Qualifiche Maserati Trofeo MC World Series Jarama

Romagnoli e Sernagiotto firmano le prime due pole stagionali
Riccardo Romagnoli e Giorgio Sernagiotto sono i primi due poleman del Maserati Trofeo MC World Series che questo fine settimana inizia la stagione 2012 con la prova sul circuito di Jarama in Spagna.
Romagnoli – che vanta numerosi trofei nella propria bacheca come il titolo nel GT Open 2007 - ha stabilito il miglior crono (1:38.374) nell’ultimo passaggio utile avendo la meglio sul pilota Cedric Sbirrazzuoli (1:38.660). Il monegasco si è visto sfumare la pole era riuscito a trovare in sole due tornate, aspettando ad uscire dai box per evitare il traffico e puntando a salvaguardare gli pneumatici in vista della gara. Sbirrazzuoli che corre in coppia con Alessandro Chionna con la scuderia AF Corse può consolarsi con il miglior tempo tra i Team. Quest’anno il regolamento prevede oltre alla consueta distinzione tra Trofeo e Team, anche una terza classifica Assoluta aperta a tutti gli iscritti. L’1:39.160 vale la terza posizione per la scuderia Konvex Racing con al volante il belga Renaud Kuppens (con un passato nelle corse del FIA GT) che ha dimostrato di trovarsi a proprio agio sul tracciato spagnolo, visto anche il secondo tempo nelle qualifiche per gara 2 (migliorandosi nel personale con 1:38.283), alle spalle dell’italiano Giorgio Sernagiotto (1:37.868). Terzo nell’affollata griglia del Trofeo Maserati – che presenta 23 vetture – si trova Andrea Dromedari dello Swiss Team (1’39.017).
Entrambe le sessioni si sono disputate sotto una leggera pioggia che ha bagnato la pista solo in alcuni tratti senza però costringere i piloti ad effettuare il cambio gomme. Riccardo Romagnoli: “Ho cercato di approfittare del vantaggio di conoscere la pista, oltre che al feeling che già avevo maturato con la vettura con la quale lo scorso anno ho partecipato al Giro d’Italia per auto. Le sensazioni erano positive e fin dalle prove libere mi ero accorto che potevamo fare il risultato. Ho tentato il tutto per tutto nell’ultimo giro, guadagnando nella parte finale. Ho guidato al limite e sono riuscito a colpire nell’ultima occasione possibile”. Giorgio Sernagiotto: “L’esperienza Maserati comincia con una pole position e non può che essere positiva. Sono sorpreso della vettura in quanto pensavo fosse difficile da guidare visto il peso. In realtà mi sono trovato bene e l’ho trovata molto equilibrata. Sono soddisfatto anche delle velocità che abbiamo stabilito, che si discostano di poco da quelle del GT spagnolo. La pista mi piace tanto. In definitiva sono tutte sensazioni positive, ma siamo solo alla prima gara e ci sarà tanto da lottare, anche perché la concorrenza è molto accanita. Penso che domani sarà una bella gara. Bisognerà stare attenti al deperimento degli pneumatici. Se piove sarà un terno al lotto. Mi auguro che il tempo regga”.
Domani – domenica 20 maggio – gara 1 è in prevista dalle 10.35 alle 11.15, mentre gara 2 dalle 14.05 alle 14.45. Radio Monte Carlo effettuerà un collegamento radiofonico alle ore 14.45 per intervistare i protagonisti del Trofeo Maserati.
