• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: ANCORA SOFFERENZE

LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: ANCORA SOFFERENZE


Anche la seconda tappa della gara è stata condizionata dalla sfortuna, con Michele che ha rischiato di non arrivare a fine giornata. Oggi la terza tappa, si arriva a sfiorare i 4000 metri, con 301 chilometri di prova competitiva. Prosegue con i tradimenti della Dea Bendata, la Dakar 2014 per Michele e Pietro Cinotto. Hanno portato a termine anche la seconda tappa di ieri con grosse difficoltà ma anche con forte determinazione, quella che li vuole portare sino alla bandiera a scacchi tra due settimane a Valparaiso.

La seconda tappa di ieri és tata ostica a moltissimi equipaggi, molti dei quali hanno dovuto alzare bandiera bianca.

Ha rischiato il fuori tempo massimo Michele Cinotto, nella tappa di ieri, prima per problemi alle sospensioni anteriori, poi risolti dall’assistenza veloce, successivamente si è rotto il ponte posteriore, costringendo lui e Fulvio Zini a dover terminare la frazione di gara con la sola trazione anteriore. Proprio l’avere solo un assale di trazione si è rivelato un nemico in più da battere nel tratto di sabbia, ove la Toyota non riusciva a fare strada. L’equipaggio è arrivato a notte fonda, con pesante ritardo ed estremamente provato, ma comunque ancora in gara, grazie alla decisione dei Commissari Sportivi.

“Una giornata durissima commenta Michele Cinotto avevamo perso tutte le speranze, sulla sabbia la vettura non ce la faceva, ma con Fulvio ci siamo detti che non potevamo fermarci, siamo arrivati al bivacco che era quasi mattina, esausti, ma pronti a dare di nuovo battaglia”.

Anche Pietro Cinotto, insieme all’esperto Maurizio Dominella non è stato esente dai tradimenti della Dea Bendata. Dopo un avvio competitivo in grande stile, sempre nelle posizioni di vertice della categoria, nel tratto di sabbia ha sofferto ben quattro stallonamenti di pneumatici che lo hanno anche in questo caso rallentato facendolo finire 86°.

“Ancora sfortuna, il tratto di sabbia è stato decisamente ostico non solo a noi commenta Pietro Cinotto purtroppo non abbiamo potuto fare altro che avere pazienza e rimetterci in gara. Ci conforta il fatto che quando non abbiamo avuti problemi, stavamo facendo una bella prestazione. Non si molla!”.

Oggi gli equipaggi troveranno i primi percorsi di alta montagna attraverso le “pre-Ande” ad altezze fino a 4000 metri; dopo 295 km di trasferimento, 301 km di sezione selettiva di terreno compatto con partenza a San Rafael ed arrivo a San Juan. Dopo tre sole tappe saranno stati percorsi già più di 2200 chilometri, e sarà fondamentale preservare la meccanica delle vetture e le energie per il "tappone" della quarta giornata.

Il progetto Sportivo “Dakar 2014” è realizzato in collaborazione con i partner: SATA,VALBORMIDA, OVERMACH, VIGEL, IMU, AVEREX.

2014-09-07 00:00:00




LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: UN AVVIO SOFFERTO
LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: UN AVVIO SOFFERTO
LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: SI AVVICINA LA PARTENZA
LA CINOTTO FAMILY ALLA DAKAR: SI AVVICINA LA PARTENZA
LA CINOTTO FAMILY DI NUOVO ALLA DAKAR
LA CINOTTO FAMILY DI NUOVO ALLA DAKAR
CON IL MUDRANGERS DAY 4X4 ARRIVA IL RADUNO FUORISTRADA NELLE COLLINE DI SAN MINIATO
CON IL MUDRANGERS DAY 4X4 ARRIVA IL RADUNO FUORISTRADA NELLE COLLINE DI SAN MINIATO
Lorenzo Codecà e Bruno Fedullo vincono la Baja Rally Adriatico
Lorenzo Codecà e Bruno Fedullo vincono la Baja Rally Adriatico
Trofeo Rally Terra Cross Country Rally Adriatico Iscrizioni aperte
Trofeo Rally Terra Cross Country Rally Adriatico Iscrizioni aperte
Giovanni e Michele Manfrinato su Renault Megane Proto hanno vinto la Baja Terra del Sole
Giovanni e Michele Manfrinato su Renault Megane Proto hanno vinto la Baja Terra del Sole
Lorenzo Codecà ed Erika Pajer vincono Campionato Italiano Cross Country
Lorenzo Codecà ed Erika Pajer vincono Campionato Italiano Cross Country
Lorenzo Codecà  Bruno Fedullo su Suzuki Gran Vitara 3.6
Lorenzo Codecà Bruno Fedullo su Suzuki Gran Vitara 3.6
Campionato Italiano Cross Country Rally  Puglia e Lucania
Campionato Italiano Cross Country Rally Puglia e Lucania

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
30 740
18.219.87.235
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?