Due giorni intensi per Davide Rigon Cornice di pubblico fantastica

Il via alla kermesse, presso la fiera millenaria di Gonzaga, è stato dato ieri sera con il grande spettacolo del “Demolition Derby”, cui ha assistito già circa un migliaio di spettatori. Stamani si è svolta la cerimonia inaugurale dell’evento, con il “taglio del nastro” alla presenza delle autorità cittadine e provinciali. L’evento è nato come impegno sociale, cercando di reperire fondi da utilizzare per la rivalutazione del “Parco Boschetto” che si trova alle porte della città di Gonzaga, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Occupati 10.000 metri quadrati di esposizione e sono già scesi in pista molti dei ben 200 piloti di moto e 70 di auto.
Sul circuito di Monza, Davide Rigon ha portato a termine la due giorni di test dedicati al Prologo FIA WEC. Davanti ad una cornice di pubblico di oltre ventimila appassionati, il pilota ufficiale della Scuderia Ferrari ha dato inizio alla sua quarta stagione nel Campionato del Mondo Endurance al volante della Ferrari 488 GTE del team AF Corse.
Due giorni di lavoro intenso in preparazione dei nove appuntamenti in calendario - con “start” tra quindici giorni sulla pista storica di Silverstone – in cui sono stati portati a termine i programmi di lavoro e il numero di giri previsti ottimizzando il lavoro sugli assetti e nella gestione delle gomme Michelin. La giornata di sabato è scivolata via velocemente accompagnata da uno splendido sole dopo le nuvole del primo mattino, mentre i ritmi nelle prime ore della domenica mattina sono stati blandi a causa delle particolari condizioni della pista, asciutta sui rettilinei ma ancora umida per la pioggia caduta nella notte nelle parti vicine agli alberi del parco, recuperando poi velocemente con lo spuntare del sole.
Il tempio della velocità di Monza ha fatto da cornice anche alla nuova livrea con cui la Ferrari 488 GTE celebra i 70 anni della scuderia del cavallino rampante.
“La cornice di pubblico è stato qualcosa di eccezionale. E’ stato fantastico vedere gli spalti colmi di appassionati. Sarebbe bellissimo se Monza entrasse nel calendario del Mondiale World Endurance Championship. Sono state due giornate di lavoro intenso in cui abbiamo fatto tantissime prove di setup coprendo diversi chilometri, lavorando principalmente in vista dell’appuntamento inaugurale a Silverstone. Ci aspetta una stagione intensa. La concorrenza è agguerrita, ma tutto il team AF Corse ha lavorato molto bene e siamo pronti. Bellissima anche la nuova livrea” commenta soddisfatto Davide Rigon
2017-04-03
Due giorni di lavoro intenso in preparazione dei nove appuntamenti in calendario - con “start” tra quindici giorni sulla pista storica di Silverstone – in cui sono stati portati a termine i programmi di lavoro e il numero di giri previsti ottimizzando il lavoro sugli assetti e nella gestione delle gomme Michelin. La giornata di sabato è scivolata via velocemente accompagnata da uno splendido sole dopo le nuvole del primo mattino, mentre i ritmi nelle prime ore della domenica mattina sono stati blandi a causa delle particolari condizioni della pista, asciutta sui rettilinei ma ancora umida per la pioggia caduta nella notte nelle parti vicine agli alberi del parco, recuperando poi velocemente con lo spuntare del sole.
Il tempio della velocità di Monza ha fatto da cornice anche alla nuova livrea con cui la Ferrari 488 GTE celebra i 70 anni della scuderia del cavallino rampante.
“La cornice di pubblico è stato qualcosa di eccezionale. E’ stato fantastico vedere gli spalti colmi di appassionati. Sarebbe bellissimo se Monza entrasse nel calendario del Mondiale World Endurance Championship. Sono state due giornate di lavoro intenso in cui abbiamo fatto tantissime prove di setup coprendo diversi chilometri, lavorando principalmente in vista dell’appuntamento inaugurale a Silverstone. Ci aspetta una stagione intensa. La concorrenza è agguerrita, ma tutto il team AF Corse ha lavorato molto bene e siamo pronti. Bellissima anche la nuova livrea” commenta soddisfatto Davide Rigon
2017-04-03