• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

15 16 novembre Ronde Balcone delle Marche

15 16 novembre Ronde Balcone delle Marche


Poco più di dodici chilometri di adrenalina, tecnica e spettacolo. Ecco la sintesi della Prova Speciale che offrirà la 7^edizione della Ronde Balcone delle Marche, che PRS Group, insieme all’Amministrazione Comunale cingolana ha messo in calendario per il 15 e 16 novembre, terza prova del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra 2014-2015. Quattro i passaggi previsti per la “piesse denominata “Lago di Cingoli”, con il finale spettacolo dentro il famoso crossdromo “Tittoni” di Cingoli, uno dei templi del motocross non solo nazionale. Se lo scorso anno si cercò di incentivare proprio lo spettacolo, quest’anno si raddoppia, nel senso che verranno offerti momenti ancora più esaltanti rispetto al 2013, proprio con la prova speciale che terminerà dentro l’impianto per le “due ruote artigliate”. Eccola, la descrizione della prova speciale, che lungo il suo sviluppo, oltre a “caricare” gli equipaggi in gara con un mix di tecnica e selettività, offre anche scorci di paesaggio unici. Il paesaggio marchigiano. E’ una prova che offre di tutto, quella che . . . “andrà in onda” al “Balcone” targato 2014. Un cambio continuo di fondo e ritmo, che metterà a dura prova gli equipaggi, con la particolarità che dalla parte alta della prova si riescono a seguire le vetture in gara per un lungo tratto. Poco dopo lo start la prova inizia a salire con una serie di curve e controcurve molto ritmate. A metà prova si avrà un fondo compatto, molto insidioso in caso di pioggia. Questa parte, agli equipaggi si richiede molta attenzione a causa di curve lunghe che tendono a chiudere nella parte finale. Si riprende poi a salire, con un terreno più duro e con un andamento medio-veloce fino al decimo chilometro circa, dopodiché la parte finale è veloce ed in forte salita; in questo tratto è posizionata anche una chicane. Si arriva quindi nei pressi del crossdromo. Qui, dopo un paio di inversioni molto spettacolari si entra nell’impianto e si affronta un salto che gli spettatori possono vedere dalle tribune. Fatto il salto le vetture affrontano una serie di curve nel crossdromo ed all’interno di quello che abitualmente è il paddock dell’impianto per raggiungere il fine prova. Cingoli, in provincia di Macerata, torna dunque sulla ribalta nazionale dei rallies dopo aver recitato un ruolo di primo piano nella serie tricolore, con il Rally Adriatico dello scorso settembre, riproponendosi in versione autunnale, con una delle gare su strada bianca più apprezzate in Italia La gara sarà valida anche per il Campionato ERMS ed Il periodo di accettazione delle adesioni si allungherà sino al 6 novembre. La lunghezza totale del percorso sarà di 145 Km. di cui 49 di distanza competitiva, il quartier generale dell’evento sarà organizzato nuovamente presso il Palazzetto dello Sport di Cingoli. La scorsa edizione della gara venne vinta da Romagna-Addondi (Ford Focus WRC) PROGRAMMA DI GARA: Sabato 15 Novembre 08,30/12,30 Verifiche Sportive e Distribuzione Road-book presso Palazzetto dello Sport, Via Cerquatti, Cingoli (Mc) 09,00/13,00 Verifiche Tecniche presso Zona Impianti Sportivi, via Cerquatti, Cingoli (Mc) 11,00/14,30 Shakedown 14,00/17,00 Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali sulla Prova Speciale) 15,00/17,00 Ingresso delle vetture in Parco Partenza Parcheggio della Portella, Cingoli (Mc) 19,01 Partenza da Piazza Vittorio Emanuele II, Cingoli (Mc) 19,15 Ingresso in Riordino Notturno in Viale Valentini, Cingoli (Mc) Domenica 16 Novembre 07,31 Uscita Riordino Notturno 16,45 Arrivo con Premiazione (sub-judice) in Piazza Vittorio Emanuele II, Cingoli (Mc)

2014-11-02 00:00:00




Power Car Team sopra il podio in Val d’Orcia
Power Car Team sopra il podio in Val d’Orcia
Mercoledì 5 novembre la presentazione   del 2° Rally di RomaCapitale
Mercoledì 5 novembre la presentazione del 2° Rally di RomaCapitale
A Sperlonga si respira gia’ aria di rally
A Sperlonga si respira gia’ aria di rally
Oliver Burri 5. assoluto al Rally Vallese di Campionato europeo
Oliver Burri 5. assoluto al Rally Vallese di Campionato europeo
Piancavallo da dimenticare per PR Group
Piancavallo da dimenticare per PR Group
Daniele Pellegrini a segno al Rally di Catalunya al debutto
Daniele Pellegrini a segno al Rally di Catalunya al debutto
Motorsport Italia sugli scudi al Rally di Catalunya
Motorsport Italia sugli scudi al Rally di Catalunya
Luca Panzani brilla in Val d’Orcia: vittoria tra le due ruote motrici
Luca Panzani brilla in Val d’Orcia: vittoria tra le due ruote motrici
Hoelbling-Grassi su  Ford Focus WRC vicnono le Ronde della Val d'Orcia
Hoelbling-Grassi su Ford Focus WRC vicnono le Ronde della Val d'Orcia
Max Rendina, Mario Pizzuti e Motorsport Italia Campioni del Mondo Rally “Produzione”
Max Rendina, Mario Pizzuti e Motorsport Italia Campioni del Mondo Rally “Produzione”

Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
Team Bassano Targa Florio
Scattolon Targa Florio
Ivan Ferrarotti Targa Florio
33 821
3.138.151.162
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?