• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Autogp Sergio Campana rivince a Marrakech

Autogp Sergio Campana rivince a Marrakech




1 18 Sergio CAMPANA ITA Ibiza Racing Team 29:06.179 19 178.03 1:29.404
2 27 Daniel DE JONG NLD Manor MP Motorsport 29:07.212 19 1.033 177.92 1:29.076
3 16 Kimiya SATO JPN Euronova Racing 29:07.957 19 1.778 177.85 1:28.782
4 25 Riccardo AGOSTINI ITA Manor MP Motorsport 29:09.931 19 3.752 177.65 1:28.682
5 1 Antonio SPAVONE ITA Super Nova International 29:17.085 19 10.906 176.92 1:29.080
6 9 Narain KARTHIKEYAN IND Zele Racing 29:20.989 19 14.810 176.53 1:28.450
7 5 Andrea RODA ITA Virtuosi UK 29:42.946 19 36.767 174.36 1:29.661
8 8 Luciano BACHETA GBR Zele Racing 29:43.233 19 37.054 174.33 1:30.586
9 2 Vittorio GHIRELLI ITA Super Nova International 29:44.126 19 37.947 174.24 1:28.886
10 20 Giuseppe CIPRIANI ITA Ibiza Racing Team 29:44.213 19 38.034 174.23 1:30.459
11 15 Yoshitaka KURODA JPN Euronova Racing 29:49.133 19 42.954 173.75 1:30.359
12 71 Michele LA ROSA ITA MLR 71 29:50.515 19 44.336 173.62 1:30.524
13 6 Max SNEGIREV RUS Virtuosi UK 29:56.875 19 50.696 173.01 1:31.419
14 13 Robert VISOIU ROM Ghinzani Motorsport 26:10.095 17 2 LAPS 177.15 1:28.966
Sergio Campana (Ibiza Racing Team) si è imposto nella prima gara Auto GP disputata sul circuito di Marrakech. Il modenese, dopo essere partito dalla pole position, ha avuto un ottimo scatto al via ed ha agilmente condotto la corsa sino al momento del pit-stop, obbligatorio per il cambio gomme, avvenuto nel corso del tredicesimo giro. Alla ripartenza, Campana si è ritrovato alle spalle dei piloti che non avevano ancora effettuato la sostituzione degli pneumatici, riprendendo il comando nel finale della gara. Le cose però, sono state tutto meno che facili per Sergio che, a causa della rottura di un proprio tubo di scarico, si è ritrovato con il radiatore bucato. Da quel momento, la sua vettura ha iniziato a perdere olio, emettendo dal posteriore una vistosa fumata. Sul secondo gradino del podio è salito Daniel De Jong (MP Motorsport). Il pilota olandese è alla sua prima apparizione nel campionato 2013 dopo aver saltato la gara di Monza per una concomitanza con la GP2, ma si è subito inserito tra i protagonisti del campionato.

