• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Doppietta per le Ferrari 458 Italia di AF Corse alla “6 ore di Roma”

Doppietta per le Ferrari 458 Italia di AF Corse alla “6 ore di Roma”


Piergiuseppe Perazzini, Marco Cioci ed Andrea Bertolini vincono la “6 ore di Roma” sulla Ferrari 458 Italia numero 2 di AF Corse. Considerando il secondo posto di Duncan Cameron e Matt Griffin sulla Ferrari 458 numero 3, il team italiano mette a segno una splendida doppietta nella 23° edizione della gara endurance della Capitale. Perazzini, Cioci e Bertolini hanno preso il comando della gara dopo un’ora e venti minuti dalla partenza. Da quel momento, non hanno praticamente più mollato la testa della corsa, concretizzando una vittoria frutto di tempi sempre veloci e strategia perfetta. Alle loro spalle Cameron e Griffin: nonostante siano rimasti penalizzati dall’ingresso della safety car nel corso della seconda ora, i due sono riusciti a ricucire lo svantaggio e risalire dalla quarta fino alla seconda posizione. C’è solo un velo di amarezza per Lucas Nasrat, Aaron Scott e Rui Aguas. La Ferrari 458 Italia numero 14 partiva dalla pole position con gomme slick, in condizioni di pista umide. La scelta controcorrente dei tre piloti si stava comunque dimostrando vincente: ad un’ora e venti minuti dal via, erano primi con ampio margine di vantaggio. In quel momento, però, una perdita di controllo su un cordolo della “Esse” ha causato un’uscita di pista ed un’incidente che ha costretto al ritiro.

2014-09-03 00:00:00




Cameron-Griffin Ferrari AF Corse
Doppietta per le Ferrari 458 Italia di AF Corse alla “6 ore di Roma”
Nasrat-Scott-Aguas Ferrari AF Corse
Doppietta per le Ferrari 458 Italia di AF Corse alla “6 ore di Roma”
Prove libere Campionato Gran Turismo Monza classifica tempi
Prove libere Campionato Gran Turismo Monza classifica tempi
Campionato Gran Turismo Monza Gabriele Lancieri Paolo Necchi Ferrari F458
Campionato Gran Turismo Monza Gabriele Lancieri Paolo Necchi Ferrari F458
Di Mirko Venturi  (Ferrari 458 Italia) e Giacomo Barri (Lamborghini Gallardo) le due pole
Di Mirko Venturi (Ferrari 458 Italia) e Giacomo Barri (Lamborghini Gallardo) le due pole
Mirko Venturi (Ferrari 458 Italia) e Vito Postiglione (Porsche GT3R) in pole
Mirko Venturi (Ferrari 458 Italia) e Vito Postiglione (Porsche GT3R) in pole
Gt Sprint: Ombra e Croce sul podio a Portimao
Gt Sprint: Ombra e Croce sul podio a Portimao
Campionato Italiano Gran Turismo Imola
Campionato Italiano Gran Turismo Imola
Il 20 e 21 luglio ACI Racing Weekend a Imola
Il 20 e 21 luglio ACI Racing Weekend a Imola
24 Ore del Nurburgring Andrea Piccini secondo posto assoluto
24 Ore del Nurburgring Andrea Piccini secondo posto assoluto
Classifica Tempi Qualifica Gran Turismo Misano Vito Postiglione
Classifica Tempi Qualifica Gran Turismo Misano Vito Postiglione
Andrea Piccini sul circuito del Nurburgring con la Bmw Z4 Gt3
Andrea Piccini sul circuito del Nurburgring con la Bmw Z4 Gt3

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
45 995
13.59.114.66
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?