Pole bagnata per Andrea Bacci ad Imola nel Turismo Endurance

Secondo tempo tra le Sport Production è di Danilo Galvagno (Seat Leon)
Alle spalle del pilota fiorentino, protagonista unico della classe maggiore Super Touring, il migliore tempo tra le Sport Production è di Danilo Galvagno (Seat Leon), mentre nelle Super2000 si impone la coppia Lacorte-Sernagiotto (Alfa Romeo GT - Spider Racing Team) per uno strepitoso quarto tempo assoluto. Ottimo esordio per le Peugeot RCZ Cup al sesto posto con Bertozzi-Vinella. Le due gare scatteranno domani alle 9.50 e 15.50 entrambe in diretta TV sul canale digitale terreste (Lcn 222) e satellitare (SKy 144) Nuvolari.
La quinta edizione del Campionato Italiano Turismo Endurance si apre nel segno di Andrea Bacci. Al volante della poderosa BMW M3 V8 4.2 di classe SuperTouring il pilota fiorentino ha infatti imposto il ritmo nelle qualifiche del primo round stagionale in corso nell´autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola con il tempo di 2´12.539, a 133.337 km/h di media registrato su pista bagnata. Bacci ha preceduto di circa un secondo e mezzo le Seat Leon di Danilo Galvagno (AGS Motorsport) e di Franco Fumi (Drive Technology), quest´ultimo a +2.668 ed al vertice del Trofeo Supercopa, mentre a siglare un ottimo quarto tempo assoluto è stata la coppia composta da Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto impostisi così subito al vertice della Divisione Super2000.
Alle spalle della coppia Fiamingo-Panzavuota (Drive Technology), in gara per il trofeo Supercopa e così trasparenti per il titolo tricolore, Davide Bertozzi e Marco Coldani hanno subito trovato il passo da primato sulla nuova Peugeot RCZ Cup con la quale hanno guadagnato il vertice prestazionale tra i piloti in gara per il titolo di Divisione Sport Production, precedendo la vettura gemella condotta da Giampaolo Tenchini ed Eugenio Mosca, ottava assoluta alle spalle della Seat Leon di Udalenkov-Smurra. La Seat Leon Cupra in versione Sport Production di Orsero-Solimè (DTM Motorsport) si piazza invece al nono posto assoluto davanti a Riccardo Tarabelli che chiude la Top-10 al volante della Renault New Clio Super2000. Se Gara 1 scatterà alle 9.50 di domani con griglia stilata sulla base dei migliori tempi delle qualifiche, Gara 2, al via alle 15.50, vedrà lo schieramento definito dalla classifica dei secondi migliori tempi dove Bacci conferma il primato assoluto in 2´13.071, davanti però a Fumi e Lacorte-Sernagiotto, mentre Galvagno partirò dalla quarta posizione. Nella top-10 della gara pomeridiana sale invece la coppia Trentin-Meneghetti sulla terza Peugeot RCZ Cup alle spalle di Tenchini-Mosca, in nona posizione e Tarabelli che sale ottavo.
1 4 BACCI ANDREA Etruria BMW M3 E92 ST-B24H4 2'12.539 133,337 7
BACCI Andrea (ITA)
2 183 GALVAGNO DANILO AGS Motorsport SEAT LEON SP-SSC 2'14.083 1.544 131,802 5
GALVAGNO Danilo (ITA)
3 185 DRIVE TECHNOLOGY ITALIA Drive Technology Italia SEAT LEON SP-SSC 2'15.207 2.668 130,706 7
FUMI Franco (ITA)
4 204 SPIDER RACING TEAM Spider Racing Team ALFA ROMEO GT 2000 S2-B242 2'15.549 3.010 130,376 11
LACORTE Roberto (ITA) SERNAGIOTTO Giorgio (ITA)
5 186 DRIVE TECHNOLOGY ITALIA Drive Technology Italia SEAT LEON SP-SSC 2'16.875 4.336 129,113 11
FIAMINGO Roberto (ITA) PANZAVUOTA Marco (ITA)
6 142 BERTOZZI DAVIDE MC Motortecnica PEUGEOT RCZ CUP SP-RCZ 2'18.042 5.503 128,022 9
BERTOZZI Davide (ITA) COLDANI Marco (ITA)
7 184 UDALENKOV VLADIMIR AGS Motorsport SEAT LEON SP-SSC 2'20.079 7.540 126,160 7
UDALENKOV Vladimir (RUS) SMURRA Manuele (ITA)
8 141 ROMEO FERRARIS SRL MC Motortecnica PEUGEOT RCZ CUP SP-RCZ 2'20.249 7.710 126,007 7
