• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

CITTA’ DI AREZZO-RONDE VALTIBERINA VITTORIA PER HOELBLING-GRASSI

CITTA’ DI AREZZO-RONDE VALTIBERINA  VITTORIA PER HOELBLING-GRASSI


Grande agonismo alla penultima prova della serie Raceday, corsa su un palcoscenico “mondiale” come l’Alpe di Poti. Per il pilota veronese è il primo successo in carriera. Ai posti d’onore si sono piazzati Romagna-Lamonato (Ford Focus WRC) e Grossi-Pavesi (Mitsubishi Lancer EVO IX gr. R).

L’8° Città di Arezzo - Ronde Valtiberina, disputato oggi ad Arezzo, è stato vinto dai veronesi Luca Hoelbling e Mauro Grassi, a bordo di una Ford Fiesta WRC, con il resto del podio andato nelle mani di Romagna-Lamonato (Ford Focus WRC) e Grossi-Pavesi (Mitsubishi Lancer EVO IX gr. R).

Valida quale quinto e penultimo atto del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra 2013/2014, la gara organizzata da PRS Group quest’anno ha spostato tutta la propria logistica nella città del Saracino ed ha offerto notevoli contenuti tecnici, proponendo il teatro delle sfide, l’unica Prova Speciale disputata per quattro volte, in un contesto decisamente “iridato”, quello dell’Alpe di Poti, una strada che ha conosciuto nel passato le gesta dei grandi del mondiale rally.

La gara, era valida per il prestigioso Open Rally Toscano oltre che quale prima prova del Campionato ERMS (Emilia Romagna Marche e San Marino).

La cronaca disegna un’edizione avvincente del “Valtiberina”, conferma della vitalità della serie e della notevole perizia degli specialisti italiani delle “strade bianche”. Hoelbling, al debutto con la vettura “dell’ovale blu” ha preso in mano la classifica dal primo passaggio della “piesse”, resistendo agli attacchi decisi del vicentino Simone Romagna (Ford Focus WRC). Decisiva per l’allungo finale del veronese è stato il terzo passaggio sull’Alpe di Poti, quando ha dato fondo ad ogni riserva per andare incontro alla bandiera scacchi, sventolata nella centralissima Via Roma di Arezzo, quella che ha decretato la sua prima vittoria assoluta in carriera.

Il gradino più basso del podio è stato appannaggio dell’esperto Giuseppe “Pucci” Grossi, in coppia con Pavesi sulla Mitsubishi Lancer Evo IX Gr. R. Per tutta la giornata il pilota riminese ha lottato con vigore contro il giovane umbro Francesco Fanari, finito poi alle sue spalle, in quarta posizione, con 15”8 di scarto da lui. Fanari, affiancato dal sammarinese Stefanelli, con la sua prestazione concreta si è aggiudicato anche il gruppo N, le vetture derivate dalla serie. Per Grossi, è stata decisiva la quarta ed ultima Prova, per potersi liberare dalle insidie di Fanari, anche in questo caso compiendo un vero e proprio affondo sfruttando al meglio la trazione integrale nipponica che ha avuto a disposizione.

Il trentino Luciano Cobbe (Ford Focus WRC) ha chiuso in quinta posizione, con oltre un minuto di distacco dal vertice, sesto ha terminato il giovane trevigiano Giacomo Costenaro (Peugeot 207 S2000), protagonista in avvio di gara di una uscita di strada con la quale ha perso molto tempo prezioso (passaggio poi “scartato), mentre la settima posizione è andata al sempreverde romagnolo Bruno Bentivogli, con Cecchi alle note, su una datata ma efficace Subaru Impreza WRX Gruppo N, sempre gravitato nella top ten assoluta.

Lo sloveno Peljhan (Mitsubishi Lancer EVO IX), il campano Pagnozzi (idem) ed il bergamasco Biolghini (alla sua prima esperienza con la Skoda Fabia S2000), hanno chiuso la top ten assoluta.

Frizzante e spettacolare anche il confronto tra le vetture a due ruote motrici, categoria popolata da diversi driver di levatura. Il migliore è risultato l’esperto sammarinese Jader Vagnini, con una Renault Clio S1600, davanti con soli 9”2 al fiorentino Alessandro Landini e la sua gialla Suzuki Swift S1600.

All’appello finale sono mancati alcuni dei “nomi” che erano attesi ad una prestazione di spessore ad Arezzo: Alessandro Taddei (Citroen C4 WRC) si è fermato per incidente durante la prima Prova Speciale ed il giovane estone Karl Kruuda é stato appiedato da una panne elettrica dalla sua Ford Fiesta S2000 (prima di affrontare la PS-1) con la quale si era presentato per svolgere training in vista del suo prossimo impegno iridato in Portogallo ad inizio aprile.

La gara, confortata da una giornata di sole ha conosciuto un forte abbraccio da parte del pubblico riversatosi in massa sia nei quattro passaggi della prova speciale che anche alla partenza di ieri sera ed all’arrivo odierno. Gli sforzi organizzativi profusi da PRS Group, da Valtiberina Motorsport, in sinergia con l’Amministrazione Provinciale di Arezzo, con l’Assessorato allo Sport del Comune di Arezzo, alla locale delegazione Aci, insieme a Piero Comanducci, persona di grande passione e di forte richiamo nel motorsport internazionale, sono dunque andati a buon fine, decretando il pieno successo dei modifiche operate rispetto ai format proposti nelle precedenti edizioni.

2014-08-30 00:00:00




Never Give Up al Rally della Riviera Ligure con Fulvio Florean ed Elwis Chentre
Never Give Up al Rally della Riviera Ligure con Fulvio Florean ed Elwis Chentre
CITTA’ DI AREZZO-RONDE VALTIBERINA L’ESTONE KARL KRUUDA
CITTA’ DI AREZZO-RONDE VALTIBERINA L’ESTONE KARL KRUUDA
SOSSELLA NEL CAMPIONATO ITALIANO WRC SULLA FIESTA A-STYLE TEAM
SOSSELLA NEL CAMPIONATO ITALIANO WRC SULLA FIESTA A-STYLE TEAM
RALLY DEL MONTEREGIO  E’ PRONTO AL VIA CON SESSANTA ISCRITTI
RALLY DEL MONTEREGIO E’ PRONTO AL VIA CON SESSANTA ISCRITTI
IL 38° RALLY 1000 MIGLIA APRE OGGI LE ISCRIZIONI E SVELA IL PERCORSO
IL 38° RALLY 1000 MIGLIA APRE OGGI LE ISCRIZIONI E SVELA IL PERCORSO
RALLY PROJECT E FRANCO LAGANA’ NEL CAMPIONATO WRC
RALLY PROJECT E FRANCO LAGANA’ NEL CAMPIONATO WRC
93 ISCRITTI L’8° CITTA’ DI AREZZO-RONDE VALTIBERINA
93 ISCRITTI L’8° CITTA’ DI AREZZO-RONDE VALTIBERINA
ALLA RONDE DELLA LANA BORSA TENTA IL COLPACCIO
ALLA RONDE DELLA LANA BORSA TENTA IL COLPACCIO
MAX GIANNINI RALLY OLTRE OGNI FRONTIERA
MAX GIANNINI RALLY OLTRE OGNI FRONTIERA
POWER CAR TEAM  AL VIA IN VALTIBERINA E BIELLA CON CINQUE VETTURE
POWER CAR TEAM AL VIA IN VALTIBERINA E BIELLA CON CINQUE VETTURE

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
4 58
52.15.91.151
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?