• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

49° RALLY COPPA CITTA' DI LUCCA

49° RALLY COPPA CITTA' DI LUCCA

SONO IN CHIUSURA LE ISCRIZIONI AL 49° RALLY COPPA CITTA’ DI LUCCA, DECISIVO APPUNTAMENTO STAGIONALE DEL TROFEO RALLY NAZIONALI OLTRE CHE DELL’OPEN RALLY E DEL TROFEO RALLY AC LUCCA. TUTTO DA SEGUIRE ANCHE L’ABBINATO FESTIVAL CLIO GR. A .


Si chiuderanno tra pochi giorni, esattamente il 21 luglio, le iscrizioni alla 49° edizione Rally Coppa Città di Lucca in programma il 26-27 luglio prossimi. La gara, organizzata dalla storica scuderia Balestrero di Lucca si svolgerà come da tradizione di notte e sarà il quinto degli otto appuntamenti del Trofeo Rally Nazionali 4° zona oltretutto a massimo coefficiente, inoltre la manifestazione sarà valevole per l’Open Rally Campionato Toscano ACI CSAI e per il Trofeo Rally Ac Lucca.

Oltre al già seguitissimo e nutrito lotto di piloti toscani da seguire anche i numerosi equipaggi extra Granducato che hanno mostrato interesse per il neonato Festival Clio Gr. A, organizzato dalla scuderia Balestrero in onore di una vettura come la Renault Clio Williams che ha dato e continua a dare grandi emozioni oltre che essere sempre competitiva nonostante siano trascorsi oltre venti anni dalla sua omologazione. Per coloro che parteciperanno con la vettura francese sarà infatti stilata una classifica riservata e per i più bravi premi particolari. Hanno già dato la loro adesione numerosi piloti provenienti da tutta Italia e sono in corso trattative per alcuni equipaggi stranieri a cui gli organizzatori hanno concesso agevolazioni sia a livello di iscrizione sia a livello logistico.

Oltre alla gara vera e propria la Scuderia Balestrero quest’anno ha previsto una sfilata di vetture storiche che precederà il rally vero e proprio dove potranno essere ammirate le vetture sportive più significative degli ultimi trent’anni che solcheranno le stesse strade della manifestazione. Il percorso del 49° Rally Coppa Città di Lucca versione 2014 presenterà anche alcune novità a livello logistico e di prove speciali, la partenza, come da tradizione, sarà effettuata dal palcoscenico naturale del Caffè delle Mura di Lucca che ha un fascino unico nel suo genere e che attira sempre migliaia di persone che possono ammirare anche prima della partenza le vetture e gli equipaggi in fase di preparazione alla gara.

Le ricognizioni del percorso, previste per sabato 20 luglio dalle ore 15.00 alle ore 23.00, saranno regolamentate con un massimo di tre passaggi a prova per dare meno disagi possibili alla popolazione che abita nei luoghi interessati alla manifestazione.

Sabato 26 luglio si entrerà nel vivo della manifestazione con le verifiche pre gara al Foro Boario in via per Camaiore dalle ore 14.30 alle ore 18.00 dove sia gli equipaggi che le vetture saranno controllate secondo le norme previste dal regolamento. Quindi dalle ore 21.30 ingresso delle vetture ammesse alla gara nel Parco Partenza sulle Mura storiche di Lucca dove dalle ore 23.30 partirà la prima vettura dal Caffè delle Mura. Seguirà quindi un breve Parco Assistenza in località Carraia e quindi la disputa delle prove speciali che saranno San Rocco di Km. 11,27 unica rimasta intatta rispetto alla edizione scorsa, Monte Fegatesi di Km. 15,00 effettuata però al contrario rispetto all’edizione 2013 e l’inedito tratto cronometrato di Boveglio di Km. 11,10 utilizzati oltre dieci anni fa e ripreso per l’occasione. Saranno quindi tutte le prove ripetute due volte per un totale di tratti cronometrati da effettuare di Km. 74,74 su un percorso globale di Km. 280,72. Dopo aver completato il primo giro di nuovo Parco Assistenza sempre nella zona industriale di Carraia e quindi ripetizione delle prove. Arrivo sempre nel contesto del Caffè delle Mura domenica 27 luglio alle ore 08.40 e contestuale Premiazione sul Palco d’Arrivo per snellire la gara.

