AutoGp Prove libere Valencia: Sergey Sirotkin il più rapido nella prima sessione

È stato Sergey Sirotkin il più rapido al termine della prima sessione di Prove Libere dell’Auto GP sul circuito di Valencia. Il pilota russo, che aveva già chiuso al secondo posto i test di ieri, ha mostrato nuovamente tutto il proprio talento guidando il gruppo con un vantaggio di ben 2 decimi grazie a un 1’24”522. Pur tenendo conto che i tempi di questa sessione non sono necessariamente indicativi del potenziale dei piloti, visto che tutti giravano con pneumatici usati con differenti chilometraggi, la prestazione di Sergey resta rimarchevole, specialmente considerando che pochi minuti prima di salire sull’Auto GP il pilota della Euronova era in pista con una Formula 3. Il pilota russo, infatti, partecipa anche al Campionato Italiano di F3, che a Valencia fa parte delle gare di supporto. Pur avendo davanti a sé un weekend impegnatissimo, con ben sette sessioni e cinque gare, Sergey non sembra preoccupato e ha commentato con entusiasmo la sua prima sessione: “Credevo che riadattarmi all’Auto GP dopo essere salito sulla F3 sarebbe stato difficile, invece è andato tutto bene, probabilmente perché ho un feeling davvero ottimo con la Lola Zytek. Ho ritrovato tutti i riferimenti velocemente, per cui trovare il ritmo giusto non è stato un problema”.
Victor Guerin, con la vettura del team SuperNova International, ha chiuso al secondo posto confermando dopo la bella prestazione di ieri il feeling che ha sia con la vettura che con il tracciato. Il suo 1’24”762 è stato sei decimi più veloce del terzo tempo, fatto segnare da Daniel de Jong. L’olandese della MP Motorsport è stato tra i più veloci per tutta la sessione ed è stato in grado di mettersi alle spalle Pål Varhaug, comunque molto più soddisfatto della propria prestazione rispetto a ieri: “Ieri semplicemente non ero concentrato quanto avrei dovuto, finivo per spingere troppo e a Valencia, dove un errore in una curva te lo porti poi dietro per molte altre, è la cosa peggiore che si possa fare. Oggi invece ero decisamente concentrato, sono entrato subito nel ritmo del circuito e la sessione è andata come mi aspettavo”.
Netta progressione rispetto a ieri per Sergio Campana, quinto con la vettura del team MLR71 con un 1’25”687 che gli ha permesso di precedere Antonio Spavone. Il giovane italiano della Euronova è sempre più a suo agio sulla vettura, e fiducioso di poter migliorare ancora: “In questa sessione mi sono sempre tenuto un margine e contando che stavamo girando con gomme molto usate direi che c’è spazio per migliorare, assolutamente. La pista non è facile con una vettura fisica come questa, ma ho comunque ottime sensazioni, soprattutto dopo una modifica che il team ha fatto a metà sessione.
Il leader di ieri Adrian Quaife-Hobbs ha chiuso al settimo posto con un 1’25”724 che è stato appena due centesimi più rapido del tempo fatto registrare dall’argentino Facu Regalia, ottavo con la vettura numero 1 del team di casa, la Campos Racing. Hanno chiuso la top ten Chris Van der Drift e Giuseppe Cipriani.
1 Sergey SIROTKIN Euronova Racing 1:24.522
2 Victor GUERIN Super Nova International 1:24.762
3 Daniel DE JONG Manor MP Motorsport 1:25.399
4 Pal VARHAUG Virtuosi UK 1:25.415
5 Sergio CAMPANA MLR 71 1:25.687
6 Antonio SPAVONE Euronova Racing 1:25.692
7 Adrian QUAIFE-HOBBS Super Nova International 1:25.724
8 Facu REGALIA Campos Racing 1:25.745
9 Chris VAN DER DRIFT Manor MP Motorsport 1:25.849
10 Sten PENTUS Virtuosi UK 1:26.015
11 Giuseppe CIPRIANI Campos Racing 1:26.181
12 Max SNEGIREV Campos Racing 1:26.304
13 Yann CUNHA Ombra Racing 1:26.393
14 Matteo BERETTA Zele Racing 1:26.581
15 Giancarlo SERENELLI Ombra Racing 1:26.750
16 Michele LA ROSA MLR 71 1:28.981
17 Peter MILAVEC Zele Racing 1:33.503
2014-08-28
Victor Guerin, con la vettura del team SuperNova International, ha chiuso al secondo posto confermando dopo la bella prestazione di ieri il feeling che ha sia con la vettura che con il tracciato. Il suo 1’24”762 è stato sei decimi più veloce del terzo tempo, fatto segnare da Daniel de Jong. L’olandese della MP Motorsport è stato tra i più veloci per tutta la sessione ed è stato in grado di mettersi alle spalle Pål Varhaug, comunque molto più soddisfatto della propria prestazione rispetto a ieri: “Ieri semplicemente non ero concentrato quanto avrei dovuto, finivo per spingere troppo e a Valencia, dove un errore in una curva te lo porti poi dietro per molte altre, è la cosa peggiore che si possa fare. Oggi invece ero decisamente concentrato, sono entrato subito nel ritmo del circuito e la sessione è andata come mi aspettavo”.
Netta progressione rispetto a ieri per Sergio Campana, quinto con la vettura del team MLR71 con un 1’25”687 che gli ha permesso di precedere Antonio Spavone. Il giovane italiano della Euronova è sempre più a suo agio sulla vettura, e fiducioso di poter migliorare ancora: “In questa sessione mi sono sempre tenuto un margine e contando che stavamo girando con gomme molto usate direi che c’è spazio per migliorare, assolutamente. La pista non è facile con una vettura fisica come questa, ma ho comunque ottime sensazioni, soprattutto dopo una modifica che il team ha fatto a metà sessione.
Il leader di ieri Adrian Quaife-Hobbs ha chiuso al settimo posto con un 1’25”724 che è stato appena due centesimi più rapido del tempo fatto registrare dall’argentino Facu Regalia, ottavo con la vettura numero 1 del team di casa, la Campos Racing. Hanno chiuso la top ten Chris Van der Drift e Giuseppe Cipriani.
1 Sergey SIROTKIN Euronova Racing 1:24.522
2 Victor GUERIN Super Nova International 1:24.762
3 Daniel DE JONG Manor MP Motorsport 1:25.399
4 Pal VARHAUG Virtuosi UK 1:25.415
5 Sergio CAMPANA MLR 71 1:25.687
6 Antonio SPAVONE Euronova Racing 1:25.692
7 Adrian QUAIFE-HOBBS Super Nova International 1:25.724
8 Facu REGALIA Campos Racing 1:25.745
9 Chris VAN DER DRIFT Manor MP Motorsport 1:25.849
10 Sten PENTUS Virtuosi UK 1:26.015
11 Giuseppe CIPRIANI Campos Racing 1:26.181
12 Max SNEGIREV Campos Racing 1:26.304
13 Yann CUNHA Ombra Racing 1:26.393
14 Matteo BERETTA Zele Racing 1:26.581
15 Giancarlo SERENELLI Ombra Racing 1:26.750
16 Michele LA ROSA MLR 71 1:28.981
17 Peter MILAVEC Zele Racing 1:33.503
2014-08-28