Nicola Andolfatto su Kawasaki Ninja 600 vince ad Imola nella Coppa Italia

Dopo la vittoria al Mugello ecco la riconferma di un giovane pilota che "doveva fare solo esperienza". Si era archiviata la scorsa prova con la certezza che questo binomio tutto veneto avrebbe fatto parlare molto di se ma non ci si aspettava così presto... Ora andiamo a conoscere meglio il restroscena delle Kawasaki "Mozzo Moto" di Padova:
- Il pilota Nicola Andolfatto nato a Legnago (VE) il 05-12-1994, quindi ancora 19enne sostenuto da un pool di aziende sponsor tutte venete; - Il "Kawasaki Racing Team - Mozzo Moto" con sede a Cittadella in provincia di Padova nello stabilimento della concessionaria ufficiale "Kawasaki Mozzo moto”.
L'attività nasce nel 1982 dalla volontà del titolare Giorgio Mozzo di offrire un servizio tecnico-commerciale altamente qualificato, capace di soddisfare le più svariate esigenze degli appassionati al mondo delle due ruote motorizzate. Per svolgere al meglio la propria attività commerciale la concessionaria “Mozzo moto” si avvale di un negozio ben fornito in cui è possibile trovare la gamma completa e costantemente aggiornata dei nuovi modelli Kawasaki oltre a moto usate di ogni marca e modello. Vi è inoltre, a disposizione della clientela, un vasto assortimento di capi di abbigliamento ed accessori ufficiali Kawasaki.
“Mozzo moto” è in grado di fornire un’assistenza tecnica di prim’ordine potendo contare sull’elevata professionalità dei propri tecnici operatori e su di un’officina altamente specializzata in cui effettuare la manutenzione e riparazione di motociclette da corsa. “Mozzo moto”inoltre è: - MAGAZZINO di ricambi originali Kawasaki e parti racing; - BREMBO RACING POINT per la provincia di Padova; - CONCESSIONARIO UFFICIALE ÖHLINS per la provincia di Padova; - Per ottimizzare al meglio il comportamento dinamico della motocicletta sia su strada che su pista vi è un Reparto dell’officina dedicato alle sospensioni, in cui si esegue sia l’assemblaggio di parti speciali per forcelle e monoammartizzatori, sia un appropriato set-up delle tarature di queste, in funzione delle caratteristiche fisiche e di guida del motociclista interessato. - SALA PROVA MOTORI dedicata all’installazione di moduli aggiuntivi per centraline delle migliori marche, quali: Prodotti Dynojet: Powercommander + Igniction module + Quick shifter + Kit Auto Tune, Rapid Bike. Con mappature dedicate atte ad ottimizzare al meglio il funzionamento dei propulsori e ad incrementarne sensibilmente le prestazioni di potenza. - LA PREPARAZIONE DI MOTORI MOTOCICLISTICI DA COMPETIZIONE CONTO TERZI è il Fiore all’occhiello dell’attività nel settore tecnico di “Mozzo moto” è costituito dal proprio Reparto racing in cui vengono sviluppati motori per uso competitivo nei vari trofei e campionati nazionali di velocità su pista nelle categorie Superstock, Supersport e SBK e nel fuoristrada.
Tutto ciò è reso possibile grazie all’utilizzo di strumenti all’avanguardia nel settore delle preparazioni in ambito motoristico, quali: - Apparato composto da Banco prova dinamometrico con freno elettromagnetico e software di gestione di ultima generazione. - Banco di flussaggio. - Codice di calcolo per la simulazione e lo studio a livello ingegneristico del comportamento termo-fuidodinamico dei propulsori. - Preziosa collaborazione, nel settore motoristico, con l’Università di Padova. Un altro podio invece per Ferroni che conferma la scia di positiva risultati e punta al terzo posto in classifica di campionato nonostante i problemi agli avambracci.
"Nicola Andolafatto" (Pilota Ninja 600): "Ci tenevo tantissimo a vincere subito nuovamente e ci sono riuscito, grazie e tutti a Giorgio Andrea e tutti quelli che hanno contribuito a fornirmi una moto velocissima e gli sponsor gli amici ed i miei sostenitori. Questi risultati mi hanno reso una ottima visibilità e ci sono prospettive interessanti in zona Kawasaki per il prossimo anno. Ma ora dobbiamo restare concentrati sul 2014, il titolo è ad un soffio da me ed abbiamo tutto il necessario per portare nel veneto questo trofeo".
"Ferroni Marco" (Pilota Ninja 1000): "Quest' anno riesco a registrare dei tempi importanti, ma non sono ancora riuscito a vincere. Il problema agli avambracci mi toglie sensibilità dopo metà gara e non riesco ad essere incisivo negli ultimi giri. L' intervento chirurgico è ormai alle porte devo tenere duro ancora per un pò, ma confido in un buon finale di stagione per consolidare il 3°posto in classifica generale e fare da apripista al progetto 2015".
"Giorgio Mozzo" (Direttore Tecnico): "Crescere i giovani piloti è la nostra missione, sono molto soddisfatto del lavoro che stiamo facendo quest' anno e della progressione dei miei ragazzi".
