• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Rally dell'Adriatico atteso a Osimo

Rally dell'Adriatico atteso a Osimo

A Cingoli ci saranno il quartier generale e l’arrivo, a Iesi il Parco di Assistenza


Sta marciando spedito verso la sua ventesima edizione, il Rally dell’Adriatico, in programma quest’anno dal 17 al 18 maggio, terzo atto del Campionato Italiano Rally, secondo del Trofeo Rally Terra oltre ad avere la soddisfazione di riproporre la validità, sempre tricolore, per il Campionato di Cross Country. Oltre a queste titolazioni vi saranno quelle per il Challenge di Zona e per il Campionato ERMS (Emilia Romagna Marche e San Marino).

Sarà un’edizione di parziale rinnovamento, quella del duemilatredici del Rally Adriatico, per il quale l’organizzazione PRS Group ha previsto una nuova location per la partenza, prevista ad Osimo presso la Piazza del Comune, dopo la quale verrà effettuata nella zona industriale - la prima prova speciale. Si tratterà di un classico “aperitivo spettacolo”, in programma per la serata del 17 maggio, gestita in concerto con il locale gruppo di appassionati ed ovviamente con il forte interesse dell’Amministrazione Comunale, che ha individuato il Rally dell’Adriatico come ideale veicolo per comunicare il territorio.

Dunque, il rally sbarca ad Osimo, l’antica Auximon di epoca romana, che sorge sul colle Gomero e sugli altri rilievi collinari adduttori la dorsale preappenninica che separa le valli del Musone e dell'Esino. Osimo è conosciuta per le misteriose statue acefale, cioè senza testa, situate all’interno del Palazzo Municipale. Il perché si trovino oggi in questo stato non si sa, forse vennero decapitate per sfregio dopo un assedio del 400. Si presume che la maggior parte di esse decorassero il Foro o altri ambienti pubblici in epoca romana.

Il percorso si svilupperà poi nei luoghi già toccati nel recente passato, per vedere poi sventolare la bandiera a scacchi a Cingoli, una certezza oramai da alcune stagioni per avere una logistica funzionale (vi è previsto anche il quartier generale) ed un’accoglienza unica. Poi ci sarà di nuovo il coinvolgimento della città di Jesi, coinvolta con il Parco Assistenza. Il 20° Rally dell’Adriatico sarà quindi capace di creare un vero e proprio gemellaggio rallistico tra le tre città in questo caso unite per dare valore ai luoghi che la gara stessa andrà ad attraversare. La gara si sta avviando verso la sua fase finale, con l’apertura delle iscrizioni prevista per giovedì 18 aprile, con la chiusura invece fissata l’8 maggio.
IL PROGRAMMA DI GARA                    
                                                           
RICOGNIZIONI AUTORIZZATE
Giovedì 6 Maggio                                                    dalle 08.30 alle 12.30
                                                                            dalle 14.30 alle 18.00
                                                                            esclusivamente Prova Spettacolo:dalle 20.00 alle 22.00

VERIFICHE SPORTIVE ANTE-GARA
Venerdì 7 Maggio                                                               dalle 09.00 alle 13.00

VERIFICHE TECNICHE ANTE-GARA
Venerdì 7 Maggio                                                               dalle 09.30 alle 13.30

SHAKEDOWN
Venerdì 7 Maggio                                                              dalle 11.30 alle 16.00

PERCORSO 
Lunghezza totale 418 km di cui 122 km di Prove Speciali (10 totali).

QUARTIER GENERALE DEL RALLY 
Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa: 
Cingoli (Mc), presso il Municipio, Piazza Vittorio Emanuele II

SEQUENZA DI GARA
- Ingresso in Parco Partenza ad Osimo (An) Venerdì7 Maggio ore 19.00/20.00
- Partenza da Osimo (An) Venerdì 7 Maggio ore 22.01
- Ingresso Riordino notturno a Cingoli (Mc) Venerdì 7 Maggio ore 23.10
- Uscita Riordino notturno Sabato 18 Maggio ore 7.01
- Arrivo finale a Cingoli (Mc)Sabato 18 Maggio ore 19.00

PREMIAZIONE
Sulla pedana di arrivo
Lo scorso anno la gara venne vinta da Andreucci-Andreussi sulla Peugeot 207 S2000 ufficiale della filiale italiana.

2014-09-02 00:00:00




Alessandro Perico e Fabrizio Carrara hanno vinto il Rally Mille Miglia 2013
Alessandro Perico e Fabrizio Carrara hanno vinto il Rally Mille Miglia 2013
Alessandro Perico Rally Mille Miglia
Alessandro Perico Rally Mille Miglia
Il 2° rally dei Colli Bolognesi a Gianesini Fomiatti  Renault Clio s1600
Il 2° rally dei Colli Bolognesi a Gianesini Fomiatti Renault Clio s1600
Rally Ronde di Gioiosa dolce amaro per SGB Rallye
Rally Ronde di Gioiosa dolce amaro per SGB Rallye
Alessandro Perico e Fabrizio Carrara su Peugeot 207  al comando del Rally  Mille Miglia
Alessandro Perico e Fabrizio Carrara su Peugeot 207 al comando del Rally Mille Miglia
Rally Mille Miglia Renault in testa a produzione e junior
Rally Mille Miglia Renault in testa a produzione e junior
Alessandro Perico – Rally 1000 Miglia
Alessandro Perico – Rally 1000 Miglia
Molly Taylor Sata Rally Ancores
Molly Taylor Sata Rally Ancores
Umberto Scandola subito in vetta alla classifica del 37. Rally 1000 Miglia
Umberto Scandola subito in vetta alla classifica del 37. Rally 1000 Miglia
Clio R3 e Twingo R2 Rally 1000 Miglia
Clio R3 e Twingo R2 Rally 1000 Miglia

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
46 1116
18.116.42.43
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?