Scuderia CAR Racing festeggia i suoi campioni e presenta le sue gare per la stagione 2014

Mai come quest’anno in casa Car Racing c’era molta attesa per la chiusura stagionale e la presentazione dei programmi 2014, sia per quanto conquistato dai propri portacolori nella stagione appena conclusa e sia per le novità previste in veste di organizzatore.
A fare gli onori di casa presso l’Hotel Caesivs Thermae & Spa il neo presidente della compagine scaligera Andrea Gaspari, che ha aperto la giornata accogliendo il sindaco di Bardolino Ivan De Beni che portava i saluti di tutta l’amministrazione comunale ben lieta di ospitare la Scuderia Car Racing ed i suoi campioni.
Sotto l’aspetto agonistico, il gruppo di Caprino Veronese nella stagione 2013 ha potuto contare su ben 76 partecipazioni dei suoi portacolori in tutta Italia ed all’estero.
Naturalmente il fiore all’occhiello di un’annata da incorniciare è stata la vittoria assoluta nel Campionato Italiano Rally del suo equipaggio di punta composto da Umberto Scandola e Guido D’Amore su Skoda Fabia Super 2000, successo giustamente accolto con un’ovazione generale durante la premiazione.
Questo però non è stato l’unico titolo nazionale messo in carniere dalla Car Racing, in quanto, esattamente vent’anni dopo il successo di Diego Gonzo (e con l’intermezzo di Marco Mini) un suo equipaggio si è nuovamente aggiudicato il titolo nel Trofeo Rally Terra due ruote motrici, questa volta l’onore è andato al toscano Luca Franci protagonista sullo sterrato con una Ford Fiesta ST N3.
Dopo aver reso omaggio ai due equipaggi femminili della Scuderia, composti da Federica Lonardi con Sara Refondini e Jenny Rubini con Laura Moroni, altri importanti riconoscimenti sono arrivati durante la giornata: il premio alla carriera è andato a Tullio Siena; per i risultati conseguiti, oltre al già citato Luca Franci, è arrivato il riconoscimento ad Alessandro Taddei per le quattro vittorie assolute, un secondo posto ed un settimo assoluto in Lituania, a Luca Hoelbling (per il 22° posto assoluto nel Mondiale Rally in Galles, il secondo assoluto in Val d’Orcia ed il quinto al Liburna) ed a Paolo Boni per l’attaccamento alla Scuderia, l’ecletticità e la passione.
Gli ambiti premi Top Car sono infine andati oltre ai già citati Umberto Scandola e Guido D’Amore per i Rally, a Riccardo Andreis e Stefano Farina per il Top Car Autostoriche mentre il Top Car Velocità è arrivato per Gianclaudio Menegatti.
Un riconoscimento particolare infine per Riccardo Scandola di Skoda Italia Motorsport.
A chiusura di una stagione da incorniciare, la scuderia scaligera si è anche piazzata quarta assoluta nella classifica finale del Campionato Italiano Rally.
L’altro momento atteso da tutti i presenti è stata la presentazione dei programmi Car Racing questa volta in veste di organizzatore. Andando in ordine cronologico, è arrivata la tanto attesa conferma del ritorno del Benacvs Rally dopo un’assenza che durava dal 2010. La data prevista dell’evento è il 2 e 3 maggio e la gara sarà valida per i Trofei Rally Nazionali di Zona 3.
Assieme al Benacvs ed in collaborazione con la Valpolicella Motor Sport verrà affiancato il rally storico “500 Minuti” che segnerà così anche il ritorno di una gara importante per l’automobilismo sportivo scaligero. A chiudere il tutto è prevista anche una manifestazione di regolarità sport denominata “Revival 500 Minuti”. Alcuni dettagli sono ancora da definire, ma l’organizzazione sta lavorando per portare la partenza ed il quartier generale del Benacvs Rally nel Comune di Bussolengo, una zona mai utilizzata da un rally ma che potrebbe offrire una logistica importante per quanto riguarda la ricettività alberghiera, la viabilità oltre alla bellezza stessa dell’area interessata.
Scorrendo il calendario, come per lo scorso anno viene confermata la data di settembre, per la precisione il 7 e 8, per la sesta edizione del Driver Rally Show e la settima della Coppa Arena Historic, sempre con la formula del Rally Day dopo il successo della passata edizione. Confermato anche il quartier generale di San Bonifacio, e le zone di gara di Badia Calavena e Selva di Progno. La stagione si chiuderà con la 23^ edizione del Rally Lago di Garda, gara organizzata in collaborazione con l’Autoconsult e la Valpolicella Motor Sport in calendario per il 22 e 23 novembre.
2017-06-15
L’altro momento atteso da tutti i presenti è stata la presentazione dei programmi Car Racing questa volta in veste di organizzatore. Andando in ordine cronologico, è arrivata la tanto attesa conferma del ritorno del Benacvs Rally dopo un’assenza che durava dal 2010. La data prevista dell’evento è il 2 e 3 maggio e la gara sarà valida per i Trofei Rally Nazionali di Zona 3.
Assieme al Benacvs ed in collaborazione con la Valpolicella Motor Sport verrà affiancato il rally storico “500 Minuti” che segnerà così anche il ritorno di una gara importante per l’automobilismo sportivo scaligero. A chiudere il tutto è prevista anche una manifestazione di regolarità sport denominata “Revival 500 Minuti”. Alcuni dettagli sono ancora da definire, ma l’organizzazione sta lavorando per portare la partenza ed il quartier generale del Benacvs Rally nel Comune di Bussolengo, una zona mai utilizzata da un rally ma che potrebbe offrire una logistica importante per quanto riguarda la ricettività alberghiera, la viabilità oltre alla bellezza stessa dell’area interessata.
Scorrendo il calendario, come per lo scorso anno viene confermata la data di settembre, per la precisione il 7 e 8, per la sesta edizione del Driver Rally Show e la settima della Coppa Arena Historic, sempre con la formula del Rally Day dopo il successo della passata edizione. Confermato anche il quartier generale di San Bonifacio, e le zone di gara di Badia Calavena e Selva di Progno. La stagione si chiuderà con la 23^ edizione del Rally Lago di Garda, gara organizzata in collaborazione con l’Autoconsult e la Valpolicella Motor Sport in calendario per il 22 e 23 novembre.
2017-06-15