• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

A RE-BARIANI (CITROËN DS3 WRC)IL RALLY FRANCIACORTA CIRCUIT

A RE-BARIANI (CITROËN DS3 WRC)IL RALLY FRANCIACORTA CIRCUIT


Bis dell’equipaggio lariano con una prova di forza, partita dalla mattina di ieri, che non ha mai lasciato spazio agli avversari. Ai posti d’onore il figlio Alessandro, autore di un brillante rush finale, ed il lecchese Matteo Beretta, con la Ford Focus WRC. Piero Longhi il più veloce tra le due ruote motrici, il sicliano Pollara tra gli “under 18”.

I comaschi Felice Re e Mara Bariani, con la Citroën DS3 WRC hanno vinto oggi il 6. Rally Franciacorta International Circuit, corso da ieri mattina dentro l’Autodromo “Daniel Bonara” di Castrezzato (Brescia).

Per l’equipaggio lariano si è trattato del bis di successi assoluti in questa gara dopo quello ottenuto del 2012 e la conquista dell’alloro è maturata praticamente sino dai primi metri di sfide, sfruttando al massimo la potenza e l’agilità della vettura francese. Felice Re ha concesso poco alla concorrenza, peraltro agguerrita e ben fornita di vetture al top, ed allo sventolare della bandiera a scacchi ha preceduto la vettura gemella affidata al figlio Alessandro, affiancato da Turatti, autore di un rush finale adrenalinico contro la Ford Focus WRC di Matteo Beretta e Giovanni Pina.

Per definire il secondo e terzo gradino del podio si è dovuto attendere comunque l’ultima “piesse”, quella spettacolare “side by side”, una serie di duelli diretti corsi in prevalenza di fronte ai box del circuito: Beretta, dopo quattro prove aveva sentito il classico fiato sul collo del giovane Re, arrivatogli dietro con soli 4’33” di scarto, tutto si è “giocato” con l’ultimo appuntamento con il cronometro. Alla fine ha avuto la meglio proprio il giovane “figlio d’arte”, con una prova di carattere, per quanto Beretta sia stato frenato da problemi con il freno a mano.

Cordoni-Calleri (Ford Fiesta WRC), con una prova estremamente regolare, hanno chiuso in quarta posizione assoluta davanti a Puricelli-Falzone (Ford Fiesta WRC), i quali hanno sopravanzato all’ultimo tuffo Uzzeni-Fappani, prima esperienza per loro con un’altra Fiesta WRC, penalizzati da un “dritto” proprio in chiusura.

Sfortuna invece per l’attesissimo locale Mirko Zanardini (Citroën Xsara WRC), fermatosi ieri dopo tre prove quando era secondo assoluto e la gara ha detto male anche per l’inedita accoppiata Jimmy Ghione-Ivan Maurigi, su una Skoda Fabia S2000. Ieri, il popolare inviato di “Striscia la Notizia”, al debutto alla guida della vettura boema durante il primo impegno cronometrato è stato rallentato da una “toccata” e nelle successive due, guidando Maurigi, è stato lasciato in pista altro tempo per problemi simili ed oggi hanno guardato solamente a finire l’impegno.

Il più veloce tra le vetture a due ruote motrici è risultato l’ex Campione Italiano Piero Longhi, tornato dopo anni alla guida di una Renault Clio S1600, con la quale ha finito in quattordicesima posizione, mentre tra i quattro “Under 18” al via ha prevalso il siciliano Marco Pollara, con una 207 S2000, ampiamente davanti all’interessante Luca Bottarelli, figlio, d’arte anche lui, al via con una meno potente 208 R2.

CLASSIFICA ASSOLUTA:1. Re-Bariani (Citroën DS3 WRC) in 53'47.76; 2. Re-Turatti (Citroën DS3) a 58.78; 3. Beretta-Spina (Ford Focus WRC) a 1'09.66; 4. Cordoni-Calleri (Ford Fiesta WRC) a 1'32.40; 5. Puricelli-Falzone (Ford Fiesta) a 2'10.45; 6. Uzzeni-Fappani (Ford Fiesta WRC) a 2'12.83; 7. Tortone-Tortone (Peugeot 206 WRC) a 2'29.14; 8. Brusa-Lenzi (Peugeot 207 S2000) a 2'30.19; 9. Ogliari-Cobra (Ford Fiesta R5) a 2'33.02; 10. Buffoli-Familiari (Skoda Fabia S2000) a 2'33.14.

2014-09-02 00:00:00




RALLY FRANCIACORTA IL DAY ONE IN MANO A RE-BARIANI (CITROËN DS3 WRC)
RALLY FRANCIACORTA IL DAY ONE IN MANO A RE-BARIANI (CITROËN DS3 WRC)
1000 MIGLIA: TRICOLORE WRC E GARA “JUNIOR” PER PROSEGUIRE LA TRADIZIONE
1000 MIGLIA: TRICOLORE WRC E GARA “JUNIOR” PER PROSEGUIRE LA TRADIZIONE
MAX RENDINA E’ TORNATO AL VOLANTE TEST PRE-MESSICO A CINGOLI
MAX RENDINA E’ TORNATO AL VOLANTE TEST PRE-MESSICO A CINGOLI
Vittoria in classe produzione per Gianluca Linari e Nicola Arena al Rally di Svezia
Vittoria in classe produzione per Gianluca Linari e Nicola Arena al Rally di Svezia
Alessandra Brena prepara il 6° Rally di Franciacorta
Alessandra Brena prepara il 6° Rally di Franciacorta
LINARI-ARENA AL RALLY DI SVEZIA CON LA USUALE SUBARU IMPREZA
LINARI-ARENA AL RALLY DI SVEZIA CON LA USUALE SUBARU IMPREZA
37. RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO
37. RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO
 Luca Pedersolivince la Coppa Liburna Ronde Asfalto
Luca Pedersolivince la Coppa Liburna Ronde Asfalto
55 equipaggi iscritti alla Coppa Liburna Ronde Asfalto
55 equipaggi iscritti alla Coppa Liburna Ronde Asfalto
MAX RENDINA COSTRETTO AL FORFAIT IN SVEZIA
MAX RENDINA COSTRETTO AL FORFAIT IN SVEZIA

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
7 159
18.118.115.222
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?