B non era una partita facile, siamo spesso stati colpiti da sfortune di vario genere che han minato il nostro programma al punto di anticiparne la conclusione. All'Appennino Reggiano le cose hanno iniziato a girare per il giusto verso ed abbiamo macinato chilometri importanti alla guida di una vettura molto performante e professionale come la Clio R3 del team Munaretto. È stata una decisione sudata, causa budget risicato, ma volevamo a tutti i costi essere al via della nostra gara di casa. Grazie al team Munaretto siamo riusciti a concludere l'accordo sperando di poter ripagare la loro fiducia.” Il settimo capitolo del rinomato evento vicentino, che anche quest'anno avrà in Montecchio Maggiore il fulcro della due giorni, riconferma la versione ronde con un'unica prova speciale, quella di “Selva di Trissino” di 11,75 km di sviluppo, che sarà disputata per quattro volte. Confermato anche il classico aperitivo serale che vedrà il primo concorrente lasciare Piazza Marconi alle ore 20.01 di Sabato sera per dirigersi verso il riordino notturno situato a Trissino. Particolarmente attesa la chiusura delle iscrizioni che ogni anno vede i più blasonati protagonisti locali darsi battaglia assieme ai numerosi concorrenti che scendono in quel del vicentino per partecipare ad uno degli eventi più apprezzati di tutto lo stivale. L'occasione giusta per Casarotto per ringraziare tutti i partners sportivi che lo han sostenuto in questa stagione, sulla quale sta per calare il sipario, nella speranza di potersi ripresentare ai nastri di partenza di un 2017 più proficuo. “Siamo qui per cercare di fare bene” – aggiunge Casarotto – “partendo da quanto di buono siamo riusciti ad esprimere in Emilia, in condizioni meteo non facili. Nei tanti chilometri percorsi abbiamo capito come va guidata la Clio, prima che calasse la nebbia, pertanto speriamo di trovare condizioni meteo più stabili Domenica in modo da poter mettere sul campo una maggiore grinta e cercare di tradurre in risultato le conoscenze acquisite. Il percorso lo conosciamo molto bene. Lo scorso anno abbiamo chiuso, alla guida di una Clio gruppo A, con il terzo posto in classe A7 al culmine di una stagione da incorniciare. Confidiamo che il Palladio si confermi nostro amico e che ci permetta di riscattare un 2016 abbastanza opaco.”

2016-11-04 00:00:00




Benvenuti-Demarchi, così abbiamo vinto il titolo italiano della classe GT Cup
Benvenuti-Demarchi, così abbiamo vinto il titolo italiano della classe GT Cup
Max Mugelli ci racconta come è andata la stagione sportiva 2016
Max Mugelli ci racconta come è andata la stagione sportiva 2016
Si chiude con un podio il 2016 di Niccolò Schirò
Si chiude con un podio il 2016 di Niccolò Schirò
Dario Baruchelli quarto al Mugello nel finale del GT Italia
Dario Baruchelli quarto al Mugello nel finale del GT Italia
Calendario 2017 del Campionato Italiano Gran Turismo
Calendario 2017 del Campionato Italiano Gran Turismo
Nicolas Costa è il campione italiano Gran Turismo classe Super GT Cup
Nicolas Costa è il campione italiano Gran Turismo classe Super GT Cup
Venturi-Gai (Super GT3) e Leo-Cheever (GT3) sono i campioni italiani Gran Turismo
Venturi-Gai (Super GT3) e Leo-Cheever (GT3) sono i campioni italiani Gran Turismo
Bortolotti-Mul (Lamboghini Huracan) i più veloci
Bortolotti-Mul (Lamboghini Huracan) i più veloci
Yuki Nemoto e Nicolas Costa conquistano le pole
Yuki Nemoto e Nicolas Costa conquistano le pole
Sini-Mugelli Aston Martin Vantage imbattibili
Sini-Mugelli Aston Martin Vantage imbattibili

Media Day

Eros Finotti

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
4 60
18.191.197.217
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?