A completare il podio è salito Kimiya Sato (Euronova Racing). Il giapponese arrivava in Marocco da leader del campionato dopo la bella doppia prestazione di Monza, posizione in questa occasione ceduta a Campana. Sato non è partito benissimo dalla sesta piazzola in griglia, ma ha rimontato mettendo insieme dei bei sorpassi su un circuito angusto come il cittadino di Marrakech. Kimiya risulta quindi l’unico pilota ad essere salito per tre volte consecutivamente sul podio. Ma questa striscia positiva del pilota di Euronova è ora a rischio; a fine corsa infatti, i commissari lo hanno chiamato in direzione gara e gli hanno comminato una penalità di un minuto per aver effettuato il proprio pit-stop nel corso dell’ultimo giro, situazione non prevista da regolamento. Il team ha quindi interposto appello e di conseguenza la classifica resta sub-judice fino alla decisione del tribunale sportivo marocchino. Ha concluso quarto Riccardo Agostini (MP Motorsport). Il padovano aveva la possibilità di lottare per la vittoria, ma un errore nel corso del settimo giro, quando è finito in testacoda, lo ha costretto a rimontare. Buono comunque il passo dimostrato in gara che lo ha visto segnare il secondo miglior tempo. Quinta piazza per Antonio Spavone (Super Nova International) che ha concluso in rimonta dall’ottava piazzola di partenza. La gara ha visto anche altri due piloti tra i protagonisti nella battaglia per il podio finale, ma nessuno dei due è riuscito poi a salirci. Narain Karthikeyan (Zele Racing) scattava dalla seconda posizione in griglia dopo aver ottenuto il migliore tempo nelle prove libere. In lotta per il secondo posto, ha battagliato a lungo con Robert Visoiu (Ghinzani Motorsport) sino al pit-stop, simultaneo, del sedicesimo giro, quando il rumeno, che aveva superato l’indiano alla nona tornata, è finito lungo in ingresso pit-lane, perdendo la posizione. Al box Zele Racing tuttavia, c’è stato un problema con un dado di fissaggio alla ruota di Karthikeyan, che ha così costretto il pilota a perdere secondi preziosi, concludendo ugualmente al sesto posto e col giro più veloce della corsa in 1’28”450. Nonostante l’errore di inesperienza di Visoiu, alla sue seconda gara con una vettura potente come l’Auto GP, a fermarlo definitivamente a due giri dalla fine è stata la rottura del rocker posteriore destro dopo che la vettura è decollata su un cordolo riatterrando bruscamente. Il rumeno si è ritirato a due tornate dalla fine nella via di fuga dell’ultima curva. Aveva concluso al settimo posto Vittorio Ghirelli (Super Nova International), ma per un sorpasso in regime di bandiere gialle è stato penalizzato di due secondi, retrocedendo nono. Vengono così promossi in prima fila per gara due Andrea Roda (Virtuosi UK), autore di una gara costante e concreta, e Luciano Bacheta (Zele Racing), che già a Monza si era trovato in questa posizione conquistando poi il podio. Gara-2 prenderà il via alle ore 10:35 in Marocco, le 12:35 in Italia, e sarà trasmessa in diretta da Eurosport. Sergio Campana (Ibiza Racing Team): “Le mie aspettative per questa gara erano molto alte perché il risultato dello scorso anno mi rendeva molto fiducioso di poter far bene. Abbiamo iniziato con il piede giusto in qualifica. Nella prima parte di gara ero leggermente più veloce degli altri e ho potuto conquistare un buon vantaggio. Durante il pit-stop ho sentito qualche strano rumore alla vettura ed ho iniziato a temere. Fortunatamente nonostante una perdita d’olio nel finale sono riuscito a tagliare il traguardo conquistando la leadership”.

Daniel De Jong (MP Motorsport): “Abbiamo concluso la qualifica con il quarto tempo, una buona posizione da cui partire per la gara, anche se prima della partenza abbiamo fatto importanti modifiche sulla vettura e tutto era un’incognita. Sono scattato bene, mi sono tenuto fuori dai guai e ho iniziato a spingere appena ne ho avuto la possibilità riuscendo a conquistare il podio”.

Kimiya Sato (Euronova Racing): “Non sono partito benissimo, ma ho recuperato facendo molti sorpassi che mi hanno permesso di ottenere il podio in una fase di gara in cui rischiavo di poter essere bloccato dal traffico. Abbiamo incontrato qualche problema in prova libera e in qualifica, ma ho conquistato punti importanti che mi permettono di restare vicino alla vetta della classifica”.

2014-09-03 00:00:00




Qualifica AutoGp Marrakech Sergio Campana (Ibiza Racing Team) conquista la pole
Qualifica AutoGp Marrakech Sergio Campana (Ibiza Racing Team) conquista la pole
L'Ibiza Racing Team è pronto per il secondo appuntamento della stagione dell'Auto GP
L'Ibiza Racing Team è pronto per il secondo appuntamento della stagione dell'Auto GP
AutoGp 16 piloti iscritti per la gara di Marrakech in Marocco
AutoGp 16 piloti iscritti per la gara di Marrakech in Marocco
Kimiya Sato: Punto a vincere il titolo Auto GP
Kimiya Sato: Punto a vincere il titolo Auto GP
Debutto vincente per l'Ibiza Racing Team in Auto GP
Debutto vincente per l'Ibiza Racing Team in Auto GP
AutoGp Monza, gara 1: Sergio Campana vince con Ibiza Racing Team
AutoGp Monza, gara 1: Sergio Campana vince con Ibiza Racing Team
AutoGp Monza, libere 1: Robert Visoiu il più veloce con Ghinzani
AutoGp Monza, libere 1: Robert Visoiu il più veloce con Ghinzani
AutoGp Monza, libere 2: Vittorio Ghirelli Supernova davanti a tutti
AutoGp Monza, libere 2: Vittorio Ghirelli Supernova davanti a tutti
Qualifiche AutoGp Monza: Riccardo Agostini in pole position al debutto
Qualifiche AutoGp Monza: Riccardo Agostini in pole position al debutto
AutoGp Team Ghinzani e MP Motorsport impegnati nei test
AutoGp Team Ghinzani e MP Motorsport impegnati nei test

Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
Team Bassano Targa Florio
Scattolon Targa Florio
Ivan Ferrarotti Targa Florio
9 232
3.145.36.46
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?