• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

PRESENTAZIONE 49° RALLY COPPA CITTA' DI LUCCA

PRESENTAZIONE 49° RALLY COPPA CITTA' DI LUCCA

SUCCESSO DI ISCRITTI AL RALLY COPPA CITTA’ DI LUCCA, CLASSICO APPUNTAMENTO ESTIVO DEGLI APPASSIONATI DI MOTORI. TRA I FAVORITI LUCCHESI VINCITORE DELLA SCORSA EDIZIONE, MICHELINI CHE HA GIA’ VINTO QUATTRO VOLTE LA GARA ORGANIZZATA DALLA SCUDERIA BALESTRERO. ATTESO GRANDE PUBBLICO PER ASSISTERE ALLA GARA E ALLA FAVOLOSA COREOGRAFIA DELLA PARTENZA SULLE ANTICHE MURA DI LUCCA.


Oltre un centinaio gli equipaggi che hanno aderito alla 49° edizione della 49° edizione Rally Coppa Città di Lucca in programma questo fine settimana. Saranno ben quattro i piloti che si sono aggiudicati la gara organizzata dalla Scuderia Balestrero a partire dall’idolo di casa Gabriele Lucchesi che con la moglie Titti Ghilardi si è aggiudicato l’edizione scorsa con la Peugeot 207 Super2000 oltre che nel 2008 invece con la Renault Clio S1600. Il pilota di Bagni di Lucca inoltre dovrà rifarsi del ritiro subito al recente Valdinievole dove è uscito di strada e dovrà comunque vedersela con Rudy Michelini che con alle note Michele Perna ha invece quattro successi all’attivo nel 2007 e nel 2008 con la Renault Clio S1600 e nel 2010 nel 2011 invece con una Abarth Grande Punto, quest’anno disporrà di una performante Citroen DS3 con cui sta disputando con ottimi risultati il Campionato Italiano. Sarà presente anche Nicola Caldani con una Abarth Grande Punto che invece era salito sul gradino più alto del podio nel 2004 con una Fiat Punto S1600. Altro protagonista vincitore della gara presente sarà Mauro Lenci che con Luca Spinetti disporrà di una Peugeot 306 Maxi e che con un 306 ma Rally si aggiudicò l’edizione 2002. Oltre a questi forti piloti saranno anche altri conduttori a poter ambire nelle zone alte della classifica come Giannecchini con una Renault Clio S1600 vincitore del Challenge di zona nel 2012, Bedini che sta sempre più prendendo confidenza con analoga vettura ed il veloce Lombardi protagonista anche nell’IRC. Ferrando e Casipoli potranno anche dare spettacolo con le potenti ma ingombranti Mitsubishi Lancer Evo IX a disposizione. Il duo rosa Bandini-Petrucci disporrà di una Renault Clio S1600. Come sempre potranno dire la loro le veloci Renault Clio R3 di Gaddini, Simonetti, il rientrante Cecchettini e di Federighi, mentre Talini disporrà della sua Citroen DS3 . Il Festival Renault Clio Williams avrà nel novero dei partenti un abituè come il veneto Fiocco, i friuliani Scopel e Padoan, i locali Villa, Collodi, Ramacciotti, Gabrielli, Foscarini. Baisi con la Peugeot 106 sarà tra i protagonisti del Trofeo Rally Nazionale che sta conducendo, mentre Marchetti potrà confermare il suo stato di grazia sia nell’Open Rally che nel Trofeo Rally Ac Lucca dove è leader.

Il percorso del 49° Rally Coppa Città di Lucca versione 2014 presenta alcune novità a livello logistico e di prove speciali, la partenza, come da tradizione, sarà effettuata dal palcoscenico naturale del Caffè delle Mura di Lucca che ha un fascino unico nel suo genere e che attira sempre migliaia di persone che possono ammirare anche prima della partenza le vetture e gli equipaggi in fase di preparazione alla gara.