"Cristian Marocchi" (P.r. Coordinator): "Credo che siamo arrivati a ad un bivio i piloti registrano dei crono ottimali, le Kawasaki dei Mozzo sono sempre perfette, a breve un altro passo ci attende... C'è la volontà di essere wild -card al CIV nelle ultime prove al Mugello che potrebbero fare da apripista per la stagione 2015 ai massimi livelli, presto ne sapremo di più...."
2014-09-09
- Il pilota Nicola Andolfatto nato a Legnago (VE) il 05-12-1994, quindi ancora 19enne sostenuto da un pool di aziende sponsor tutte venete; - Il "Kawasaki Racing Team - Mozzo Moto" con sede a Cittadella in provincia di Padova nello stabilimento della concessionaria ufficiale "Kawasaki Mozzo moto”.
L'attività nasce nel 1982 dalla volontà del titolare Giorgio Mozzo di offrire un servizio tecnico-commerciale altamente qualificato, capace di soddisfare le più svariate esigenze degli appassionati al mondo delle due ruote motorizzate. Per svolgere al meglio la propria attività commerciale la concessionaria “Mozzo moto” si avvale di un negozio ben fornito in cui è possibile trovare la gamma completa e costantemente aggiornata dei nuovi modelli Kawasaki oltre a moto usate di ogni marca e modello. Vi è inoltre, a disposizione della clientela, un vasto assortimento di capi di abbigliamento ed accessori ufficiali Kawasaki.
“Mozzo moto” è in grado di fornire un’assistenza tecnica di prim’ordine potendo contare sull’elevata professionalità dei propri tecnici operatori e su di un’officina altamente specializzata in cui effettuare la manutenzione e riparazione di motociclette da corsa. “Mozzo moto”inoltre è: - MAGAZZINO di ricambi originali Kawasaki e parti racing; - BREMBO RACING POINT per la provincia di Padova; - CONCESSIONARIO UFFICIALE ÖHLINS per la provincia di Padova; - Per ottimizzare al meglio il comportamento dinamico della motocicletta sia su strada che su pista vi è un Reparto dell’officina dedicato alle sospensioni, in cui si esegue sia l’assemblaggio di parti speciali per forcelle e monoammartizzatori, sia un appropriato set-up delle tarature di queste, in funzione delle caratteristiche fisiche e di guida del motociclista interessato. - SALA PROVA MOTORI dedicata all’installazione di moduli aggiuntivi per centraline delle migliori marche, quali: Prodotti Dynojet: Powercommander + Igniction module + Quick shifter + Kit Auto Tune, Rapid Bike. Con mappature dedicate atte ad ottimizzare al meglio il funzionamento dei propulsori e ad incrementarne sensibilmente le prestazioni di potenza. - LA PREPARAZIONE DI MOTORI MOTOCICLISTICI DA COMPETIZIONE CONTO TERZI è il Fiore all’occhiello dell’attività nel settore tecnico di “Mozzo moto” è costituito dal proprio Reparto racing in cui vengono sviluppati motori per uso competitivo nei vari trofei e campionati nazionali di velocità su pista nelle categorie Superstock, Supersport e SBK e nel fuoristrada.
Tutto ciò è reso possibile grazie all’utilizzo di strumenti all’avanguardia nel settore delle preparazioni in ambito motoristico, quali: - Apparato composto da Banco prova dinamometrico con freno elettromagnetico e software di gestione di ultima generazione. - Banco di flussaggio. - Codice di calcolo per la simulazione e lo studio a livello ingegneristico del comportamento termo-fuidodinamico dei propulsori. - Preziosa collaborazione, nel settore motoristico, con l’Università di Padova. Un altro podio invece per Ferroni che conferma la scia di positiva risultati e punta al terzo posto in classifica di campionato nonostante i problemi agli avambracci.
"Nicola Andolafatto" (Pilota Ninja 600): "Ci tenevo tantissimo a vincere subito nuovamente e ci sono riuscito, grazie e tutti a Giorgio Andrea e tutti quelli che hanno contribuito a fornirmi una moto velocissima e gli sponsor gli amici ed i miei sostenitori. Questi risultati mi hanno reso una ottima visibilità e ci sono prospettive interessanti in zona Kawasaki per il prossimo anno. Ma ora dobbiamo restare concentrati sul 2014, il titolo è ad un soffio da me ed abbiamo tutto il necessario per portare nel veneto questo trofeo".
"Ferroni Marco" (Pilota Ninja 1000): "Quest' anno riesco a registrare dei tempi importanti, ma non sono ancora riuscito a vincere. Il problema agli avambracci mi toglie sensibilità dopo metà gara e non riesco ad essere incisivo negli ultimi giri. L' intervento chirurgico è ormai alle porte devo tenere duro ancora per un pò, ma confido in un buon finale di stagione per consolidare il 3°posto in classifica generale e fare da apripista al progetto 2015".
"Giorgio Mozzo" (Direttore Tecnico): "Crescere i giovani piloti è la nostra missione, sono molto soddisfatto del lavoro che stiamo facendo quest' anno e della progressione dei miei ragazzi".
"Cristian Marocchi" (P.r. Coordinator): "Credo che siamo arrivati a ad un bivio i piloti registrano dei crono ottimali, le Kawasaki dei Mozzo sono sempre perfette, a breve un altro passo ci attende... C'è la volontà di essere wild -card al CIV nelle ultime prove al Mugello che potrebbero fare da apripista per la stagione 2015 ai massimi livelli, presto ne sapremo di più...."
2014-09-09