3° Rally Storico Città di Adria: terminate le verifiche

Solo un equipaggio del revival non verifica; saranno quindi 34 nel rally e 33 nella regolarità sport le vetture che alle 17 partiranno per la prima giornata di gara
Sono da poco terminate le operazioni di verifica del rally e della regolarità sport che si sono svolte presso l'autodrono Adria Iternational Raceway, al termine delle quali sessantotto equipaggi hanno superato la fase preliminare; tutti presenti all'appello i trentacinque del rally mentre l'unica defezione si registra nel revival, non essendosi presentato l'equipaggio numero 102. E' invece sub judice l'ammissione dell'equipaggio numero 5, Marco Luise e Fabio Viel, per un particolare della BMW M3 non ritenuto conforme in sede di verifica tecnica.
Dopo il brivido corso ieri durante la prova della vettura, buone notizie per il tagliolese Eros Finotti i cui meccanici sono riusciti a ripristinare la Lancia Delta grazie al lavoro nella serata di giovedì; nessun altro problema da segnalare per gli altri equipaggi verificati. Grande attesa anche per vedere all'opera la BMW M3 “isituzionale” con l'equipaggio formato dal Sindaco Massimo Barbuiani e dal suo vice Federico Simoni, i quali transiteranno prima degli apripista.
Alle 17 è prevista la partenza della prima vettura dall'Adria Iternational Raceway, che si dirigerà verso Piazza Garibaldi dove, alle 17.30 è previsto il controllo orario ed il passaggio sulla pedana, dopodichè si trasferirà sino a Rosolina Mare per la disputa del primo passaggio della “Rosapineta” uno dei luoghi storici del rally di Adria, sulla quale sarà certamente presente in gran numero il pubblico. Dopo il riordino a Taglio di Po previsto alle 19.10, ci sarà il secondo passaggio a Rosolina Mare e la prima giornata si concluderà con la “Raceway” nel percorso tracciato lungo la pista dell'autodromo; l'ingresso in riordino a partire dalle 22 chiuderà la prima parte di gara.
Ripartenza alle 9 di sabato 25 per lo svolgimento delle restanti nove prove: sono previsti tre passaggi sulla “Gavello” e sulla “Scirocco”, due sulla “Fasana” e uno sulla “Raceway” che chiuderà la sfida prima di arrivare sul palco in Piazza Garibaldi alle 17.45.
2017-02-25
Dopo il brivido corso ieri durante la prova della vettura, buone notizie per il tagliolese Eros Finotti i cui meccanici sono riusciti a ripristinare la Lancia Delta grazie al lavoro nella serata di giovedì; nessun altro problema da segnalare per gli altri equipaggi verificati. Grande attesa anche per vedere all'opera la BMW M3 “isituzionale” con l'equipaggio formato dal Sindaco Massimo Barbuiani e dal suo vice Federico Simoni, i quali transiteranno prima degli apripista.
Alle 17 è prevista la partenza della prima vettura dall'Adria Iternational Raceway, che si dirigerà verso Piazza Garibaldi dove, alle 17.30 è previsto il controllo orario ed il passaggio sulla pedana, dopodichè si trasferirà sino a Rosolina Mare per la disputa del primo passaggio della “Rosapineta” uno dei luoghi storici del rally di Adria, sulla quale sarà certamente presente in gran numero il pubblico. Dopo il riordino a Taglio di Po previsto alle 19.10, ci sarà il secondo passaggio a Rosolina Mare e la prima giornata si concluderà con la “Raceway” nel percorso tracciato lungo la pista dell'autodromo; l'ingresso in riordino a partire dalle 22 chiuderà la prima parte di gara.
Ripartenza alle 9 di sabato 25 per lo svolgimento delle restanti nove prove: sono previsti tre passaggi sulla “Gavello” e sulla “Scirocco”, due sulla “Fasana” e uno sulla “Raceway” che chiuderà la sfida prima di arrivare sul palco in Piazza Garibaldi alle 17.45.
2017-02-25