TENCHINI Giampaolo (ITA) MOSCA Eugenio (ITA)
9 102 ORSERO SERGIO DTM Motorsport SEAT LEON CUPRA SP-B20T 2'21.463 8.924 124,926 9
ORSERO Sergio (ITA) SOLIME' Andrea (ITA)
10 206 TARABELLI RICCARDO Pettinelli e Tarabelli RENAULT NEW CLIO S2-B242 2'22.591 10.052 123,938 5
TARABELLI Riccardo (ITA)
11 182 CAPRA PIERGIORGIO BD Racing SEAT LEON SP-SSC 2'23.476 10.937 123,173 7
CAPRA Piergiorgio (ITA)
12 144 ROMEO FERRARIS SRL PEUGEOT RCZ CUP SP-RCZ 2'24.885 12.346 121,975 7
TRENTIN Mauro (ITA) MENEGHETTI Enrico (ITA)
13 207 MINACH ISTVAN Autostar RENAULT NEW CLIO S2-B242 2'24.988 12.449 121,889 7
MINACH Istvan (ITA)
14 124 PUCCETTI MICHELE Autostar RENAULT CLIO CUP SP-CLIO 2'25.104 12.565 121,791 8
PUCCETTI Michele (ITA)
15 181 CURLETTO BRUNO BD Racing SEAT LEON SP-SSC 2'25.808 13.269 121,203 8
CURLETTO Bruno (ITA) MALISHEV Denis (RUS)
16 121 DELL'ONTE ENRICO Composit Motorsport RENAULT CLIO CUP SP-CLIO 2'26.605 14.066 120,544 5
DELL'ONTE Enrico (ITA)
17 123 LIBE' ROBERTO Autostar RENAULT CLIO CUP SP-CLIO 2'27.106 14.567 120,134 11
LIBE' Roberto (ITA) ROGNONI Marco (ITA)
18 188 TIOSSI ANDREA Phantom Motorsport SEAT LEON SP-SSC 2'27.308 14.769 119,969 6
TIOSSI Andrea (ITA)
19 205 FANTILLI GIORGIO ALFA ROMEO 147 CUP S2-B242 2'28.417 15.878 119,073 7
FANTILLI Giorgio (ITA)
20 125 BILLO GIANFRANCO Superchallenge RENAULT CLIO CUP SP-CLIO 2'28.912 16.373 118,677 8
BILLO Gianfranco (ITA) BILLO Massimo (ITA)
21 180 MICHELATO MAURIZIO BD Racing SEAT LEON SP-SSC 2'34.210 21.671 114,600 5
MICHELATO Maurizio (ITA)
22 187 DRIVE TECHNOLOGY ITALIA Drive Technology Italia SEAT LEON SP-SSC 2'36.238 23.699 113,112 8
2018-07-18
La quinta edizione del Campionato Italiano Turismo Endurance si apre nel segno di Andrea Bacci. Al volante della poderosa BMW M3 V8 4.2 di classe SuperTouring il pilota fiorentino ha infatti imposto il ritmo nelle qualifiche del primo round stagionale in corso nell´autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola con il tempo di 2´12.539, a 133.337 km/h di media registrato su pista bagnata. Bacci ha preceduto di circa un secondo e mezzo le Seat Leon di Danilo Galvagno (AGS Motorsport) e di Franco Fumi (Drive Technology), quest´ultimo a +2.668 ed al vertice del Trofeo Supercopa, mentre a siglare un ottimo quarto tempo assoluto è stata la coppia composta da Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto impostisi così subito al vertice della Divisione Super2000.
Alle spalle della coppia Fiamingo-Panzavuota (Drive Technology), in gara per il trofeo Supercopa e così trasparenti per il titolo tricolore, Davide Bertozzi e Marco Coldani hanno subito trovato il passo da primato sulla nuova Peugeot RCZ Cup con la quale hanno guadagnato il vertice prestazionale tra i piloti in gara per il titolo di Divisione Sport Production, precedendo la vettura gemella condotta da Giampaolo Tenchini ed Eugenio Mosca, ottava assoluta alle spalle della Seat Leon di Udalenkov-Smurra. La Seat Leon Cupra in versione Sport Production di Orsero-Solimè (DTM Motorsport) si piazza invece al nono posto assoluto davanti a Riccardo Tarabelli che chiude la Top-10 al volante della Renault New Clio Super2000. Se Gara 1 scatterà alle 9.50 di domani con griglia stilata sulla base dei migliori tempi delle qualifiche, Gara 2, al via alle 15.50, vedrà lo schieramento definito dalla classifica dei secondi migliori tempi dove Bacci conferma il primato assoluto in 2´13.071, davanti però a Fumi e Lacorte-Sernagiotto, mentre Galvagno partirò dalla quarta posizione. Nella top-10 della gara pomeridiana sale invece la coppia Trentin-Meneghetti sulla terza Peugeot RCZ Cup alle spalle di Tenchini-Mosca, in nona posizione e Tarabelli che sale ottavo.
