Il 2. San Marino Baja verso lo start

Nel prossimo fine settimana, il Rally e la Baja San Marino saranno il polo d'attrazione del rallismo nazionale ed internazionale. FAMS e ACI Csai hanno in programma uno show lungo due e più giorni
Tra controsterzi e le emozioni che solo le gare su fondi sterrati sanno dare, proponendo anche il piacere della buona cucina degli stand gastronomici ed aggregazione con i concerti e spettacoli presso il Rally Village, fuoristrada e piloti del Cross Country Rallies troveranno spazio ed attenzioni degli sportivi e degli appassionati anche del Campionato Italiano Rally, del Trofeo Rally Terra, del Campionato Europeo Auto Storiche: le tre serie titolate che con l'italiano Baja, incroceranno le traiettorie sulle prove speciali nelle campagne attorno al Monte Titano.
Venerdì 4 e sabato 5 luglio, saranno le giornate dove la sfida sportiva accentrerà le attenzioni. I fuoristradisti affronteranno il lungo confronto sui dieci settori selettivi: due da correre sul tracciato di Rofelle dallo sviluppo cronometrato pari a 23,21 chilometri ognuna, 46,42 nel totale e costituenti l'ossatura della prima tappa in programma a partire dalle ore 17.30, sino alle ore 22.45 con l'arrivo a San Marino Kursaal; otto sono invece da superare il giorno seguente, le tre ripetizioni delle frazione da classifica di "Sant'Agata Feltria" e di "Monte Benedetto" , assieme alla doppia ripetizione della "Santa Sofia" sulle quali s'articola la tappa dal chilometraggio più lungo: 74,50 Km., ma anche nell'impegno che si protrae per dieci ore e mezza, con termine alle 20 sul palco d'arrivo al San Marino Rally Village.
Sulle bianche strade del San Marino Alberto Spinetti e Lorenzo Codecà, come Cantarello, Tomasini e Machiavelli gli altri compagni "d'arme" del Cross Country, duelleranno per le classifiche tricolori ma sapranno apprezzare l'accoglienza del San Marino Rally Village: è qui infatti che si terranno le verifiche ante gara, sempre qui si svolgerà, il giovedì sera, la presentazione degli equipaggi e delle vetture. Appuntamento speciale dalle 16,30 di sabato per i primi arrivi del rally storico, cui seguiranno, a partire dalle 19,30, gli arrivi del Rally di San Marino e del San Marino Baja. Nei giorni di gara Rally Village aprirà i battenti al pomeriggio e diventerà il luogo dove unire diverse passioni. Quella del rally, ma anche della buona musica che animerà le notti del rally con Dj Night Parade.
2014-09-05
Venerdì 4 e sabato 5 luglio, saranno le giornate dove la sfida sportiva accentrerà le attenzioni. I fuoristradisti affronteranno il lungo confronto sui dieci settori selettivi: due da correre sul tracciato di Rofelle dallo sviluppo cronometrato pari a 23,21 chilometri ognuna, 46,42 nel totale e costituenti l'ossatura della prima tappa in programma a partire dalle ore 17.30, sino alle ore 22.45 con l'arrivo a San Marino Kursaal; otto sono invece da superare il giorno seguente, le tre ripetizioni delle frazione da classifica di "Sant'Agata Feltria" e di "Monte Benedetto" , assieme alla doppia ripetizione della "Santa Sofia" sulle quali s'articola la tappa dal chilometraggio più lungo: 74,50 Km., ma anche nell'impegno che si protrae per dieci ore e mezza, con termine alle 20 sul palco d'arrivo al San Marino Rally Village.
Sulle bianche strade del San Marino Alberto Spinetti e Lorenzo Codecà, come Cantarello, Tomasini e Machiavelli gli altri compagni "d'arme" del Cross Country, duelleranno per le classifiche tricolori ma sapranno apprezzare l'accoglienza del San Marino Rally Village: è qui infatti che si terranno le verifiche ante gara, sempre qui si svolgerà, il giovedì sera, la presentazione degli equipaggi e delle vetture. Appuntamento speciale dalle 16,30 di sabato per i primi arrivi del rally storico, cui seguiranno, a partire dalle 19,30, gli arrivi del Rally di San Marino e del San Marino Baja. Nei giorni di gara Rally Village aprirà i battenti al pomeriggio e diventerà il luogo dove unire diverse passioni. Quella del rally, ma anche della buona musica che animerà le notti del rally con Dj Night Parade.
2014-09-05