• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Superbike nel Campionato Italiano Velocità

Superbike nel Campionato Italiano Velocità

Michelin subito sul podio con Goi (2°) e Polita (3°) Poggiali rimonta fino al 6° posto, Vizziello (12°) più forte del dolore


La squadra ufficiale Michelin conquista due dei tre gradini del podio nel primo round della Superbike tricolore, al Mugello.

Al termine di una gara interrotta durante il 12° dei 14 giri previsti, a causa di un incidente, con classifica relativa al 10° passaggio, Ivan Goi (Ducati – Barni Racing) ha conquistato il secondo posto e Alex Polita (BMW – GM Racing) il terzo.

Risultato positivo anche per Manuel Poggiali (Ducati – Barni Racing), sesto nonostante la 19.a posizione in griglia di partenza, dovuta ad una qualifica tribolata, e per Gianluca Vizziello (BMW – Moto X Racing), dodicesimo a dispetto dei dolorosi postumi di una caduta nei test di Imola e di un “dritto” che, nelle prime battute, gli ha fatto perdere numerose posizioni. E’ stato invece costretto al ritiro Federico Sandi (BMW – Asia Competition) che, dopo un ottimo terzo tempo nelle prove ufficiali, ha accusato un problema di elettronica che lo ha indotto a ritirarsi per non correre rischi maggiori, anche in vista del round della domenica.

Dopo la pioggia della prima mattina, che ha reso ininfluente il secondo turno della qualificazioni, ed una parentesi di sole, la gara è partita sono un cielo coperto e continua minaccia di ulteriori precipitazioni. Anche in considerazione della leggera pioviggine che continuava a cadere nella zona della curva San Donato, la Direzione di Gara ha dichiarato la “wet race” ma l’asfalto comunque asciutto ha consentito a tutti i piloti della top class di utilizzare le gomme slick.

Fin dal via Goi e Polita si sono installati nel gruppetto di testa mentre Poggiali rimontava a gran ritmo (12° al primo giro e poi in costante progressione), Vizziello, partito bene, rimediava al “dritto”, cercando di ignorare il dolore alle costole ed al mignolo della mano destra infortunati a Imola, e Sandi, ultimo arrivato nel team Asia e nella squadra ufficiale Michelin e quindi bisognoso di allenamento e test, era costretto a retrocedere a causa del problema che lo ha poi costretto all’abbandono. Goi e Polita si sono anche scambiati le posizioni in un duello molto spettacolare che ha però inevitabilmente favorito il battistrada Matteo Baiocco. Al decimo passaggio Goi ha guadagnato un lieve margine sull’avversario diretto e, migliorando i propri tempi sul giro, ha ridotto visibilmente lo svantaggio e si è messo all’inseguimento della prima posizione. Poi, come detto, è intervenuta la bandiera rossa che ha cristallizzato la situazione proprio alla decima tornata.

“Dopo la pioggia delle prove, era la prima volta nel week end che si girava sull’asfalto asciutto – osserva Piero Taramasso, Responsabile attività competizione moto Michelin – ma i nostri piloti hanno trovato subito il feeling giusto. Gli pneumatici Michelin si sono dimostrati versatili, ideali cioè sia sulle Ducati sia sulle BMW, costanti nel rendimento e altamente performanti, come dimostrano i miglioramenti dei tempi ottenuti nei giri conclusivi. Proprio per questo potremmo recriminare contro la circostanza che ha portato all’interruzione della gara quando i nostri piloti stavano dando il massimo e avrebbero potuto guadagnare altre importanti posizioni ma siamo comunque soddisfatti. Ciascuno si è impegnato a fondo, Goi e Polita sono stati assoluti protagonisti, Poggiali ha effettuato una rimonta eccezionale, confermando tutte le sue enormi potenzialità, Vizziello ha messo in gioco grinta e classe, riuscendo addirittura ad ignorare una situazione fisica obiettivamente difficile".

Ivan Goi (Ducati – Barni Racing, 2°) – “Ho avuto un attimo di paura sulla griglia di partenza, quando sono cominciate a cadere alcune gocce di pioggia. Poi, in realtà, la gara si è disputata in condizioni costanti ed ho preso sempre maggiore confidenza con il pacchetto complessivo tanto da migliorare costantemente i miei tempi sul giro. Baiocco era alla mia portata, nel finale avrei tentato di raggiungerlo per giocarmi la vittoria e il distacco dimostra che ci stavo riuscendo. Poi la bandiera rossa ci ha fermato. Ho raggiunto rapidamente un ottimo feeling con gli pneumatici e questo mi fa valutare positivamente la mia prova”.

Alex Polita (BMW – GM Racing, 3°) – “Non sono partito benissimo e ho impiegato un po’ troppo a districarmi dalla bagarre. Dopo aver superato Ivan, ho preso un paio di rischi che mi hanno indotto ad un comportamento più prudente. Mi manca il ritmo della gara, non risalivo “seriamente” in sella dalla gara di Imola del CIV 2013 (4° con la Ducati –Pompone gommata Michelin, n.d.r.), ho preferito puntare al risultato. Il lavoro svolto nel week end e oggi rappresenta un’ottima base in vista della gara di domani; sono infatti convinto che con Goi avremmo potuto attaccare Baiocco”.

Il programma del secondo round della Superbike al Mugello prevede alle 9.20 il warm up e la partenza della gara alle 14.45 (14 giri).

2014-09-03 00:00:00




Civ Superbike Mugello Alex polita
Superbike nel Campionato Italiano Velocità
Civ SuperBike Mugello Poggiali
Superbike nel Campionato Italiano Velocità
Podio per Mazzola, Pagliani e Spinarelli protagonisti
Podio per Mazzola, Pagliani e Spinarelli protagonisti
Moto3 Team MT Racing Honda
Moto3 Team MT Racing Honda
Kawasaki Racing Team Mozzo Moto
Kawasaki Racing Team Mozzo Moto
Kevin Calia e Marocchi insieme anche in Superbike
Kevin Calia e Marocchi insieme anche in Superbike
Team Power Racing by De Marco con Michele Cloroformio al CIV
Team Power Racing by De Marco con Michele Cloroformio al CIV
Presentato il Team MT Racing Honda
Presentato il Team MT Racing Honda
Team Italtrans - GP Qatar
Team Italtrans - GP Qatar
Commercial Bank Grand Prix of Qatar 2014 Losail International
Commercial Bank Grand Prix of Qatar 2014 Losail International
Il San Carlo Team Italia in nona e undicesima fila a Losail
Il San Carlo Team Italia in nona e undicesima fila a Losail
Team Italtrans GP Qatar qualifica Franco Morbidelli Luigi Pansera
Team Italtrans GP Qatar qualifica Franco Morbidelli Luigi Pansera

SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
57 1040
18.191.174.190
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?