Sabato 26 luglio si entrerà nel vivo della manifestazione con le verifiche pre gara al Foro Boario in via per Camaiore dalle ore 14.30 alle ore 18.00 dove sia gli equipaggi che le vetture saranno controllate secondo le norme previste dal regolamento. Quindi dalle ore 20.00 ingresso delle vetture ammesse alla gara nel Parco Partenza sulle Mura storiche di Lucca dove dalle ore 23.31 partirà la prima vettura dal Caffè delle Mura. Seguirà quindi un breve Parco Assistenza in località Carraia e quindi la disputa delle prove speciali che saranno San Rocco di Km. 11,27 unica rimasta intatta rispetto alla edizione scorsa, Monte Fegatesi di Km. 15,00 effettuata però al contrario rispetto all’edizione 2013 e l’inedito tratto cronometrato di Boveglio di Km. 11,10 utilizzato oltre dieci anni fa e ripreso per l’occasione. Saranno quindi tutte le prove ripetute due volte per un totale di tratti cronometrati da effettuare di Km. 74,74 su un percorso globale di Km. 280,72. Dopo aver completato il primo giro di nuovo Parco Assistenza sempre nella zona industriale di Carraia e quindi ripetizione delle prove. Arrivo sempre nel contesto del Caffè delle Mura domenica 27 luglio alle ore 08.40 e contestuale Premiazione sul Palco d’Arrivo per snellire la gara.

Lo scorso anno si aggiudicò la gara il duo Lucchesi-Ghilardi con la Peugeot 207 Super 2000 davanti a Michelini-Perna su analoga vettura quest’ultimi costretti ad una rimonta furiosa dopo una toccata che ha fatto loro perdere molto tempo, terzo gradino del podio assegnato utilizzando la discriminante per aver impattato il tempo globale finale a favore così di Gaddini-Innocenti ai danni di Simonetti- Manfredi entrambi su Renault Clio R3. Quinta piazza per i veronesi Fiocco-Gaspari invece con la sempre efficiente Renault Clio Williams. Alla fine furono 58 gli equipaggi che tagliarono il traguardo dei 103 partenti.

Anche quest’anno essendo sia numericamente che qualitativamente un ottimo parco partenti sarà interessante seguire in ogni ordine e grado gli equipaggi che non si risparmieranno nel dare spettacolo sempre nella fondamentale regola di rispetto e di lealtà che ha sempre caratterizzato questo difficile, ma altrettanto affascinante sport.

La TV DI Lucca canale 89 del digitale terrestre seguirà con una diretta la partenza, Radio Star (FM 92,7 e 102,2) effettuerà aggiornamenti durante la notte direttamente dalle prove speciale, mentre dal sito www.balestrero.it e www.provaspeciale.it sarà possibile avere notizie, foto e commenti in tempo reale.

2022-11-27 00:00:00




Gaddini
PRESENTAZIONE 49° RALLY COPPA CITTA' DI LUCCA
Lucchesi
PRESENTAZIONE 49° RALLY COPPA CITTA' DI LUCCA
Gaddini
Gaddini
Gaddini
Gaddini
A-STYLE TEAM E BERNARDO SOUSA AL RALLY VINHO DE MADEIRA
A-STYLE TEAM E BERNARDO SOUSA AL RALLY VINHO DE MADEIRA
Butterfly Motorsport e Federico Tesio si presentano al 26° Rally del Tartufo
Butterfly Motorsport e Federico Tesio si presentano al 26° Rally del Tartufo
Challenge Raceday Ronde Terra Nido dell’Aquila 4 5 ottobre
Challenge Raceday Ronde Terra Nido dell’Aquila 4 5 ottobre
MAX GIANNINI ATTESO ALLO START DEL “COPPA CITTA' DI LUCCA
MAX GIANNINI ATTESO ALLO START DEL “COPPA CITTA' DI LUCCA
Presentazione team Giannecchini & Salotti al rally coppa citta' di Lucca
Presentazione team Giannecchini & Salotti al rally coppa citta' di Lucca
Luca Panzani e Sara Baldacci  al Rally città di Lucca
Luca Panzani e Sara Baldacci al Rally città di Lucca
PROCAR MOTORSPORT VINCE CON LA CITROËN DS3 R5 IN PORTOGALLO
PROCAR MOTORSPORT VINCE CON LA CITROËN DS3 R5 IN PORTOGALLO
A-STYLE TEAM: IL BILANCIO DI META’ STAGIONE
A-STYLE TEAM: IL BILANCIO DI META’ STAGIONE
BUONE SENSAZIONI PER MAX GIANNINI: IL PILOTA PISTOIESE ATTESO AD UN FINALE DI STAGIONE DA PROTAGONISTA
BUONE SENSAZIONI PER MAX GIANNINI: IL PILOTA PISTOIESE ATTESO AD UN FINALE DI STAGIONE DA PROTAGONISTA
PROCAR MOTORSPORT IN PORTOGALLO CON LA CITROËN DS3 R5
PROCAR MOTORSPORT IN PORTOGALLO CON LA CITROËN DS3 R5

Lucca

acuderia Balestrero

rally

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
49 1041
3.135.236.134
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?