Ginetta GT50 Cup 2012 Composit Motorsport ad Imola si fa in 4

Il bel primato nella Clio Cup Italia è già alle spalle ed il team di Paolo e Marco Ansaloni è pronto ad iniziare la sfida della Ginetta GT50 Cup 2012, che scatta domenica ad Imola. La Composit Motorsport schiererà, sull’Enzo e Dino Ferrari di Imola, ben quattro vetture, tutte curate al massimo livello nella sede modenese della squadra. A guidare le coupé britanniche allestite dai fratelli Ansaloni ci saranno i due equipaggi composti da Piero Foglio ed Emanuele Lasagni, l’altra coppia sarà composta da Gian Piero Cristoni ed un pilota al momento non ancora ufficializzato. Le altre due vetture saranno affidate a dei “singoli”, in una GT50 sarà guidata dall’esperto Luciano Gioia, papà di Federico, protagonista della Clio Cup sempre con le vetture Composit. Nell’altra GT50 siederà Francesco Malavasi, rientrato recentemente in attività e subito comportatosi ottimamente. Tutti gli equipaggi vantano un ottimo affiatamento con il team ed hanno concrete chance di ben figurare da subito, pertanto, c’è la ferma convinzione all’interno della Composit, che le cose possano volgere al meglio sin dal primo round di Imola. Tutti i piloti hanno avuto modo di provare a fondo le vetture nel corso dell’inverno e le prestazioni che ciascuno di loro ha sfoggiato sono state ottime. In un campionato appena varato, iniziare subito con ben quattro vetture e con piloti così validi è certamente un vanto per Paolo Ansaloni. Sul recente numero del magazine del Gruppo Peroni, Zona Rossa, è stato dedicato ampio spazio ad un test svolto sulla Ginetta GT50 della Composit. MarcoAnsaloni – Team Manager Composit Motorsport “Il campionato nasce adesso pertanto dobbiamo scoprire un po’ tutto. Non conosciamo gli avversari, non sappiamo come saranno certe dinamiche di gara e….. siamo preparati a tutto per raccogliere subito delle belle prestazioni. Abbiamo lavorato molto con sessioni di test assieme a tutti i nostri piloti. Questa è una buona abitudine che abbiamo alla Composit e ci permetterà di essere già ben rodati quando si accenderà il verde ad Imola. Abbiamo fatto anche un approfondito lavoro sulla Ginetta e siamo certi che questa conoscenza della vettura da parte del nostro staff tecnico sarà un punto a nostro favore. Per questi motivi siamo curiosi di vedere cosa accadrà questo primo week end di gara.”
2014-09-06
2014-09-06