• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

I ricordi e i ringraziamenti di Luca di Montezemolo

I ricordi e i ringraziamenti di Luca di Montezemolo

23 anni in un giorno - i ricordi e i ringraziamenti di Luca di Montezzemolo


E’ stata una giornata che nessuno potrà dimenticare facilmente. Non la dimenticheranno i tifosi del Cavallino Rampante. Non la dimenticheranno le donne e gli uomini che lavorano alla Ferrari. E non la dimenticherà Luca di Montezemolo, che dopo 23 anni ha comunicato la sua decisione di lasciare la presidenza della società. Una giornata iniziata molto presto. Già prima che le agenzie, intorno alle 8.50, battessero la notizia delle sue dimissioni, Montezemolo aveva incontrato i direttori dell’azienda, per comunicare la sua scelta. E lo ha fatto assieme a Sergio Marchionne, l’amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, che gli succederà dopo il 13 ottobre, quello che l’avvocato ha definito “il mio ultimo giorno di scuola”. L’annuncio pubblico è invece avvenuto alle 14 in una gremita conferenza stampa congiunta al Museo Ferrari di Maranello. Davanti a giornalisti di televisioni, radio e carta stampata di tutto il mondo, cercando di trattenere la commozione, Montezemolo ha spiegato che, finito un ciclo importante, e in vista di una nuova e diversa stagione che prevede la quotazione di FCA a Wall Street, era giusto passare il testimone. Il Presidente ha ricordato questi “23 anni passati molto in fretta”, ringraziando tutti i lavoratori della Ferrari e in particolare chi gli è stato più vicino: il vicepresidente Piero Ferrari, l’amministratore delegato Amedeo Felisa e il direttore delle Risorse umane Mario Mairano. Ci sono state parole speciali anche per Jean Todt e per il pilota che ha riportato il Cavallino rampante ai grandi trionfi dopo un lungo digiuno, Michael Schumacher. Così come Montezemolo ha voluto ricordare Emilio Botin, non solo presidente di Santander, sponsor della Scuderia, ma anche amico personale e grande tifoso della Ferrari. E non è mancato un pensiero affettuoso per i tanti tifosi, che non hanno mai smesso di amare la squadra, nemmeno nei momenti più difficili. C’è stato spazio per altri ricordi, come quelli legati alla chiamata di Enzo Ferrari nel 1973 per diventare direttore sportivo della squadra che avrebbe portato Niki Lauda al titolo nel 1975 o quelli delle lacrime di Gianni Agnelli, felice per il Mondiale di Schumacher nel 2000. Ci sono stati scambi di battute con Sergio Marchionne, dai consigli su come vestirsi (“ma si vede che non l’ho ascoltato”, ha scherzato l’ad di Fiat) alle voci legate al futuro professionale (“potrei andare a dirigere un importante gruppo automobilistico a Detroit”, ha detto Montezemolo). Così come sono stati ribaditi l’unicità del marchio e il suo legame con il territorio. E c’è stato anche l’annuncio delle grandi novità previste per il Salone di Parigi e della celebrazione in programma per i 60 anni del Cavallino rampante negli Stati Uniti. Terminata la conferenza stampa, Montezemolo è rientrato in fabbrica, dove ha incontrato i capi del reparto produttivo. E se prima, davanti alla stampa, era riuscito a trattenere la commozione, lì, davanti ai “suoi” uomini, qualche lacrima si è vista. Il presidente è poi tornato in ufficio per rispondere personalmente ai molti messaggi che gli sono giunti da ogni parte del mondo. E per lavorare. Come farà fino all’”ultimo giorno di scuola”.

2014-09-11 00:00:00




Pericolo scampato per Kevin Calia, il polmone è salvo
Pericolo scampato per Kevin Calia, il polmone è salvo
Trofeo Nazionale Aci/Csai Abarth Selenia Italia e Abarth storiche a Varano de’ Melegari
Trofeo Nazionale Aci/Csai Abarth Selenia Italia e Abarth storiche a Varano de’ Melegari
PRESENTAZIONE 5° CICLOPEDALATA FLAVIO GULGLIEMINI
PRESENTAZIONE 5° CICLOPEDALATA FLAVIO GULGLIEMINI
Andrea Caldarelli mantiene la leadership di campionato nel Super GT
Andrea Caldarelli mantiene la leadership di campionato nel Super GT
Formula 1 – Gian Carlo Minardi: Pensieri di mezza estate…
Formula 1 – Gian Carlo Minardi: Pensieri di mezza estate…
Veteran Car Club Pistoia & Dynamo Camp 2014:  la solidarietà torna su quattro ruote
Veteran Car Club Pistoia & Dynamo Camp 2014: la solidarietà torna su quattro ruote
DUE VITTORIE DI CLASSE PER NOS RACING CON FAILLI E CHINI
DUE VITTORIE DI CLASSE PER NOS RACING CON FAILLI E CHINI
Alfa Romeo 155 V6 Ti DTM protagonista sul circuito di Zandvoort
Alfa Romeo 155 V6 Ti DTM protagonista sul circuito di Zandvoort
Citroën DS3 WRC terza con Kris Meeke e Paul Nagle - DAY 1 Rally di Finlandia
Citroën DS3 WRC terza con Kris Meeke e Paul Nagle - DAY 1 Rally di Finlandia
Il Trofeo Italia Velocità cresce bene e da spettacolo nella pista cremonese
Il Trofeo Italia Velocità cresce bene e da spettacolo nella pista cremonese

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
50 992
18.118.114.72
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?