Qualifiche gara 1 Maserati Trofeo MC World Series 1 Riccardo Romagnoli/Edo Varini – 1:38.374 2 AF Corse (Cedric Sbirrazzuoli – Alessandro Chionna) – 1:38.660 * 3 Konvex Racing (Renaud Kuppens) – 1:39.160*
Qualifiche gara 2 Maserati Trofeo MC World Series 1 Giorgio Sernagiotto/Giuseppe Fasciolo – 1:37.868 2 Konvex Racing (Renaud Kuppens) – 1:38.283 * 3 Swiss Team (Andrea Dromedari) – 1:39.017*
2014-08-28
Romagnoli – che vanta numerosi trofei nella propria bacheca come il titolo nel GT Open 2007 - ha stabilito il miglior crono (1:38.374) nell’ultimo passaggio utile avendo la meglio sul pilota Cedric Sbirrazzuoli (1:38.660). Il monegasco si è visto sfumare la pole era riuscito a trovare in sole due tornate, aspettando ad uscire dai box per evitare il traffico e puntando a salvaguardare gli pneumatici in vista della gara. Sbirrazzuoli che corre in coppia con Alessandro Chionna con la scuderia AF Corse può consolarsi con il miglior tempo tra i Team. Quest’anno il regolamento prevede oltre alla consueta distinzione tra Trofeo e Team, anche una terza classifica Assoluta aperta a tutti gli iscritti. L’1:39.160 vale la terza posizione per la scuderia Konvex Racing con al volante il belga Renaud Kuppens (con un passato nelle corse del FIA GT) che ha dimostrato di trovarsi a proprio agio sul tracciato spagnolo, visto anche il secondo tempo nelle qualifiche per gara 2 (migliorandosi nel personale con 1:38.283), alle spalle dell’italiano Giorgio Sernagiotto (1:37.868). Terzo nell’affollata griglia del Trofeo Maserati – che presenta 23 vetture – si trova Andrea Dromedari dello Swiss Team (1’39.017).
Entrambe le sessioni si sono disputate sotto una leggera pioggia che ha bagnato la pista solo in alcuni tratti senza però costringere i piloti ad effettuare il cambio gomme. Riccardo Romagnoli: “Ho cercato di approfittare del vantaggio di conoscere la pista, oltre che al feeling che già avevo maturato con la vettura con la quale lo scorso anno ho partecipato al Giro d’Italia per auto. Le sensazioni erano positive e fin dalle prove libere mi ero accorto che potevamo fare il risultato. Ho tentato il tutto per tutto nell’ultimo giro, guadagnando nella parte finale. Ho guidato al limite e sono riuscito a colpire nell’ultima occasione possibile”. Giorgio Sernagiotto: “L’esperienza Maserati comincia con una pole position e non può che essere positiva. Sono sorpreso della vettura in quanto pensavo fosse difficile da guidare visto il peso. In realtà mi sono trovato bene e l’ho trovata molto equilibrata. Sono soddisfatto anche delle velocità che abbiamo stabilito, che si discostano di poco da quelle del GT spagnolo. La pista mi piace tanto. In definitiva sono tutte sensazioni positive, ma siamo solo alla prima gara e ci sarà tanto da lottare, anche perché la concorrenza è molto accanita. Penso che domani sarà una bella gara. Bisognerà stare attenti al deperimento degli pneumatici. Se piove sarà un terno al lotto. Mi auguro che il tempo regga”.
Domani – domenica 20 maggio – gara 1 è in prevista dalle 10.35 alle 11.15, mentre gara 2 dalle 14.05 alle 14.45. Radio Monte Carlo effettuerà un collegamento radiofonico alle ore 14.45 per intervistare i protagonisti del Trofeo Maserati.
Qualifiche gara 1 Maserati Trofeo MC World Series 1 Riccardo Romagnoli/Edo Varini – 1:38.374 2 AF Corse (Cedric Sbirrazzuoli – Alessandro Chionna) – 1:38.660 * 3 Konvex Racing (Renaud Kuppens) – 1:39.160*
Qualifiche gara 2 Maserati Trofeo MC World Series 1 Giorgio Sernagiotto/Giuseppe Fasciolo – 1:37.868 2 Konvex Racing (Renaud Kuppens) – 1:38.283 * 3 Swiss Team (Andrea Dromedari) – 1:39.017*
2014-08-28