AL MUGELLO CON JACOPO FACCIONI SEMPRE LEADER

Il Circuito del Mugello, di proprietà della Ferrari, ospiterà il 13 luglio la settima ed ottava prova del Campionato Italiano Prototipi che dopo il week-end di Imola prosegue la sua affascinante corsa verso il Titolo Italiano.
Anche ad Imola i regolamenti riguardanti gli pneumatici hanno nuovamente subito una modifica e ciò lascia esterrefatti e perplessi tutti coloro che ritengono poco corretto cambiare le regole in corso d’opera; è come se in formula 1 si cambiassero i vincoli che regolano le auto poiché si è manifestato lo strapotere di una casa automobilistica piuttosto che di un’altra.
Il circuito toscano si snoda su una zona collinare e i suoi saliscendi con le curve cieche e i curvoni da percorrere in piena esalta i piloti dal piede pesante; l’appuntamento prevede la disputa di gare di altre interessantissime categorie come la Formula 4 con piloti di tutto il mondo, il campionato GT con auto all’apparenza molto simili ai bolidi stradali quali Ferrari, Lamborghini, BMW, Aston Martin, il campionato SEAT ed altre categorie minori. Gli appassionati di auto da competizione potranno entrare in autodromo gratuitamente e potranno vedere ai box e nel paddok piloti ed addetti ai lavori. L’iniziativa dell’Aci con ingresso gratuito tende a far partecipare il pubblico e ad appassionarlo alle competizioni che diversamente sarebbero visibili unicamente dalle tribune o in tv.
“ Non è un circuito che amo particolarmente – sostiene Faccioni – anche se vi ho disputato diverse gare e anche l’anno scorso ho vinto. Nelle gare di Imola abbiamo riscontrato un problema al telaio che è stato nel frattempo risolto e spero così di avere a disposizione la mia Osella PA21 Evo in perfetta forma in modo da disputare due buone gare e poter allungare sugli immediati inseguitori in classifica: L’obiettivo di questo fine settimana è , come per tutti, quello di vincere, ma anche se ciò non accadesse, guadagnare più punti del secondo in classifica mi permetterebbe di correre a Magione , ultimo appuntamento prima della pausa estiva, con maggiore tranquillità”.
Sicuramente lo schieramento di partenza sarà interessante ; dopo il minimo storico di partecipanti ad Adria, il fascino del circuito toscano attirerà diversi piloti. Il programma prevede due turni di prove libere il venerdì, le qualifiche sabato mattina, gara 1 il sabato pomeriggio alle 18,45 e domenica 13 gara 2 alle 13,00.
Sarà possibile vedere in diretta entrambe le gare su Dinamica Channel (249 del Digitale terrestre e 809 di SKY ) e in streaming su acisportitalia.it , inoltre su circa altre 60 TV saranno visibili repliche, interviste, servizi.
2014-09-07
Il circuito toscano si snoda su una zona collinare e i suoi saliscendi con le curve cieche e i curvoni da percorrere in piena esalta i piloti dal piede pesante; l’appuntamento prevede la disputa di gare di altre interessantissime categorie come la Formula 4 con piloti di tutto il mondo, il campionato GT con auto all’apparenza molto simili ai bolidi stradali quali Ferrari, Lamborghini, BMW, Aston Martin, il campionato SEAT ed altre categorie minori. Gli appassionati di auto da competizione potranno entrare in autodromo gratuitamente e potranno vedere ai box e nel paddok piloti ed addetti ai lavori. L’iniziativa dell’Aci con ingresso gratuito tende a far partecipare il pubblico e ad appassionarlo alle competizioni che diversamente sarebbero visibili unicamente dalle tribune o in tv.
“ Non è un circuito che amo particolarmente – sostiene Faccioni – anche se vi ho disputato diverse gare e anche l’anno scorso ho vinto. Nelle gare di Imola abbiamo riscontrato un problema al telaio che è stato nel frattempo risolto e spero così di avere a disposizione la mia Osella PA21 Evo in perfetta forma in modo da disputare due buone gare e poter allungare sugli immediati inseguitori in classifica: L’obiettivo di questo fine settimana è , come per tutti, quello di vincere, ma anche se ciò non accadesse, guadagnare più punti del secondo in classifica mi permetterebbe di correre a Magione , ultimo appuntamento prima della pausa estiva, con maggiore tranquillità”.
Sicuramente lo schieramento di partenza sarà interessante ; dopo il minimo storico di partecipanti ad Adria, il fascino del circuito toscano attirerà diversi piloti. Il programma prevede due turni di prove libere il venerdì, le qualifiche sabato mattina, gara 1 il sabato pomeriggio alle 18,45 e domenica 13 gara 2 alle 13,00.
Sarà possibile vedere in diretta entrambe le gare su Dinamica Channel (249 del Digitale terrestre e 809 di SKY ) e in streaming su acisportitalia.it , inoltre su circa altre 60 TV saranno visibili repliche, interviste, servizi.
2014-09-07