1 4 BACCI ANDREA Etruria BMW M3 E92 ST-B24H4 2'12.539 133,337 7
BACCI Andrea (ITA)
2 183 GALVAGNO DANILO AGS Motorsport SEAT LEON SP-SSC 2'14.083 1.544 131,802 5
GALVAGNO Danilo (ITA)
3 185 DRIVE TECHNOLOGY ITALIA Drive Technology Italia SEAT LEON SP-SSC 2'15.207 2.668 130,706 7
FUMI Franco (ITA)
4 204 SPIDER RACING TEAM Spider Racing Team ALFA ROMEO GT 2000 S2-B242 2'15.549 3.010 130,376 11
LACORTE Roberto (ITA) SERNAGIOTTO Giorgio (ITA)
5 186 DRIVE TECHNOLOGY ITALIA Drive Technology Italia SEAT LEON SP-SSC 2'16.875 4.336 129,113 11
FIAMINGO Roberto (ITA) PANZAVUOTA Marco (ITA)
6 142 BERTOZZI DAVIDE MC Motortecnica PEUGEOT RCZ CUP SP-RCZ 2'18.042 5.503 128,022 9
BERTOZZI Davide (ITA) COLDANI Marco (ITA)
7 184 UDALENKOV VLADIMIR AGS Motorsport SEAT LEON SP-SSC 2'20.079 7.540 126,160 7
UDALENKOV Vladimir (RUS) SMURRA Manuele (ITA)
8 141 ROMEO FERRARIS SRL MC Motortecnica PEUGEOT RCZ CUP SP-RCZ 2'20.249 7.710 126,007 7
TENCHINI Giampaolo (ITA) MOSCA Eugenio (ITA)
9 102 ORSERO SERGIO DTM Motorsport SEAT LEON CUPRA SP-B20T 2'21.463 8.924 124,926 9
ORSERO Sergio (ITA) SOLIME' Andrea (ITA)
10 206 TARABELLI RICCARDO Pettinelli e Tarabelli RENAULT NEW CLIO S2-B242 2'22.591 10.052 123,938 5
TARABELLI Riccardo (ITA)
11 182 CAPRA PIERGIORGIO BD Racing SEAT LEON SP-SSC 2'23.476 10.937 123,173 7
CAPRA Piergiorgio (ITA)
12 144 ROMEO FERRARIS SRL PEUGEOT RCZ CUP SP-RCZ 2'24.885 12.346 121,975 7
TRENTIN Mauro (ITA) MENEGHETTI Enrico (ITA)
13 207 MINACH ISTVAN Autostar RENAULT NEW CLIO S2-B242 2'24.988 12.449 121,889 7
MINACH Istvan (ITA)
14 124 PUCCETTI MICHELE Autostar RENAULT CLIO CUP SP-CLIO 2'25.104 12.565 121,791 8
PUCCETTI Michele (ITA)
15 181 CURLETTO BRUNO BD Racing SEAT LEON SP-SSC 2'25.808 13.269 121,203 8
CURLETTO Bruno (ITA) MALISHEV Denis (RUS)
16 121 DELL'ONTE ENRICO Composit Motorsport RENAULT CLIO CUP SP-CLIO 2'26.605 14.066 120,544 5
DELL'ONTE Enrico (ITA)
17 123 LIBE' ROBERTO Autostar RENAULT CLIO CUP SP-CLIO 2'27.106 14.567 120,134 11
LIBE' Roberto (ITA) ROGNONI Marco (ITA)
18 188 TIOSSI ANDREA Phantom Motorsport SEAT LEON SP-SSC 2'27.308 14.769 119,969 6
TIOSSI Andrea (ITA)
19 205 FANTILLI GIORGIO ALFA ROMEO 147 CUP S2-B242 2'28.417 15.878 119,073 7
FANTILLI Giorgio (ITA)
20 125 BILLO GIANFRANCO Superchallenge RENAULT CLIO CUP SP-CLIO 2'28.912 16.373 118,677 8
BILLO Gianfranco (ITA) BILLO Massimo (ITA)
21 180 MICHELATO MAURIZIO BD Racing SEAT LEON SP-SSC 2'34.210 21.671 114,600 5
MICHELATO Maurizio (ITA)
22 187 DRIVE TECHNOLOGY ITALIA Drive Technology Italia SEAT LEON SP-SSC 2'36.238 23.699 113,112 8
2018-07-18