Lo scorso anno si aggiudicò la gara il duo Lucchesi-Ghilardi con la Peugeot 207 Super 2000 davanti a Michelini-Perna su analoga vettura quest’ultimi costretti ad una rimonta furiosa dopo una toccata che ha fatto loro perdere molto tempo, terzo gradino del podio assegnato utilizzando la discriminante per aver impattato il tempo globale finale a favore così di Gaddini-Innocenti ai danni di Simonetti- Manfredi entrambi su Renault Clio R3. Quinta piazza per i veronesi Fiocco-Gaspari invece con la sempre efficiente Renault Clio Williams. Alla fine furono 58 gli equipaggi che tagliarono il traguardo dei 103 partenti.

Quest’anno si prospetta un altrettanto importante flusso di partecipanti alla manifestazione che ha sempre avuto sia numericamente che qualitativamente un ottimo parco partenti e dove sarà interessante seguire in ogni ordine e grado gli equipaggi che non si risparmieranno nel dare spettacolo sempre nella fondamentale regola di rispetto e di lealtà che ha sempre caratterizzato questo difficile, ma altrettanto affascinante sport.

2016-04-08 00:00:00




michelini
49° RALLY COPPA CITTA' DI LUCCA
simonetti
49° RALLY COPPA CITTA' DI LUCCA
michelini
michelini
michelini
michelini
IL 33° RALLY COSTA SMERALDA SARDEGNA
IL 33° RALLY COSTA SMERALDA SARDEGNA
RUDY MICHELINI AL RALLY CASENTINO: OTTIMA PERFORMANCE CON LA CITROËN DS3 R5
RUDY MICHELINI AL RALLY CASENTINO: OTTIMA PERFORMANCE CON LA CITROËN DS3 R5
Debutto positivo per  Max Rendina  con la Ford Fiesta R5 al Rally del Casentino
Debutto positivo per Max Rendina con la Ford Fiesta R5 al Rally del Casentino
POWER CAR TEAM IN EVIDENZA A CREMONA: ANDREA CARELLA QUINTO ASSOLUTO
POWER CAR TEAM IN EVIDENZA A CREMONA: ANDREA CARELLA QUINTO ASSOLUTO
MACH 3 SPORT SULLA VETTA DEI COLLI EUGANEI
MACH 3 SPORT SULLA VETTA DEI COLLI EUGANEI
S.G.B. RALLYE VINCENTE AL BACCO E A CASTELL’UMBERTO
S.G.B. RALLYE VINCENTE AL BACCO E A CASTELL’UMBERTO
PROCAR MOTORSPORT AI VERTICI IN CASENTINO CON LA CITROËN DS3 R5
PROCAR MOTORSPORT AI VERTICI IN CASENTINO CON LA CITROËN DS3 R5
VITTORIA A TUTTO GAS DEL BRC JUNIOR TEAM E BUTTERFLY MOTORSPORT CON TASSONE AL RALLY DI CREMONA
VITTORIA A TUTTO GAS DEL BRC JUNIOR TEAM E BUTTERFLY MOTORSPORT CON TASSONE AL RALLY DI CREMONA
ROBERT KUBICA E L’ A-STYLE TEAM TRIONFANO AL 34° RALLY INTERNAZIONALE DEL CASENTINO
ROBERT KUBICA E L’ A-STYLE TEAM TRIONFANO AL 34° RALLY INTERNAZIONALE DEL CASENTINO
BRC JUNIOR TEAM & BUTTERFLY MOTORSPORT AL VIA DEL RALLY CIRCUITO DI CREMONA CON MICHELE TASSONE
BRC JUNIOR TEAM & BUTTERFLY MOTORSPORT AL VIA DEL RALLY CIRCUITO DI CREMONA CON MICHELE TASSONE

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
3 41
3.17.23.48
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?