• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

RALLY 1000 MIGLIA CERIMONIA DI PARTENZA DA PIAZZA ARNALDO

RALLY 1000 MIGLIA CERIMONIA DI PARTENZA DA PIAZZA ARNALDO


Un concerto ed una diretta radio e TV saranno il contorno esclusivo della Cerimonia di presentazione degli equipaggi venerdì sera 28 marzo in Piazzale Arnaldo. Mercoledì 26 marzo alle 18.00 la conferenza stampa di presentazione presso il Museo 1000 Miglia.

Si sta esaurendo velocemente il classico countdown per vedere il via del 38° Rally 1000 Miglia, in calendario per il 28 e 29 marzo, primo atto del nuovo Campionato Italiano WRC. Il lavoro di preparazione è pressoché concluso, le iscrizioni stanno arrivando numerose e l’attesa cresce. Cresce anche con i diversi “nomi” che hanno confermato di avere accettato la sfida del “1000 Miglia” targato duemilaquattordici, cui toccherà l’onore e l’onere di avviare una nuova avventura sportiva, quella appunto della serie tricolore destinata alle “supercar” da rally.

All’Automobile Club Brescia, dunque si è pronti ed il lavoro di allestimento dell’evento ha originato interessanti iniziative collaterali per coinvolgere sempre più la città di Brescia. Sarà di particolare interesse l’evento in Piazzale Arnaldo, dove la cerimonia di presentazione degli equipaggi in gara - prevista per le ore 21.00 di venerdì 28 marzo - sarà preceduta da un concerto della band bresciana Charlie and The Cats, trasmesso in diretta TV e radio rispettivamente da Teletutto e da Radio Bresciasette. Dalle 18.00 si darà il via ad un programma radio “live” direttamente dalla pedana di partenza, con l’obiettivo di portare quanto più pubblico possibile ad ammirare le vetture da corsa offrendo la possibilità di scambiare due battute con i protagonisti della gara. Prima del transito sulla pedana di partenza, a tutti i concorrenti verrà anche offerto un aperitivo di benvenuto presso la sede del Museo Mille Miglia, per un brindisi di augurio per una gara di grande effetto.

MERCOLEDI’ 26 MARZO ALLE 18.00 LA CONFERENZA STAMPA AL MUSEO MILLE MIGLIA Per ribadire la forte collaborazione fra il Museo Mille Miglia ed il Rally 1000 Miglia, quale filo conduttore che lega passato e presente della “freccia rossa”, mercoledì 26 marzo alle ore 18.00, nelle sale del Museo, verrà organizzata la Conferenza Stampa di presentazione del 38° Rally 1000 Miglia.

AMMESSE AL VIA ANCHE LE VETTURE STORICHE E CLASSICHE Come è noto, il Regolamento Federale ammette, in coda ai rally per vetture “moderne”, alcune vetture storiche e classiche che hanno fatto la storia della specialità, così da poter trasmettere un messaggio di vera e propria “cultura sportiva”. Il Rally 1000 Miglia, che è parte importante della storia automobilistica mondiale, avrà quindi il valore aggiunto di portare sulle sue strade vetture che le hanno percorse nel passato. Potranno prendere il via alla gara 15 vetture “storiche” (costruite fino al 1985) ed ulteriori 15 vetture “classiche” (1986-1991), un incentivo in più per far vivere un “amarcord” che non mancherà di regalare ricordi storici legati alla manifestazione della “leonessa d’Italia” e non solo.

UNA GARA, DUE GARE: IN CODA C’E’ IL “1000 MIGLIA JUNIOR” La manifestazione quest’anno proporrà due gare in una: da una parte quella valida per il tricolore WRC, e, dall’altra, il Rally 1000 Miglia Junior, creato ad hoc per dare la possibilità ad un ampio ventaglio di equipaggi di correre il “1000” senza dover impegnare un budget importante, visto il suo chilometraggio ridotto. Con questa alternativa “light”, l’Automobile Club Brescia conferma la propria grande attenzione alle vicende dello sport automobilistico, proponendo una innovativa formula di gara “low cost” con una tassa di iscrizione notevolmente ridotta. Lo svolgimento della gara “Junior” è previsto in coda a quella maggiore nella sola giornata di sabato 29 marzo, preceduto dalle verifiche sportive e tecniche nella prima mattinata dello stesso giorno. Nel dettaglio, i partecipanti alla gara “Junior” disputeranno le Prove Speciali “Conventino” e “Tremosine” una sola volta mentre le restanti due (“Valvestino” e “Pertiche”) saranno percorse in due occasioni: a differenza della gara “maggiore”, la P.S. “Pertiche” avrà un chilometraggio ridotto a poco meno di 15 chilometri.

IL PROGRAMMA DI GARA Il programma di gara per il tricolore WRC è assai snello: due saranno le giornate riservate alle ricognizioni, sabato 22 oppure giovedì 27 marzo, in entrambi i casi dalle 08.00 alle 19.00, sotto la stretta sorveglianza di Forze dell’Ordine e Ufficiali di Gara. Sempre giovedì 27, dalle ore 17.00 alle 20.30 vi sarà la possibilità di effettuare le pre-verifiche amministrative e l’indomani, venerdì 28, dalle 09.00 alle 13.30 si svolgeranno le verifiche amministrative e tecniche. A seguire, a Gavardo, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 15.30, avrà luogo il test con le vetture da competizione, il cosiddetto “Shakedown”, con il quale i concorrenti entreranno definitivamente nel clima della gara. La partenza tecnica avverrà alle ore 20.00 dal Rally 1000 Miglia Village, ubicato in adiacenza al casello autostradale di “Brescia Centro”, e sarà seguita alle 20.15 dal transito presso la sede del Museo Mille Miglia che precederà la cerimonia di presentazione degli equipaggi, che avrà luogo alle ore 21.00 nel frequentato Piazzale Arnaldo alla conclusione del concerto della band bresciana Charlie and the Cats.

2014-08-31 00:00:00




SFORTUNA PER IL DUO GIANNECCHINI-CHECCHI AL RALLY DE IL CIOCCO
SFORTUNA PER IL DUO GIANNECCHINI-CHECCHI AL RALLY DE IL CIOCCO
PER MAX GIANNINI POSITIVO ALL'AVVIO TRICOLORE DEL“CIOCCO
PER MAX GIANNINI POSITIVO ALL'AVVIO TRICOLORE DEL“CIOCCO
PISTOIA CORSE BRINDA AL “CIOCCO” CON GIUSEPPE TRICOLI
PISTOIA CORSE BRINDA AL “CIOCCO” CON GIUSEPPE TRICOLI
ALESSIO SALATI AL CIOCCO: ANCORA SFORTUNA, MA A PODIO
ALESSIO SALATI AL CIOCCO: ANCORA SFORTUNA, MA A PODIO
Rally Torri Saracene prova dolce-amara per l’Sgb Rallye
Rally Torri Saracene prova dolce-amara per l’Sgb Rallye
Debutto posito al Ciocco con la Peugeot 207 per Rudi Michelini
Debutto posito al Ciocco con la Peugeot 207 per Rudi Michelini
Prima Tappa al Ciocco. Dopo sei prove Basso davanti a tutti
Prima Tappa al Ciocco. Dopo sei prove Basso davanti a tutti
La Ford Fiesta R5 Alimentata Gpl di Giandomenico Basso al comando
La Ford Fiesta R5 Alimentata Gpl di Giandomenico Basso al comando
RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO
RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO
Alex Vittalini al comando del DS3 R3 Trophy
Alex Vittalini al comando del DS3 R3 Trophy

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
5 95
3.144.103.14
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?